Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, giantonio ha scritto:

Ciao, a quanto metti la temperatura?  Bisogna accendere prima e con il liquido già dentro la vasca?

Faccio esattamente come ti ha scritto @mchiorri ; accendo la macchina con il liquido in vasca

Inviato

Io una me la sono fritta dimenticando la manopola girarata senza liquido.

Però la cavitazione continuava a funzionare.

Ne ho presa una digitale e mi pare più sicura per possibili fritture.

  • Sad 1
Inviato

Ciao, sto testando la vevor. Sto lavando a 30 gradi con sola demineralizzata (1 euro all Eurospin) per 15 minuti dei dischi messi non benissimo. Li avevo già lavati con knosti e antistat. Sono migliorati ulteriormente. Della vevor non mi piace molto l'appoggio del motorino, in quanto non rimane in bollA. Per chi c'è l'ha, avete fatto qualche modifica? Stavo pensando a spessorare dalla parte interna, oppure allungare lo spiedo fino all' altra estremità e fare un appoggio. Ho letto da qualche parte che qualcuno lo ha fatto e lavava fino a 8 dischi. Per il momento sono soddisfatto. Inoltre le etichette non si bagnano, e poi è troppo comodo lavare 4 dischi insieme. Adesso devo ordinare il triton e isopropilico. Ciao

Inviato

Questo è il motore e relativo attacco della mia Vevor: non mi sembra che fletta anche se devo dire che non ho mai provato con più di tre o quattro lp...

17292814198854158764761046241862.jpg

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao, il tuo ha un sistema migliore del mio. Ho ordinato ed è in arrivo il triton. Per isopropilico avete dei consigli su quale prendere? Su ammazzonia ce ne sono vari. Grazie

Inviato

L'isopropilico dovrebbe essere sempre quello, puro al 99%, con giusto un poco di denaturante.

  • Melius 1
Inviato

Ciao, oggi mi è arrivato il triton con il tappo rotto, e un po' è uscito. È pericoloso come prodotto? Grazie

Inviato

Togliendolo dalla busta mi sono sporcato le mani, e mi è venuto il dubbio che sia tossico. Mi sono lavato le mani accuratamente. 

Inviato

Mah, alla fine è solo un tensioattivo, non dovrebbe causare problemi.

 

Fra l'altro ce l'ho anch'io qua pronto ma non l'ho ancora usato, avevo già aperto un flaconcino di Adoflo per uso fotografico e per ora sto usando quello per finirlo.

Inviato

Grazie, leggendo su internet sembrerebbe tossico soprattutto per gli occhi. Per il momento non ho avuto nessuna irritazione cutanea. Speriamo bene.

Gaetanoalberto
Inviato
28 minuti fa, giantonio ha scritto:

pericoloso

Beh ,tossico sicuro. Non so se corrosivo, non penso. Magari le etichette di legge lo evidenziano

Inviato

Ciao, alla fine non ho notato nessuna irritazione. La prossima volta per sicurezza userò i guanti in lattice.

Inviato

@giantonio tranquillo, se hai ben lavato le mani... certo non è acqua fresca, però non è radiattivo....:classic_dry:

  • Haha 1
Inviato
Il 26/11/2024 at 16:55, gyrosme ha scritto:

avevo già aperto un flaconcino di Adoflo per uso fotografico e per ora sto usando quello per finirlo.

si, ma quello tienilo per riserva ed usa da subito il T. Il T. è super efficiente e mettiti nella condizione migliore. Poi fa come meglio credi.... e termina l'imbibente fotografico. Ma secondo me, sbagli obiettivo e concretizzazione.

buoni ascolti, Comunque buoni.

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Comunque, ecco finalmente la vera formula magica

 

  • Haha 1
Armando Sanna
Inviato

@Gaetanoalberto

mi piace la sua unità di misura 4/5 goccine  questa maniera empirica farà la felicità di @mchiorri altrio che siringa da insulina e 1/2 cc 😁😁😁.

Però posso dire che l’alcol isopropilico, l’acqua demineralizzata e 2/3 gocce di svelto era la morte sua quando usavo la Knosti, ecco perché sono passato alla HG, solo per i  risultati molto modesti che questo tipo di lavaggio apportava ( ma io avevo dischi non così compromessi come quello del video ) …

  • Haha 1
Inviato
Il 05/12/2024 at 18:18, Gaetanoalberto ha scritto:

Ancora non avrà letto... 

ho letto, ho letto....:classic_laugh::classic_laugh:

Sono rigoroso sulla quantità e sulla diluizione, perchè se sbagli ti ritrovi dei granuli (polvere) sulla superficie del disco, che ti tocca rilavarlo. M'è capitato con dei 180 gr della ecm e con Misouri Sky di Charkie Haden e Pat Metheny

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...