Nad Stark Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Buongiorno a tutti, spero di aver postato questo banale doppio quesito nella sezione giusta. Premetto che sono inesperto. Le mie cuffie sono: Grado sr325 e Beyerdynamic dt 880 che ho sempre usato per ascolto hi-fi. Per l'I-pad uso le Grado sr80. 1) L'argomento è Qobuz con Ipad (liscio): scaricando l'app di Qobuz viene attivato airplay per lo streaming dei brani musicali. Il dubbio è: davvero i brani li si ascolta in qualità cd così come mostrato dal display nell'app di Qobuz? Bypassando il dac interno dell'i-pad che mi pare non supporti questa risoluzione... Io ho qualche dubbio...un mio amico sostiene di sì 2) So che per i file hi-res occorre invece un dac esterno sia per l'ipad che per il PC. Allora ne approfitto per un altro quesito: io posseggo un a&k KANN che utilizzo come puro lettore di brani caricati sulle schede (quindi no streaming). C'è qualcuno che lo ha utilizzato come DAC desktop? Che qualità offre? Mi spiego. Vorrei fare questo collegamento: Qobuz installato sul pc al quale è collegato il KANN in funzione DAC dall'output del quale esco con cavo audioquest jack 3.5 e 2 uscite rca per collegarlo infine all'ingresso aux del mio ampli integrato Nad >>>scopo: sentire la musica di qobuz con i diffusori e/o con l'ingresso cuffie dell'integrato stesso. E' una boiata? è una cosa fattibile? Qualcuno ci ha provato? Vi ringrazio anticipatamente; spero di essermi spiegato: ricordo che sono inesperto (-; NAD
Max78 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 17 minuti fa, Nad Stark ha scritto: scaricando l'app di Qobuz viene attivato airplay per lo streaming dei brani musicali. Non si capisce cosa intendi. Mi pare che prima ti riferisci ad un collegamento wireless e poi ad uno cablato. Con un collegamento senza cavi non aspettarti di avere la risoluzione cd. Collegando invece con i cavi, la risoluzione massima sarà quella che può offrirti il dac (previa impostazione massima su Qobuz e in relazione alla risoluzione del brano). Le caratteristiche del dac le trovi leggendo le specifiche tecniche sul manuale; la qualità massima potrebbe differire a seconda dell’uscita che utilizzi (ottica, usb, ecc.), ma anche questo è riportato sul manuale.
Nad Stark Inviato 25 Agosto 2021 Autore Inviato 25 Agosto 2021 @Max78Grazie per la risposta. Sì: nel primo quesito il collegamento è wireless (wi-fi), nel secondo cablato. Le due configurazioni: 1) I-pad con installato qobuz preimpostato alla qualità CD + cuffie 2)PC con installato qobuz > DAC del dap KANN > cavo audioquest > integrato NAD
Nad Stark Inviato 25 Agosto 2021 Autore Inviato 25 Agosto 2021 Grazie @Max78. Sto chattando con l'assistenza di Qobuz. Loro confermano che sull'i-pad collegato alla rete con il wi-fi (quindi senza cavi) posso ascoltare in formato cd Boh! Allego screenshot
Max78 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Guarda, secondo me non ho capito bene io cosa intendessi chiedere oppure non ti sai spiegare tu. La risposta di Qobuz si riferisce al fatto che l’iPad è collegato alla rete Internet in wireless, non che tu poi colleghi le cuffie (o l’impianto) all’iPad in wireless. Il collegamento dell’iPad alla rete internet in wireless non incide sulla qualità della riproduzione e teoricamente ci puoi scaricare o riprodurre qualsiasi tipo di formato, anche in dsd. Se Qobuz lo setti al massimo, i file riprodotti saranno al massimo formato. Tuttavia, subentra il limite del dac interno dell’iPad (se non usi un dac esterno), ma non è un problema di collegamento alla rete Internet. Sul collegamento alla rete Internet è assolutamente indifferente se è in wireless o via cavo. Discorso diverso è il collegamento dell’iPad alle cuffie o al dac/amplificatore esterno: in questo caso la massima qualità la puoi ottenere soltanto utilizzando i cavi e non in wireless (ma non c’entra nulla il collegamento ad internet). Anch’io utilizzo l’iPhone con Apple Musica alla massima risoluzione con collegamento wireless ad internet, ma iPhone, dac, amplificatore e cuffie sono tutte collegate via cavi tra loro. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene. Se hai dei dubbi, chiedi pure.
giorgiocana82 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 @Nad Stark se qobuz trasmette a cuffie wireless la migliore risoluzione é o cd oppure max 24/48, non oltre. È una limitazione di airplay. Se vuoi la massima risoluzione tramite dispositivo apple devi usare un dac esterno e tutto in cablato, nemmeno le airpod max possono andare oltre la 24/48 ne in apple music né su altre applicazioni.
