Vai al contenuto
Melius Club

Cittadini Romani!


Paranoid.Android

Messaggi raccomandati

Inviato

Calenda ha opportunità di arrivare al ballottaggio. Michetti praticamente è stato scaricato (sempre se sia stato mai supportato) da una grande parte del CDX (ultimo Giorgetti e prima di lui anche Tajani) perciò di questa situazione ne ha tutto da guadagnare Calenda. 

GianGastone II
Inviato
25 minuti fa, Angelo83 ha scritto:

Calenda

Che stando sulle balle a tutti non puo' che essere il meglio.

Inviato

@GianGastone II ad ora, per quello che ho potuto vedere, è quello che si è dato più da fare in questa campagna elettorale. Gualtieri non so cosa abbia fatto, Michetti si è fatto qualche giro di quartiere, me lo sono ritrovato sotto casa insieme a Salvini e tolta la scorta e qualche giornalista non ci stava nessuno. Si sono fatti un giro nel mercato rionale, i vigili urbani nel mentre hanno fatto un boato di multe e qualche rimozione forzata, e un giretto sulla sponda del Tevere (la stessa identica sponda che ogni tanto vengono a vedere ma che sempre cosi sta). La Raggi anche lei qualche tour periferico, ecco dopo Calenda lei è stata quella più attiva. Calenda secondo me ha ottime possibilità di passare al ballottaggio e poi li inizia ad essere una battaglia. Michetti dovesse andare al ballottaggio la penso come Giorgetti, verrebbe sotterrato da Gualtieri (nel caso sia lui lo sfidante).

GianGastone II
Inviato

Scommetto Calenda al primo turno.

Inviato
6 ore fa, Angelo83 ha scritto:

@nullo ma la mia è una forma di diritto e dovere il voto, un pò quello che ci insegnavano alle elementari durante l'ora di educazione civica, il voto per me ha sempre rappresentato un qualcosa di importante, partecipazione.

Non dubito.

però, stiamo parlando di amministratori di un condominio che cade a pezzi ed è pieno di debiti.

gestito in modo fallimentare e inefficiente per anni e anni, per non parlare di vere e proprie connivenze in malefatte, ed ora si dovrebbe scegliere fra persone che non potranno sistemare le cose, per convenienze politiche, ideologiche e incapacità propria.

non mi pare che l’astensione, peraltro un diritto, non sia poi una cattiva idea.

 

Inviato

@nullo dipendesse da me, diciamo in una dimensione ideale, io a Roma avrei tenuto il Commissario per almeno 10 anni, Roma solamente commissariata può avere delle possibilità di salvarsi. 

Inviato
48 minuti fa, Angelo83 ha scritto:

diciamo in una dimensione ideale, io a Roma avrei tenuto il Commissario per almeno 10 anni,

Ed ecco che il diritto dovere si va a far friggere, quando l’inconsistenza delle proposte è più che chiara.

Al netto della partigiana tifoseria, purtroppo le cose stanno così in parecchi casi...

non riconoscendo alla partigiana tifoseria alcuna dignità, anzi proprio schifo mi fa....

non riconoscendo manco alcuna dignità alle foglie di fico di qualche nullità presentata come novità, per distrarre dal peso delle responsabilità pregresse.....

Il diritto di votare rimane un diritto, il dovere non si può sentire davanti una siffatta offerta.

 

Inviato

@nullo sono d'accordo e ne da il fatto che su quattro concorrenti alla poltrona a Sindaco, senza contare i partitini, uno non sa chi votare non perché tutte le proposte sono cosi succulenti e credibili da creare una indecisione ma perché non reggono ne i personaggi e nemmeno i programmi presentati (oltre a vari personaggi nelle liste). Staremo a vedere. 

Inviato

Comunque ho saputo oggi pomeriggio che  questa mattina è venuta la Raggi qui sotto casa mia. Ho questo amico che sta in ferie e stava al bar, lui è un capo officina meccanico dei Carabinieri, e mi ha detto che appena è entrata dentro al mercato l'hanno fatta nera con insulti molto pesanti che si è vergognato addirittura lui a sentirli, dice roba brutta. 
Mi ha detto i più leggeri del tipo "ariattacchete le recchie" e "hai nò spago ar posto delle mutanne" e poi dai banchi sono partiti insulti veramente pesanti con consigli su come passare le giornate sollazzandosi a bordo strada in attesa di clienti arrapati e roba varia. 
Sinceramente capisco tutto, il quartiere è in stato d'abbandono, si vedono solamente in queste occasioni ma rivolgere tali epiteti non la trovo una bella cosa.

Inviato

no non è certo bello, ma su al nord al mercato rionale di vicenza succede lo stesso, indi per cui ci devono anche essere dei motivi ben fondati. la ggente non ha sempre torto, nemmeno nei modi.

Inviato
Il 28/9/2021 at 13:32, Angelo83 ha scritto:

mi otturerò il naso,

Pippo Franco 👃

  • Haha 1
GianGastone II
Inviato

L’endorsement di D’Alema a Gualtieri: “Voterò Sinistra ecologista, Roberto ne avrà bisogno”

Con questa direi che Gualtieri non va nemmeno al ballottaggio😂

  • Amministratori
Inviato

i politici passano, i poblemi restano. Purtroppo in campagna elettorale è difficile prospettare soluzioni chiare, si rischia di scontentare tanti qualcuno . I problemi di Roma sono noti, le soluzioni ci sarebberoma ovviamnte bisogna essere disposti a pagare l'impopolarità di certe decisioni

Prendiamo i rifiuti, o si decide che i romani se li mangiano, oppue bisogna smaltirli e per smaltirli servono gli impinati di smaltimenti che, viste le dimensioni del comune di rona, i potrebbero localizzare e realizzare. Ma è più facile ipotizzare il ricorso alriciclaggio (che comunque non potrebbe superare il 60-70%) e ci si sente ecologisti

altro nodo il traffico, l0unio modo è rendere più efficace il servizio pubblico, e questo si può realizare nel breve solo con un sistema di corsie preferenziali ininterrotte, ma ovviamnte poi ci sarebbero le lamentazioni dei commercianti, dei residenti, ecc ecc

soprattutto serve una scelta delle priorità, ogni problema è importante, ma tutti insime non si possono risolvere, è giocoforza affrontarne di peno un numero limitato e cercare di tamponare gli altri. Scorciatoie non ne esistono, si risolve un problema e si oassa al successivo, senza cambiare obiettivo ad ogni manifestazione di piazza o ad ogni sondaggio

serve anche una cultura amministrativa, che si ottiene selezionado dirigenti competenti e preparati che non debbano la promozione al sindaco di turno

 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

ltro nodo il traffico, l0unio modo è rendere più efficace il servizio pubblico, e questo si può realizare nel breve solo con un sistema di corsie preferenziali ininterrotte

Ne parlavo ieri con mio padre e lui, classe 36, mi raccontava che parecchi anni fa a Roma ci stava una bella mappatura tramviaria che nel corso degli anni è stata smantellata addirittura tram che arrivavano ai Castelli Romani (in bici ho percorso la tratta Paliano-Fiuggi che partiva da Roma).
Ho notato che molte città europee hanno invece continuato ad investire nel ferro "metropolitano" e la stessa cosa farei a Roma, riportare queste linee tramviarie moderne anche alla luce del fatto che costruire la metro a Roma è come andare alla ricerca del Sacro Graal (visto quello che sta accadendo con la Linea C). 

In Regione sembra che si stiano svegliando sotto questo punto di vista, sembrerebbe che finalmente sono arrivati a capire di riattivare la linea ferroviaria Orte-Capranica-Civitavecchia che tornerebbe a collegare il porto con Orte, oramai uno dei nodi principali per le ferrovie del Centro-Italia. Iniziasse anche Roma.

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

e subito dopo verso il bancone:  "Buta do ombre..." 

Con porco finale in allegato .... 😂

  • Haha 2

×
×
  • Crea Nuovo...