Vai al contenuto
Melius Club

Pendolari automobilistici a rapporto!


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

la zona è tutta bella, Amelia, Sangemini, Orte stessa (centro)...

ma anche sopra dove sta lui è tutto bello

ma anche la stessa Terni offre una vivibilità notevole. Certo occorre viverci.....

Schelefetris
Inviato

@mchiorri Terni città ha qualche scorcio carino, probabilmente ci si vive anche bene ma, a causa dei bombardamenti ed a una ricostruzione non eccelsa, stona con il resto della zona 🙂 

PS ovviamente si mangia bene 😄 

Inviato
4 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

Terni città ha qualche scorcio carino, probabilmente ci si vive anche bene ma, a causa dei bombardamenti ed a una ricostruzione non eccelsa, stona con il resto della zona

Certo, lo stavo per scrivere anch'io. Tuttavia ci si vive bene, c'è anche una discreta attività concertistica, di qualità migliore rispetto al pachiderma UmbriaJazz.

Com'è che conosci bene la zona?

Inviato

Solo ultimamente sono riuscito a ridurre i chilometri giornalieri, quando per un 25 anni ho perso almeno due ore al giorno tra andata e ritorno... Per me lavorare vicino a casa non ha prezzo! A parte il fatto che ci si trova a dover cambiare auto ogni 5-6 anni con deprezzamenti folli, non fatemi pensare al cambio gomme annuale e ai  frequenti tagliandi... Ma questo è niente rispetto al giramento di scatole nel vedere dalla macchina gli altri giovani già in aperitivo o a correre lungo le ciclabili. Arrivare a casa al pelo per la cena ti toglie un sacco di vita. Non fatemi poi bestemmiare sulle levatacce.

Il lavoro deve piacere, certo, ma per me averlo a pochi minuti da casa è uno dei

 più grandi lussi della vita.

Si potrebbe valutare se dalle parti della nuova azienda ci siano luoghi sufficientemente interessanti nei quali trasferirsi.

Valutare anche, visto che da quelle parti nevica abbastanza, quanto potrebbe essere scomodo e soprattutto rischioso il trasferimento nella stagione invernale.

A proposito, nella mia vita da pendolare ho visto diversi brutti incidenti sul mio tragitto abituale, e ogni volta ho pensato che avrebbe potuto capitare a me. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Robbie ha scritto:

Che ne pensate? Avete qualche esperienza da condividere in proposito?

Dipende, che incremento percentuale avresti nella retribuzione (auto aziendale esclusa)? Io ho lavorato per un paio d'anni con la sede ad un'ora da casa, mai piú, a meno che non mi triplichino (minimo)  lo stipendio e cmq oggi ci penserei...

Schelefetris
Inviato
3 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Com'è che conosci bene la zona?

 

il mio ufficio è Italia e provincia  😄

prima solo di presenza, oggi non più 😉 

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

e poi li vicino sempre ad un' ottantina di km ma tanto ormai siamo abituati c'è viterbo con il lago di mezzano.

eggià m'era sfuggito....

 

2 minuti fa, Guru ha scritto:

Valutare anche, visto che da quelle parti nevica abbastanza,

magari..... son due anni che non fiocca!!

Inviato
1 ora fa, Robbie ha scritto:

Premesso che senza mezzo aziendale non spaccaschiena e spesato in tutto, la cosa sarebbe destinata a morire lì

Cioè... se non ti danno Ferrari :classic_smile: ecc.

Tra le considerazioni che farei io: come vivo ora? mi sento realizzato (nei limiti del possibile)? l'attuale lavoro è remunerativo (quanto abbasta)? è sicuro? nel cambio quanto ci vado a guadagnare? e via così.

Se non sei nato commesso viaggiatore sappi che il pendolarismo che ti si prospetta è tosto e stressante. Condivido le considerazioni di @Guru : dopo un (presumo) iniziale entusiasmo ti potrebbe pesare e molto una vita del genere.

Vedi tu... che ti conosci bene. 

Inviato

@Robbie oltre al pendolarismo, valuta anche il cambio di ambiente lavorativo, colleghi, capi, strutture, tipo di mansione, ecc.

"Stare bene" al lavoro per 8 ore al giorno non ha prezzo!

Se invece, il tuo attuale ambiente lavorativo è già problematico, potrebbe essere un'occasione per voltare pagina😉

Inviato

1h minimo. In ora di punta anche senza code non li fai 85km in 45', anzi probabilmente nemmeno in 1h. Sono passato di lì più volte anche recentemente, per svago non per lavoro ma si capiva come funziona. Se tu fossi dove ho operato io 85 km li faresti in 3 ore 😁

----

Io mi prenderei un pied a terre.

In quelle zone un monolocale si prende con una mancia, secondo me se ti deve pagare l'auto all'azienda conviene pagarti un buon monolocale. Senza contare che se è un buon lavoro l'orario d'ufficio è un eufemismo e la differenza di stipendio lo puo' pagare. Non fosse così non è abbastanza un buon lavoro 😉

Inviato
3 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

8 ore al giorno

seee... 8 ore, mai viste. Le prime 8 erano di riscaldamento 😆

Inviato

Ho lavorato praticamente fino all'anno scorso facendo parecchi chilometri, anche fuoristrada. L'ho gradito per una quindicina d'anni e l'ho tollerato per i rimanenti.  Personalmente un pendolarismo di 85 km alla lunga (ma anche alla media) mi stancherebbe perché diventerebbe monotono. Dipende molti anche dallo stato delle strade da percorrere e dal traffico medio. Ad esempio, avevo molti colleghi che si ciucciavano levatacce e più di 1 ora di coda per entrare a Milano ogni giorno. Ogni giorno....  Ogni giorno sapere che la prima cosa che ti aspetta è una coda bestemmiosa ad Agrate, a Melegnano o equivalenti, mantenendo i due centimetri dal TIR ucraino che ti precede altrimenti la fighetta di turno sulla corsia a fianco infila l'angolo della mini e ti fotte. (Al telepass avrà lasciato il trasponder nella borsetta mentre nella pista a fianco transita un altro TIR ucraino che appena passato si mette di traverso alla tua, fermo.) 

Non fa decisamente per me, ma la mia era vita da semitimbratores. 

A 37 anni con macchinone aziendale, orari da non subordinato su strade potabili e magari un + 15-20% di ral ci penserei. 

 

  • Melius 1
Inviato

A 53 anni ho cambiato lavoro con passaggio ad altro ruolo. Da 700 metri da casa sono passato a 70+70 km. al giorno dal lunedì al sabato in un paese che era praticamente irraggiungibile con mezzi pubblici. Una rottura i circa 100 minuti al giorno in auto e con i costi interamente a mio carico. Il passaggio a 17+17 km mi è parso un passaggio in paradiso. 

Sei più giovane e potrebbe pesarti meno, valuta.

bungalow bill
Inviato

Bisogna tenere conto dell'eventuale maltempo che può dar fastidio .

Inviato

@RobbieFino a inizio pandemia ho percorso 35+35km al giorno dalla Brianza a Milano ovest in A4 impiegando mai meno di 45 minuti, normalmente un'ora e anche di più in caso di incidenti. Da quando lavoro da casa ho guadagnato circa due ore di vita al giorno per fare ciò che più mi piace e non tornerei indietro. Però nel tuo caso c'è di mezzo un avanzamento di carriera e solo tu hai gli elementi per valutare se il gioco vale la candela, considererei il suggerimento del pied a terre.

Inviato
3 ore fa, Robbie ha scritto:

La mia situazione attuale è 37 anni, tendenzialmente single, con casa di proprietà e lavoro a 10 minuti. Bella presenza ecc. 😁

Militesente immagino

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

secondo me se ti deve pagare l'auto all'azienda conviene pagarti un buon monolocale

Ed e’ pure piu’ comodo per lo scortico

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...