Armando Sanna Inviato 27 Marzo Autore Inviato 27 Marzo @teramusic grazie dell'indicazione nel contempo ho trovato un link utile per ordinare il TergiKleen un po caro ma è meglio che nulla. https://www.ubuy.co.it/it/product/1D2LSLSG-clean-vintage-vinyl-records-like-a-professional-archivist-with-tergikleen-trade-tergitol-based-fluid?srsltid=AfmBOoq7KdiJ4K3z1jLQKdrWX7vpQ_sy4Kw3Qi36tELUMQ3CEhJiEHxA 1
r_sheva2000 Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo Interessa anche a me, l'ho appena finito, usavo il flaconcino comprato dall'inglese, ma vedo che ora ha aumentato un bel po'. Qualcuno nella zona Reggio Emilia-Modena ne ha in abbondanza da vendere? Dall'ungherese intendevo
mchiorri Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo 22 ore fa, teramusic ha scritto: Visto che fino a che il disco è bagnato la carica non c'è, dire che il prodotto abbia un effetto sullo smorzamento della carica significa dire che lascia un residuo, cosa contraria a quello che si cerca di ottenere nel lavaggio del vinile. non direi che sia come dici..... la carica c'è e viene annullata, ma non restano residui. A meno che si sia sbagliata la diluizione. Si sente e si vede..... percui va rioavato il disco. Perdonami, ma in quel che hai postato iun inglese, si dice che il sorbitolo ha una tensione superficiale più alta, segno di una minore efficacia. In sintesi si può pure usare con buoni risultati, ma c'è di meglio. D'altronde ci sono forumers che puliscono il disco con varichina e son soddisfatti.....
teramusic Inviato 27 Marzo Inviato 27 Marzo 3 ore fa, mchiorri ha scritto: Perdonami, ma in quel che hai postato iun inglese, si dice che il sorbitolo ha una tensione superficiale più alta, segno di una minore efficacia. In sintesi si può pure usare con buoni risultati, ma c'è di meglio. ...... Si è appunto il commento che ho fatto: se si trova il Tergitol è meglio ma se si hanno difficoltà a reperirlo e non si vuole impazzire si va tranquilli con il polisorbato, considerato anche i fattore 10:1 sul prezzo.
Aless Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile L’altro ieri la mia HG ha smesso di funzionare. Dopo pochi secondi di utilizzo, la macchina si blocca. Ho contattato il supporto via mail spiegando l’accaduto e nel giro di poche ore ha individuato il problema e mi ha proposto la sostituzione della scheda elettronica. Purtroppo la garanzia è scaduta, quindi me la spediranno (assieme alle istruzioni per l’installazione) con una spesa di €35,37 spedizione compresa. Vi terrò aggiornati sull’esito dell’operazione
Armando Sanna Inviato 26 Aprile Autore Inviato 26 Aprile @Aless mi spiace per l’accaduto, mi piacerebbe sapere più o meno quanti dischi avevi lavato , per comprendere se l’usura della scheda ( cosa che credo poco probabile) sìa dipeso da un massivo utilizzo della macchina grazie
Aless Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @Armando Sanna ne avrò lavati circa 300, ma non credo sia un problema legato all’usura. In rete si possono trovare situazioni analoghe
Armando Sanna Inviato 26 Aprile Autore Inviato 26 Aprile @Aless ottimo il tutorial per la riparazione, spero che questo accada random e non sia un difetto di realizzazione della componentistica della scheda madre. grazie per l'informazione
Amemas Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio Il 26/04/2025 at 14:13, Armando Sanna ha scritto: spero che questo accada random e non sia un difetto di realizzazione Penso che la scheda sia sensibile agli sbalzi di tensione. Uno stabilizzatore di tensione sicuramente aiuterebbe a prevenire i guasti
Armando Sanna Inviato 16 Maggio Autore Inviato 16 Maggio @Amemas grazie per il consiglio, generalmente dipende un po’ dalle zone dove uno abita e dalla vetustà delle cabine di alimentazione nelle vicinanze , diciamo che nella zona abbiamo un’alimentazione abbastanza stabile .
Aless Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio Oggi è arrivato il pacchettino con i ricambi. Ho pagato € 3,01 di tasse doganali. Le schede da sostituire sono 2 e hanno inviato anche i nuovi copri-piedini. Vi tengo aggiornati dopo la sostituzione 1
Suonatore Inviato 15 Giugno Inviato 15 Giugno Il 20/05/2025 at 20:28, Aless ha scritto: Vi tengo aggiornati dopo la sostituzione Ti seguo... ho una H.G. della primissima serie... sgratt sgratt
andrea.n Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno ….sul web se ne stanno cominciando a vedere delle usate in vendita …spero non siano quelle che cominciano ad avere dei problemi….😎( visto che ne cercherei una usata )…
andrea.n Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno @dax una qualsiasi macchina manuale simil Knosti quel vinile con la muffa con 4/5 passate in un verso e nell'altro lo pulisce meglio....provare per credere..(e costa meno)..... 1
Armando Sanna Inviato 25 Giugno Autore Inviato 25 Giugno Il 21/06/2025 at 07:18, andrea.n ha scritto: sul web se ne stanno cominciando a vedere delle usate in vendita … dopo qualche anno è possibile che magari qualcuno tenti di passare all'ultimo modello la Nova, io ho il vecchio modello e lo tengo stretto fa più che bene il suo "sporco" lavoro
pink_floyd Inviato 25 Giugno Inviato 25 Giugno Buonasera a tutti Volevo chiedervi e condividere con voi un “problema’ con la mia lavadischi nova, Mi spiego ho acquistato la raccolta di Battiato Correnri gravitazionali ascolto i dischi ,diciamo tutto ok dischi abbastanza silenziosi….li lavo con ciclo 10 min lav e 6 asciugatura e i dischi sono nettamente peggiorati in termini di fruscii e scoppietti lo rilavo e risciacquo stesso risultato cosa può essere successo ? Vi è mai capitata una cosa simile? Uso acqua bidistillata e 3 gocce di fluido che danno in dotazione! Altra prova, chiedo ad un amico che ha lo stesso disco comprati insieme ma mai lavato, solo spazzola antistatica lo ascoltiamo nel mio impianto e suona come mi ricordavo che suonasse il mio prima di lavarlo glie lo dico se ugualmente voleva fare la prova a lavarlo e ok decidiamo di lavarlo 10 min di lavaggio con 6 di asciugatura acqua pulita 400ml 3 gocce di fluido e via..... Lo ascoltiamo ed è nettamente peggiorato si sente nettamente la differenza..... Ulteriore prova lo laviamo manualmente con il liquido lavadischi e panno in microfibra nulla non cambia nulla ...gli ho rovinato un disco ...... L a macchina funziona si sente il rumore degli ultrasuoni da entrambi i lati quindi non penso sia la macchina, sembra funzioni perfettamente... Credo che i dischi nuovi abbiano una patina di "unto " che lavandoli va via e produca più rumori... Non saprei spiegare altro se voi avete spiegazioni in merito accetto benvolentieri.... kmq proverò con altri dischi....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora