Hdemico Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 La maggior parte dei dap seri ha la uscita bilanciata da 2,5mm o da 4,4mm?
MCnerone Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Sono scelte diverse a seconda del produttore. Sony ha introdotto il pentaconn col 4.4 su i suoi modelli Wm...gli altri (astell) hanno storto il naso perché usavano il 2.5, salvo vedere ora sul kann alpha il 4.4 e il 2.5, primo dap Astell con doppia uscita, cosa che peraltro Ibasso già faceva sul 220, come il mio, col suo modulo base. Certo il 4.4 è di più difficile implementazione se il device è piccolo, vedi sr15, ma su dei mattoncini come il Sony e l’ibasso, è preferibile, anche perché è un bel jack robusto. 1
vassago Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 Ciao a tutti ne approfitto per fare una domanda : utilizzo un dap ibasso dx300 collegato tramite un cavo jack rca a un ampli valvolare estro armonico. Mi chiedevo se prendessi il modulo amp 2 con uscita line out bilanciata e lo collegassi all'estro armonico con un cavo pentaconn - rca avrei qualche miglioramento oppure sarebbe meglio avere anche un ampli bilanciato? Grazie per le risposte
MCnerone Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 14 ore fa, vassago ha scritto: Mi chiedevo se prendessi il modulo amp 2 con uscita line out bilanciata e lo collegassi all'estro armonico con un cavo pentaconn - rca avrei qualche miglioramento oppure sarebbe meglio avere anche un ampli bilanciato? Grazie per le risposte Se ti riferisci all’amp12, ho qualche dubbio, cioè, il tuo Estro Armonico ha ingressi rca con standard 2v, che in line-out ti fornisce il tuo dx300 con scheda Amp standard. Ora la Amp12 ha uscita line out bilanciata, che per convenzione dovresti collegare ad un ampli bilanciato che supporta il raddoppio dei Vrms in uscita, valuta poi che il Pentaconn, come ti suggerisce il nome, ha 5 sezioni, per cui le masse sono in comune, mentre sul bilanciato XLr di segnale che si usa di solito in dac desktop, le sezione sono 6, perchè ha masse separate, anzi, tutto separato, masse, polo caldo e polo freddo. Ora se tu utilizzi l’uscita line-out bilanciato, prelevi probabilmente solo i segnali del polo caldo e la massa, che diviene in comune, per cui potresti avere un vantaggio, ed uno svantaggio. Il vantaggio sarebbe che magari l’Amp12 già di suo suona meglio della tua scheda sonora, per cui potresti ritrovarti una maggiore qualità. Lo svantaggio sarebbe invece che potresti mandare in saturazione l’ingresso del tuo Estro Armonico perché il line-out di amp12 esce a 4.1 Vrms, per cui dovresti accertarti prima col costruttore e sapere se in modalità line-out il volume in uscita è sempre disponibile.
vassago Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 Grazie mille per l'esauriente risposta.... sai che faccio? Lascio perdere e mi tengo l'amp standard che in fondo non suona affatto male, in fondo si dice che l'ottimo è il nemico del buono. Grazie ancora!
pier Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @MCnerone Si, sull'AMP12 l'attenuazione digitale rimane attiva, anche su l'uscita LO dell'Amp bypassa completamente lo stadio ampli.
vassago Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 e se rimane attiva l'attenuazione digitale? e' un bene o un male per un ampli come l'estro armonico?
MCnerone Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Diciamo che è un bene perché puoi regolarla e non mandarlo in saturazione, nel caso ci fosse. Questo è un evento, ma mi è capitato anche a me, con altri apparecchi, in particolare il Merging Nadac in bilanciato mandava in saturazione l’ingresso del Rogue Audio Rh5, una macchina da quasi 3000€! Nel mio caso il Merging ha l’uscita regolabile da high a low, oltre ovviamente al volume digitale, ma nel caso di un dac in cui queste funzioni non erano presenti, beh, erano guai….
vassago Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Ma se si manda in saturazione l'ampli si danneggia l'apparecchio?
xin Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 il 2.5 sta andando in disuso ed anche A&K suiu nuovi modelli si sta adeguando al 4.4 Poi ci sono alcuni che mettono entrambi, un esempio Shanling M6 pro
Hdemico Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 Mi aggancio alla digressione sulla uscita del dap... Usando un Sony TA-ZH1ES come dac pre... Che differenze potrei riscontrare usandolo come pre, usando però invece delle uscite rca , le uscite bilanciate cuffia? Attaccate all' ingresso del finale intendo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora