Vai al contenuto
Melius Club

M - Il figlio del secolo.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Partizan grazie Evandro per l’ottimo commento,

mi hai fatto venir voglia di leggerlo! 🙂

  • Thanks 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Ricevuto in regalo e letto con l'attenzione che merita. Condivido nel ritrovare pericolose analogie con quanto avviene oggi ma purtroppo la storia si è sempre ripetuta e sempre si ripeterà almeno fintantoché non saremo in grado di capire e criticare il mondo che ci circonda. 

Io ad esempio non mi faccio intimorire dalle dimensioni del libro certo del fatto che alcuni libri di poche pagine si sono rilevati assai più ostici da leggere. Detto questo il libro un questione scorre agevolmente trattando a volte con ironia i personaggi e mantenendo sempre un certo distaccato narrativo nelle fasi narrative più drammatiche. 

Un libro da leggere e da far leggere soprattutto a chi oggi lamentandosi di certe "dittature" na ha mai avuto la sfortuna di vivere sulla propria pelle certe esperienze 

  • 1 anno dopo...
Inviato

image.thumb.png.bf0db9ab022bb3881e336071812f9d0d.png

 

 

L’uomo della provvidenza.

Il secondo volume dell’epopea mussoliniana di Scurati, narra le vicende di Mussolini, e di conseguenza del paese,  dal 1925 al 1932 compresi. Buona lettura, ma  c’è una grossa caduta di tensione rispetto al primo volume.

L’ascesa formidabile, in pochi anni, del fascismo al potere, la violenza, il sangue, la soppressione fisica degli avversari è compiuta nel primo tomo, qui si narra della volontà-necessità di radicare il fascismo nella società, a tutti i livelli. Le guerre intestine al regime, orde di interessi e di ladrerie; l’arricchimento veloce delle camice nere e progressivamente il loro imborghesimento, non sono così entusiasmanti alla lettura.

Si narra principalmente, alternando capitoli, sulle azioni militari in  Libia a quelli sul potere romano e sul capo del fascismo, sulla costruzione dell’Impero. Ed è un bene sia fatto perché le criminali vicende dei militari italiani in Africa sono state totalmente rimosse dalla nostra storia, dall’immaginario di questo smemorato popolo, anche perché eccidi e crudeltà sono stati la costante di tutta l’occupazione.  Il criminale di guerra Graziani (condannato da un tribunale militare italiano nel 1950 a 19 anni di prigione, ne scontò solo quattro mesi) che con il suo fanatismo, egocentrismo ed incurante di ogni aspetto umano, violando tutte le disposizioni ed i divieti internazionali impiegò  in modo massiccio l’aviazione per bombardare con bombe all’iprite, fosgene ed altri gas letali.

Ripeto è giusto averlo fatto, ma la lettura è spesso noiosa.

Resta un’opera monumentale che indaga e ti immerge in quell’infausto periodo storico, ma ho avvertito delle grandi falle, mancanze nel racconto di quel periodo: una approfondita indagine sui rapporti dello stato italiano fascista  con gli altri paesi , la guerra civile spagnola che seppure molto importante come fatto storico, non viene considerata minimamente da Scurati.

Ciao.

Evandro

 

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato

@Partizan

Il 26/8/2021 at 18:54, Partizan ha scritto:

Ridicole le critiche di Ernesto Galli della Loggia

Uno che si chiama così e ha votato 5 stelle va a cercare il pelo nell'uovo.

 

  • Melius 1
  • Haha 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Libro lungo ma godibile, gli italiani non ono cambiati.

  • Melius 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato

Letti tutti e tre, in tempi diversi. Scrittura scorrevole, divertente lo schema ricorrente di focalizzazione su un deuteragonista.

  • 1 anno dopo...
Inviato
Il 29/06/2023 at 17:56, lucze ha scritto:

Libro lungo ma godibile, gli italiani non ono cambiati.

completamente d'accordo

  • 1 mese dopo...
Inviato

@Partizan avevo già deciso di prenderlo all'epoca di questo thread, poi mi è uscito di mente. Rimedio subito.

  • Melius 1
Inviato

Per chi fosse interessato c'è anche la serie TV su Sky.

  • 1 mese dopo...
Inviato

@Partizan preso il 24, l'ho attaccato il 26 😀 Tecnica e stile mi sembrano originali e azzeccati, i personaggi ben tratteggiati, D'Annunzio in particolare. Proseguo...

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...