Hdemico Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 In una discussione che ho recentemente aperto sulla distorsione degli amplificatori, mi è stato fatto notare che è inutile disquisire sulla THD di 0,00001% etc quando i diffusori hanno distorsioni a volte del 5% o superiore.... Per quanto riguarda le cuffie vengono mai fatte misurazioni accurate? È un dato che non vedo mai dichiarato dai costrruttori(come del resto fanno i costruttori di diffusori)... Quali sono le cuffie con meno distorsione in assoluto? Ad esempio vedo che la Meze dichiara per la sua Empyrean un funambolico dato di 0,1% di distorsione su tutta la banda audio(!!!), il che è un dato veramente ambizioso... E le altre?
2slow4u Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 1 ora fa, Hdemico ha scritto: Ad esempio vedo che la Meze dichiara per la sua Empyrean un funambolico dato di 0,1% di distorsione su tutta la banda audio A che SPL? Detta cosi', quel valore dice niente. 1
Lucacassa Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 @2slow4u Infatti. E immagino che per fare distorcere in cuffia lo si faccia solo per fare test. Per un ascolto musicale mi pare impossibile. La sopportazione dell' udito ci ferma ben prima.nel senso ben prima che sia udibile una distorsione....
2slow4u Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 7 ore fa, Lucacassa ha scritto: Infatti. E immagino che per fare distorcere in cuffia lo si faccia solo per fare test. Per un ascolto musicale mi pare impossibile. Casomai e' il contrario. Si parla di distorsione contenuta al 0.1% su tutto lo spettro audio, quindi, che so, anche a 20 Hz. Se la cuffia emette 60dB e' un risultato credibile, ma in condizioni "realistiche" d'uso (80-90dB almeno), la distorsione tipicamente schizza su di un ordine di grandezza.
Lucacassa Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @2slow4u ciao . E in questo caso sarebbe una distorsione udibile?io intendevo distorsioni chiaramente udibili. Forse son due discorsi diversi...
2slow4u Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 8 ore fa, Lucacassa ha scritto: E in questo caso sarebbe una distorsione udibile? Sicuramente sono discorsi diversi. Come impattino distorsioni diverse e di varia entita' nell'ascolto, e' argomento di psicoacustica. Io esprimevo soltanto la mia perplessita' davanti a certi numerini da brochure cui ad esempio faceva riferimento l'opener.
Lucacassa Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @2slow4u ok sono d'accordo. T Tra l'altro è un argomento che non si dibatte mai.... poco influente all'ascolto. Pensa un po' cosa mi viene in mente.... circa 40 anni fa Bartolomeo Aloia sui mensili di hi fi diceva che gli ampli AR...audio resesarch.... fossero i meglio suonanti nonostante dati di targa molto peggiori della allora invasione giapponese....
supertrichi Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 Quando era in vita Innerfidelity pubblicava i dati tecnici e le misure delle cuffie, tra queste anche la distorsione. Trovi il database delle prove qui: https://www.stereophile.com/content/innerfidelity-headphone-measurements 1 1
gimmetto Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 In genere le cuffie con la minor distorsione sono le elettrostatiche.
_EmmE_ Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 Il 22/8/2021 at 21:26, supertrichi ha scritto: Quando era in vita Innerfidelity Ora "non c'è più" ? mi chiedevo che fine avesse fatto... Marco
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora