saltato Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 @Martin anche se la media dei 50 e con pancia e tette...
Guru Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 1 ora fa, Tokyo ha scritto: ma tenete conto che alcuni ciclisti al termine del giro d'Italia , quindi 3500 km a tutta ,con dislivello di 45.000 metri mettono su peso..... Sono atleti già al limite con la massa grassa, che probabilmente mettono su un po' di massa muscolare. Credo che il problema non riguardi le persone comuni.
Savgal Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 Quasi tutti i giorni 20 minuti di cyclette ellittica, 10 di vogatore e tre serie di addominali su tappetino alternati con esercizi per le braccia. Pare stia funzionando, ho perso quattro chili ed una taglia di pantaloni.
spersanti276 Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 @EdoM Ai miei tempi, se guardavi sotto al letto del fratello maggiore di un amico a caso trovavi un bel vogatore ripiegato, a prendere polvere. Avevano già capito l'enorme sbattimento di maroni che comportava.
Velvet Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 @spersanti276 Ne ho usato uno come servo muto in camera per anni ai tempi dell'università 1
audio2 Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 non so se l' avevate già capito, ma in quanto a pazienza giobbe gli fa un cavolo a savgal
Martin Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 Se il cuore (nel senso di quella roba con gli atrii e i ventricoli etc,etc) me lo permettesse, farei cross-fit. Ho visto i risultati su alcuni colleghi - in particolare due colleghE, e li ho trovati mirabili...
wow Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 7 ore fa, Martin ha scritto: La mia opinione è che gli interferenti endocrini siano più dannosi in età infantile/adolescenziaale mentre l'eccesso calorico è dannoso sempre, Ne ha parlato una puntata di Report di questi interferenti endocrino. Parè che tra l'altro stiano provocando tangibili ritardi nello sviluppo intellettivo dei bambini /adolescenti.
wow Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 Le coca cola light, zero etc contengono dolcificanti tipo aspartame o super dolcificanti (sciroppo di mais) che sono dal punto di vista nutrizionale più dannosi degli zuccheri più o meno raffinati.
Martin Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 9 minuti fa, wow ha scritto: super dolcificanti (sciroppo di mais) il famoso HFCS-55 (High-Fructose-Corn-Syrup al 55% di fruttosio) In pratica è un mix di zuccheri (l'altro è glucosio) ricavato dall'amido di mais che in ricetta "copia" le caratteristiche organolettiche - limitatamente alla dolcezza - e reologiche del miele. Gli zuccheri concentrati sono da tempo sotto la lente dei nutrizionisti, in natura è infatti impossibile trovarli così concentrati e non associati a fibre e/o altri elementi che ne rallentano l'assorbimento (forse solo il miele ha caratteristiche simili, già lo sciroppo d'acero deve essere concentrato per evaporazione)
Velvet Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 1 ora fa, wow ha scritto: Parè che tra l'altro stiano provocando tangibili ritardi nello sviluppo intellettivo dei bambini /adolescent Devono essere in giro da decenni queste sostanze 2
Guru Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 Se volete tenervi in forma scaricate Adidas Training, è sicuramente la miglior app per gli esercizi in casa. Ci sono i video che mostrano l'esecuzione, e non serve null'altro che un tappetino.
Tokyo Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 13 ore fa, Guru ha scritto: Sono atleti già al limite con la massa grassa, che probabilmente mettono su un po' di massa muscolare. Credo che il problema non riguardi le persone comuni. Non credo sia massa muscolare, comunque era per dire che la parte preponderante la fa l'alimentazione, se non ti controlli a tavola, puoi correre o pedalare quanto vuoi, ma la forchetta vincerà sempre. 1
Guru Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 2 ore fa, Tokyo ha scritto: era per dire che la parte preponderante la fa l'alimentazione, se non ti controlli a tavola, puoi correre o pedalare quanto vuoi, ma la forchetta vincerà sempre. Mah, non so fino a che punto. Con l'attività fisica escono calorie, e con la forchetta ne entrano. L'esempio dei ciclisti durante le grandi gare credo non calzi, perché loro integrano continuamente, avendo l'obiettivo di mantenere le forze, e non di variare il peso. L'aumento di peso nel loro caso per me non può che essere dovuto all'aumento della massa muscolare o al massimo di acqua.
Tokyo Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 Ci sono anche triatleti , con pancetta, gente che fa 10 allenamenti a settimana, se sbagli alimentazione o sei goloso è una partita persa, abbondantemente persa. Sono fatti riportati da Iader Fabbri, nutrizionista di atleti nazionali di ciclismo, insomma uno che tocca con mano.
spersanti276 Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 @Tokyo Condivido appieno, come avevo già postato sopra. Senza però nulla togliere all'allenamento (non aerobico!) per non perdere massa muscolare (è il muscolo il 'motore' che brucia le calorie), tenere alto il metabolismo anche per ore dopo il termine dell'allenamento (questo si ottiene solo con esercizi intensi, non con blande e lunghissime passeggiate/corsette/nuotate/pedalate). Le attività a bassa intensità bruciano quasi nulla e non fanno nulla per la massa muscolare.
briandinazareth Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 11 minuti fa, Tokyo ha scritto: Ci sono anche triatleti , con pancetta, gente che fa 10 allenamenti a settimana, se sbagli alimentazione o sei goloso è una partita persa, abbondantemente persa. vabbè, ma se sei in forma, ti alleni pure bene e sei in salute, perché fare guerra al piacere anche se porta un minimo di pancetta? 1
briandinazareth Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 22 ore fa, Martin ha scritto: Meglio sarebbe comunque evitare del tutto le bibite gassate ma perché? le bollicine di anidride carbonica non fanno male. anzi, parrebbe che aiutino la funzione renale e digestiva. ovviamente parliamo di bolle senza zucchero.
Messaggi raccomandati