Martin Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 8 ore fa, Guru ha scritto: non potermi permettere un'auto a benzina di livello, anche usata, a causa dei troppi km che percorro. Ma prendila, chettefrega ? La usi nel weekend, immatricolata autostorica godi di benefici fiscali ed assicurativi (in ossequio al principio di proporzionalità fiscale) Questo è il Melius-club, mica il blog di altroconsumo ! 😁 1
Guru Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 51 minuti fa, Velvet ha scritto: È vero che il bello è negli occhi di chi guarda E anche nel portafogli di chi deve comprare.
Guru Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 @Martin per vari motivi preferisco l'idea di avere un'unica auto, moderna.
Schelefetris Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 meglio una pfizer, ovviamente iniezione elettronica con 5G incorporato tra gli optional
mchiorri Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 17 minuti fa, Schelefetris ha scritto: meglio una pfizer, ovviamente iniezione elettronica con 5G incorporato tra gli optional io preferirei una Pfeiffer, di altri tempi però!!🤣
SuonoDivino Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 Sono di Trento, ma ho la mia sede locale a Bolzano. 60 km, di cui circa 53 di autostrada. 45 min. Rarissime le code. In altre situazioni il traffico potrebbe peggiorare i tempi di percorrenza in modo anche drammatico. Prima (parecchi anni fa) in treno mi ci volevano circa 3 ore A/R ed onestamente pesava, sopratutto in inverno. Oggi ho la macchina aziendale e, anche se non ho più il vincolo dell'orario di lavoro direi che la cosa è perfettamente fattibile. Anche se visto nell'ottica di chi deve fare le 8 ore. Uso il tempo in macchina per fare le telefonate e meeting telefonici.
Robbie Inviato 23 Agosto 2021 Autore Inviato 23 Agosto 2021 Ringrazio tutti per le risposte e gli spunti. Era mia intenzione lasciare per il momento fuori il discorso del miglioramento lavorativo e confrontarmi con le esperienze di chi ha affrontato una situazione di pendolarismo simile. Visto che è stato chiesto, si tratterebbe di passare da un ruolo di responsabile marketing di una pmi padronale a uno sempre di responsabile marketing in un'azienda strutturata e con oltre 100M € di fatturato. Settore affine. La valutazione comunque in questo caso è ovviamente soggettiva e, come è normale che sia in questi casi, incognita per molti aspetti: sai quello che lasci, ma non quello che trovi. I punti fermi sono comunque: imprescindibile un mezzo spesato e non spaccaschiena, altrimenti sarebbe un lavorare per mantenere l'auto almeno per il primo anno, un paio di sere a settimana dovrò necessariamente stare a PG per impegni pregressi il pied-a-terre è ovviamente un'opzione valida per quando sarei troppo stanco per tornare o per lo scortico succitato. Che sia un appartamentino o una stanza presa alla bisogna. è possibile anche che non sia sempre strettamente necessaria la presenza in azienda, lavorando a distanza. Certo all'inizio la vedo dura però. Vediamo come si sviluppa.
Velvet Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 1 ora fa, lufranz ha scritto: poi il punto economico di partenza fosse già sufficiente per le esigenze personali, penserei prima alla qualità della vita. Mah forse sì, anche se 37 anni è il momento giusto per decidere se fare un balzo o meno. Non valutare seriamente rischia di generare rimpianti ex post . Un'azienda strutturata offre più opportunità ma al contempo è più popolata da squali e in genere caratterizzata da una mentalità molto competitiva . Il discorso pendolaristico lo vedo come un non problema. La scelta si deve basare su altro 1
Martin Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 8 minuti fa, Velvet ha scritto: 37 anni è il momento giusto per decidere se fare un balzo o meno. La vecchia "rule of thumb americana" : Lavorare 10 anni per qualcuno, 10 anni per te, e 10 anni facendo lavorare altri per te. Trascorrere il resto della vita a dissipare il tutto. 😁
Robbie Inviato 23 Agosto 2021 Autore Inviato 23 Agosto 2021 29 minuti fa, mozarteum ha scritto: A Natale vi regalo na batteria di borselli Così ci porto il cambio mutande quando dormo fuori. 1
Velvet Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 @Martin mi manca la terza, mi devo impegnare seriamente fin che sono in tempo
Guru Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 2 ore fa, Velvet ha scritto: Un'azienda strutturata offre più opportunità ma al contempo è più popolata da squali e in genere caratterizzata da una mentalità molto competitiva . Aggiungo che l'azienda strutturata spesso ha più sedi, oppure può venire acquistata da gruppi che decidono di delocalizzare. Occhio. Pure un'azienda di dimensioni inferiori può fallire, ma è molto più difficile delocalizzi, soprattutto se il proprietario abita in zona. Volendo valutare la sicurezza lavorativa futura non sarebbe neanche sbagliato tenere conto dell'età del titolare e della presenza o meno di validi eredi. Purtroppo in Italia bisogna guardare bene a pararsi le chiappe, perché non è detto che i posti di lavoro saltino fuori sempre e comunque.
Velvet Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 3 minuti fa, Guru ha scritto: validi eredi. In genere sono impegnati a pippare coca fra un apericena ed un salto a S Moritz
Robbie Inviato 23 Agosto 2021 Autore Inviato 23 Agosto 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: In genere sono impegnati a pippare coca fra un apericena ed un salto a S Moritz In Umbria il contesto imprenditoriale è un po' diverso, in meglio e in peggio 😀. Comunque si tratta di produzioni non delocalizzabili, quindi almeno da quel punto di vista si sta tranquilli. Possono sempre chiudere però.
Schelefetris Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 @Robbie i famosi manufatti di Deruta si possono appaltare in Taiwan 😄
Messaggi raccomandati