Gaspyd Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 23 ore fa, Jack ha scritto: ma che scherzi? Trattoria Lucana Ecco come si chiamava, c'era anche gente del luogo che vi cenava. Oddio niente di ché ma una buona trattoria dalle generose porzioni.
Gaspyd Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 12 ore fa, hifaita ha scritto: Pietrapertosa Il volo dell'angelo @ferdydurke se hai fegato 😁 . www.volodellangelo.com . X il pernotto (io non ci sono mai riuscito perché non ho mai trovato posto ma) un'amica, che a Matera ci va una volta al mese x quanto ne è innamorata, mi consiglia sempre "L'angolo del poeta"
esoteria Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Per Matera credo che una giornata piena sia più che sufficiente, se ti fermi una settimana puoi tranquillamente visitare tutta la Basilicata! Ad un'oretta d'auto potresti fare il giro dei castelli Lagopesole e Melfi e sempre nei dintorni visitare Venosa (città di Orazio) e se ti piacciono i vini direi una tappa a Barile (cantine Paternoster) e Rionero in Vulture (Martino). Sempre a nord di Potenza non mi perderei la cattedrale di Acerenza passando da Pietragalla con i suoi palmenti ipogei. Ti hanno già consigliato Craco la città fantasma da lì scendendo ancora verso sud dedicando una giornata potresti spingerti fin su al Parco Nazionale del Pollino. Ottimo anche il consiglio di Castelmezzano e le dolomiti lucane, se siete coraggiosi potrete cimentarvi nel volo dell'angelo. Secondo me ti conviene fare 2 tappe una nella zona di Potenza ed un'altra in quella di Matera selezionando quello di tuo interesse tra i tanti consigli ricevuti, ti avanza poi sicuramente tempo per fare altro, come già consigliato, sconfinare in Puglia con Alberobello, Grotte di Castellana, ma anche Putignano, Locorotondo e Martina Franca con una giornata ci stai dentro oppure fare un giro sulla bellissima costa tirrenica della Basilicata e visitare Maratea, da lì risalendo per l'interno trovi Trecchina dove ti consiglio una visita al Santuario della Madonna del Soccorso oltre i 1000 mt di altezza puoi ammirare sia la costa di Maratea che quella calabra con Praia a mare e l'Isola Dino, da Trecchina proseguendo verso l'autostrada per il rientro trovi anche il borgo di Rivello che è uno dei più belli della Basilicata.
Jack Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 41 minuti fa, ferdydurke ha scritto: @Jack Molto bella la masseria che consigli… Sí lo era. Tra l’altro con una colazione eccellente con molte cose locali e fatte sul posto. Di andare a vedere il tramonto sul lato opposto della gravina ce lo hanno consigliato lí. Il rosso che si accende sui sassi, il buio che scende e le luci che si accendono su quel presepe che sono i sassi lascia senza fiato. Oltretutto prezzo molto morigerato (ma era il post prima ondata, c’era poco poco di turismo)... Se ti sta bene star fuori, lo consiglio davvero, e ad ottobre poi parcheggi come vuoi in città. Due giorni, Matera non vale di più, è piccola piccola: un pomeriggio, la sera, ed il mattino successivo, poi si può andare.
luckyjopc Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Da Matera nel raggio di 100 km puoi vedere molto. In Puglia comunque dovrebbero essere più vicini oltre alla citata Altamura,Andria con il castel del monte e ruvo con la cattedrale romanica
Messaggi raccomandati