gyrosme Inviato 6 Dicembre 2024 Inviato 6 Dicembre 2024 1 ora fa, mchiorri ha scritto: ho letto, ho letto.... Sono rigoroso sulla quantità e sulla diluizione, perchè se sbagli ti ritrovi dei granuli (polvere) sulla superficie del disco, che ti tocca rilavarlo. M'è capitato con dei 180 gr della ecm e con Misouri Sky di Charkie Haden e Pat Metheny Confermo...
Armando Sanna Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Inviato 7 Dicembre 2024 11 ore fa, mchiorri ha scritto: Misouri Sky di Charkie Haden e Pat Metheny Gran bel lavoro, a me non può capitare nessun problema nel lavaggio, perché lo presi ai tempi in CD 😁😁😁 1
Armando Sanna Inviato 7 Dicembre 2024 Autore Inviato 7 Dicembre 2024 Il problema invece ce l’ho con Communique’ dei Dire Straits, negli ultimi solchi c’è un brutto fruscio (probabilmente dovuto all’accumulo di polvere me l lavaggio) che non riesco a tirar via anche se i solchi risultano bagnati in fase di pulizia con la HG. Conoscete un altro metodo di lavaggio prima di introdurre il disco nella HG e rifinire il tutto ?
Gaetanoalberto Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: Il problema invece ce l’ho con Communique’ dei Dire Straits, negli ultimi solchi c’è un brutto fruscio (probabilmente dovuto all’accumulo di polvere me l lavaggio) che non riesco a tirar via anche se i solchi risultano bagnati in fase di pulizia con la HG. Conoscete un altro metodo di lavaggio prima di introdurre il disco nella HG e rifinire il tutto ? Non so, in casi di resistenza di solito ripeto parecchi lavaggi sempre con HG e l'insistenza premia. 1
Gaetanoalberto Inviato 7 Dicembre 2024 Inviato 7 Dicembre 2024 5 minuti fa, gyrosme ha scritto: proverò a rilavare... Si, all'inizio non l'ho fatto, poi ho visto che alle volte, andando sulle 3 o 4 ripetizioni, alla fine si migliora quasi sempre... direi sempre. Dopo certo, qualche piccola imperfezione si può accettare .
giantonio Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 Ciao a tutti. Volevo preparare 5 litri di miscela, Così quello che mi rimane lo uso per rabboccare. Quindi sarebbero 4,25 di acqua distillata, 0,75 di isopropilico, e quanto triton? Dovrebbe essere un ml? Mischio tutto subito insieme o avete un ordine preciso? Grazie delle info.
mchiorri Inviato 11 Dicembre 2024 Inviato 11 Dicembre 2024 @giantonio su 5 l (5000 ml o cc dir si voglia) aggiungi 1ml (cc) di triton. o meglio lo aggiungi ai 0,75 l di iPA. Ed agiti bene per ben diluire. Poi la miscela la aggiungi ai 4,25 di h2o distillata ed agiti.... se in vasca US schiuma, aggiungiu delle schizzatine di ipa. enjoy
giantonio Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @mchiorri grazie mille, altra cosa, con questa miscela riesco a lavare anche dischi molto sporchi con muffe o mi conviene fare prima un passaggio con la knosti?
mchiorri Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 @giantonio dovrebbe bastare la US, Comunque un passaggio per la knosti..... prima prova us, se non riesce bene, vai di knosti e ripassi in US
Armando Sanna Inviato 12 Dicembre 2024 Autore Inviato 12 Dicembre 2024 19 ore fa, mchiorri ha scritto: aggiungiu delle schizzatine di ipa. Grande Massimo, ti stai adeguando anche tu alle misure non convenzionali… un caro saluto 😉
mchiorri Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 18 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Grande Massimo, ti stai adeguando anche tu alle misure non convenzionali… bè certo la % di ipa non è fondamentale, ne basterebbe anche un pò meno, è che contiene l'esuberanza, schiumogena, del T. salutoni anche a te.... 1
Questo è un messaggio popolare. Armando Sanna Inviato 6 Gennaio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Gennaio Per iniziare Buon Anno a tutti, ieri ho ripreso ad utilizzare la mia HG per lavare un paio di dischi trovati usati dei Tears for Fears , uno suonava in modo decente l’altro massacrato da diversi ascolti e probabilmente da un braccio e testina ( mi sembra forse di adoperare un termine improprio) che hanno arato in alcune parti il disco in modo irrecuperabile ma il rumore di fondo e il fruscio sono del tutto scomparsi dopo un paio di lavaggi . Anche questa volta la HG ha fatto il suo sporco lavoro rendendo “recuperabili” dei dischi molto trascurati ma con dei brani molto apprezzabili come musica e tecnica e di incisione 😉 3
Elettro Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio Dove conviene acquistarla HG e con quale kit incluso ? Grz
Armando Sanna Inviato 6 Gennaio Autore Inviato 6 Gennaio Puoi acquistarla sul loro sito ufficiale, che è molto affidabile, oppure su Amazon. Per quanto riguarda il kit dipende da che esigenze hai, non tutti abbiamo le stesse necessità .
Elettro Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @Armando Sanna Ciao, grazie. Non ho necessità particolari, possiedo solo lp quindi l'adattatore non mi occorre per i 7", lI liquido agente di pulizia che vendono separatamente è valido?
mchiorri Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 51 minuti fa, Elettro ha scritto: @Armando Sanna Ciao, grazie. Non ho necessità particolari, possiedo solo lp quindi l'adattatore non mi occorre per i 7", lI liquido agente di pulizia che vendono separatamente è valido? lascia perdere, sinceramente. Funziona ma a parità di prezzo c'è di molto meglio. Leggiti il 3D e poi chiedi, ti si aiuterà in tutto. @Armando Sanna è pronto come il 118 ad intervenire.... 1
mchiorri Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @Elettro già l'acqua distillata con la US fa il suo sporco lavoro (meglio della Knosti et similia), mettici i prodotti con i superpoteri e vedrai (sentirai) i risultati.. 1
Armando Sanna Inviato 6 Gennaio Autore Inviato 6 Gennaio @Elettro Il custode della pozione del grande alchimista è @mchiorri , se non ti perdi nelle varie pagine e’ pronto a darti una mano. per quanto riguarda le dotazioni della HG io la presi liscia avendo solo un migliaio di dischi bisognevoli di cure . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora