Velvet Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Di ritorno da un piccolo viaggio nel quale ho soggiornato in diverse strutture (non vi faccio il resoconto sui comportamenti anti-covid in quanto credo di aver visto in totale 20 mascherine in una settimana, camerieri dei locali compresi), tornando a contatto dopo un paio d'anni di relativo isolamento con varie popolazioni europee ho notato come il tasso di ippopotamizzazione sia cresciuto a dismisura. Centinaia di Tedeschi, austriaci, polacchi, ungheresi, olandesi (di italiani ne ho incontrati pochissimi) di ogni sesso e di età compresa fra i 15 ed i 50 anni ridotti ad otri con panze ciondolanti e gambe e braccia del diametro di una sequoia. Non vi dico gli spettacoli in spiaggia.. Osservandoli distrattamente a colazione, ho notato che alle 9 di mattina la merendina media comprende almeno 3 uova, salsicce, insaccati vari, formaggio, panini con dentro laqualunque, un paio di tazzone di caffelatte, jogurth. Vabbè, mangeranno così e poi saranno a posto tutto il giorno pensavo. E invece no, poi alle 11.30 li vedevi già seduti in qualche ristorante, sotto il solleone, con davanti una bella frittura o un piatto di pasta. La sera invece antipasto primo, secondo e dolce sono il minimo sindacale. Si dice tanto degli americani, ma mi pare che anche qui in EU siamo avviati sulla stessa china per quanto riguarda le generazioni più recenti. Dal basso della nostra colazione con pane e marmellata a volte abbiamo suscitato sincera pena e preoccupazione da parte dei camerieri, avvezzi al trangugiatore medio europeo, i quali tentavano sempre di rifilarci un vassoio di salsicce o un paio di uova con bacon. Ma che ne è stato della dieta mediterranea, è passata di moda? Colesterolo, infarto e annessi non sono più un problema? Sotto i 100kg c'è una tassa che non conosco? 1
Schelefetris Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 il guaio di chi mangia così e che non fa nessuna attività fisica. Gia mangiare così costituisce rischi se associ il tutto alla sedentarietà...
Velvet Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 @Schelefetris Io credo che per smaltire quella quantità di grassi e calorie giornalieri dovrebbero correre da mane a sera, senza sosta. Essendo impossibile, l'ippopotamizzazione vien da sé.
Schelefetris Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @Velvet è che non si dovrebbe arrivare a quel punto, l'attività fisica dovrebbe iniziare molto prima
Velvet Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 @Schelefetris Al di là dei casi patologici (disfunzioni fisiche o problemi psicologici) che andrebbero trattati in ambito medico, io non arrivo a capire come così tante persone possano sfondarsi di cibo ritenendo normale la cosa. Tra l'altro in gran parte junk-food.
eccheqqua Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Io l'ho notato quest'anno anche in Italia, soprattutto i bambini. Due ombrelloni piú in lá del nostro c'era una famiglia che mi ha colpito: mamma (100kg), nonna (100kg), e due piccoli sotto i dieci anni in giá avanzato stato di obesitá. La mamma era proprio cellulitica all'ennesima potenza, naturalmente tatuata come uno scaricatore di porto, con rotoli di grasso informe che strabordavano dal costume. Ora mi chiedo: tu potrai strafogarti di cibo come ti pare, ma non credo che si possa definire una condizione invidiabile. Perché almeno ai bimbi non risparmi una vita di sofferenza? Capisco che sia difficile cambiare abitudini alimentari e di comportamento (sport) in famiglia, ma almeno fallo per loro. Posta la libertá di scelta, per me incomprensibile. Noi da bimbi eravamo delle acciughe che ci contavi le costole a vista, tutto il giorno a giocare a calcio nei prati.
spersanti276 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @Velvet Esatto. Parlare di esercizio fisico per i grandi obesi è follia. Dieta seria e feroce, passeggiate e poi, solo dopo, un serio piano di attività fisica a vita.
Martin Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 A mio avviso gli interferenti endocrini introdotti nella catena alimentare stanno inibendo l'effetto degli ormoni naturali. I giovani, specie i maschi, sono sempre più loffi. Questo asset influisce sulla quantità e distribuzione del grasso corporeo. Probabilmente alcuni criteri sono da aggiornare, ad esempio ho un nipotino di nemmeno tre anni che mangia come un maiale in quantità, qualità e modi. Per me è visibilmente grasso. Prendendola molto alla larga l'ho buttata lì ai genitori, i quali mi hanno tacciato dicendo che secondo il pediatra è perfettamente normale, anzi, ci sarebbe ancora margine di riempimento trovandosi "al limite superiore del 3.o percentile". Ecco probabilmente vige ancora un modello di bimbi-palla che sarebbe da rivedere. 1
Velvet Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 5 minuti fa, Martin ha scritto: Ecco probabilmente vige ancora un modello di bimbi-palla che sarebbe da rivedere. Non saprei, nel mio immaginario un essere umano fra i 7 e i 18 anni è sottile come un giunco, agile e scattante. Ma si vede che il modello oloturia ha preso il sopravvento..
Questo è un messaggio popolare. nullo Inviato 27 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Agosto 2021 Sentita stamattina..... un vecchio amico, dopo che la dietologa lo aveva pensato e misurato, ha chiesto quanto avrebbe dovuto essere alto per avere un rapporto opportuno col peso. Lei gli ha spiegato che mancavano almeno 15cm. di altezza.... Lui di rimando: Allora non sono grasso, sono basso! 5
floyder Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Il mangiare tanto credo sia il problema minore, una dietologa (mia cliente) una volta mi disse, il più grande problema del sovrappeso è l’assoluta mancanza di movimento, quando ci si è alzati dal divano è solo per entrare in macchina. 1
Velvet Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 @floyder credo sia un cane che si morde la coda. Se sai di non essere sportivo e di non fare movimento, magari evita di mangiare come un bue. Anche perché credo che di fronte alle quantità di cibo grasso e proteico che ho visto ingurgitare di prima mattina credo che anche Jacobs si troverebbe in difficoltà a smaltire.
keres Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Pero' non vale conosco un paio di tipi che mangiano come lupi e son magri come stecchini nonostante il poco movimento, io non me lo posso permettere. 1
gug74 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Adesso, keres ha scritto: Pero' non vale conosco un paio di tipi che mangiano come lupi e son magri come stecchini nonostante il poco movimento, io non me lo posso permettere. La soluzione è cominciare a fumare.
Velvet Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 4 minuti fa, keres ha scritto: Pero' non vale conosco un paio di tipi che mangiano come lupi e son magri come stecchini nonostante il poco movimento, io non me lo posso permettere. Certo, c'è anche chi è fortunato nel metabolismo. Però è innegabile che se te magni na macelleria la mattina presto, na pizzeria a pranzo e un pastificio la sera, una mano all'obesità la dai. 😉
spersanti276 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @Velvet È così. PRIMA il regime alimentare. Se pensiamo che un kg di grasso consta di circa 8/9000 calorie ed una lezione di aerobica 'tosta' ne brucia al max 700.... che vogliamo fare? Mangiare come prima sperando di bruciare tutto con 10/12 ore di aerobica al giorno? Non mi sembra una scelta intelligente. Se poi pensiamo che chi è obeso ha spesso problemi cardiorespiratori... Potrebbe ammazzarsi cercando di dimagrire. 1
Messaggi raccomandati