Nad Stark Inviato 25 Agosto 2021 Autore Inviato 25 Agosto 2021 Grazie per le risposte. Tutto chiaro. Probabilmente mi sono spiegato male. Volevo solo avere conferma che l'ipad (tramite airplay) potesse suonare file a risoluzione cd. Tutto qua. Per ora la massima risoluzione (oltre i 24/48) non mi interessa in quanto l'acquisto del dac esterno per l'i-pad per ora non mi è possibile. Questo riguardo QOBUZ-IPAD. Imnaginavo poi, come seconda opzione, il connubio QOBUZ-PC con il dap A&K KANN usato come dac per ascoltare sempre Qobuz in cuffia o con i diffusori, ma dal mio integrato NAD. Stavolta ad una risoluzione maggiore consentita dal dac cablato (collegato al pc e all'ampli). Chiedevo se qualcuno lo ha mai usato in questa configurazione
mimmo69 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 @Nad Stark Pc, qobuz client impostato in modalità esclusiva, collegamento usb al kann e da lì all'ampli/diffusore. Così hainil bit perfect. A quel punto il sistema audio del pc viene totalmente bypassato. Passando all'ipad potresti fare la stessa cosa, ma devibessere certo che dall'iscita dell'ipad il segnale ti esca senza essere elaborato dal sistema apple. Su android si usa un'app che si chiama Usb audio player pro. Su apple non so perché alle mele preferisco le pere 😁 Tuttavia credo sarebbe stato meglio postare in computer audio.
Max78 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 6 minuti fa, mimmo69 ha scritto: Passando all'ipad potresti fare la stessa cosa, ma devibessere certo che dall'iscita dell'ipad il segnale ti esca senza essere elaborato dal sistema Con IPhone ed IPad non ci sono problemi e non serve alcun software aggiuntivo. Li uso tranquillamente come sorgenti da anni (io mangio solo mele..)
mimmo69 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 3 ore fa, Max78 ha scritto: io mangio solo mele Io non parlavo di cibo hahahaha
Max78 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 6 ore fa, mimmo69 ha scritto: Io non parlavo di cibo hahahaha Neanch’io 😉 Dal 2015 che ho solo Apple: MacBook Pro, iPhone, iPad Pro, watch… Sul Mac ho installato però anche Windows. Mi trovo benissimo, mai mezzo problema. Windows e Android mi facevano uscire di testa: continui crash, bug, rallentamenti, necessità di formattare, virus e quant’altro. Su Apple mai formattato niente, funziona tutto come il primo giorno e anche meglio, mai un crash, tutto fluido e funzionante perfettamente, comunicazione istantanea tra i vari dispositivi, ecc. Per non parlare della semplicità di utilizzo. Fine OT
Nad Stark Inviato 26 Agosto 2021 Autore Inviato 26 Agosto 2021 OK, grazie a tutti @Max78 @mimmo69 @giorgiocana82 per i suggerimenti!
Nad Stark Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 Buonasera @mimmo69 posso chiederti una cosa? Ho fatto il collegamento usb con il kann come detto sopra. Quando riproduco un brano da Kobuz nel display del Kann compare sempre la scritta 48KHz PCM: Che vuol dire? A che risoluzione sto ascoltando? GRAZIE MILLE
mimmo69 Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 @Nad Stark quale qobuz? Su pc? Su apple? Descrivi meglio la catena.
Nad Stark Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 PC asus ( Webplayer Qobuz client exclusive) > Astell&Kern Kann in modalità dac usb > cavo supra bline che collega l'uscita output del Kann all' amplificatore integrato Nad. Spero sia chiaro...
mimmo69 Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 @Nad Stark chiarissimo. Quindi se hai impostato bene la modalità esclusiva, ascolti alla risoluzione mostrata dal dac. La prova del 9 la hai mandando in riproduzione brani a risoluzioni diverse per vedere se cambia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora