wow Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Monica Cirinnà e lo scivolone sulla colf: da che pulpito viene l'indignazione. https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/27/monica-cirinna-e-lo-scivolone-sulla-colf-da-che-pulpito-viene-lindignazione/6303081/ . Certe uscite vengono male, a volte. E l’intervista rilasciata da Monica Cirinnà costituisce, in termini tecnici, uno scivolone bello e buono. Sia per l’uso di parole che andavano evitate, sia perché quando sei così visibile è meglio pesare ogni singolo termine. E su questo, credo, possiamo essere tutti e tutte serenamente d’accordo. Concentriamoci, pure, su un altro punto di tal questione. Le scuse. La senatrice dem ha riconosciuto il suo errore. Non ha detto che è stata fraintesa. Non ha addossato la colpa a chi non ha capito le sue parole. Non ha usato quel fastidiosissimo “se qualcuno si è sentito offeso”. Si è scusata. Fine. Non è proprio una cosa che sentiamo dire spesso alla nostra classe politica. Forse bisognerebbe dargliene atto. Ancora: è vero che le parole creano immaginari specifici. Per cui, l’uso di certi vocaboli si presta a essere letto come classista. Fa parte, appunto, delle criticità imputabili. Ma soffermiamoci sulla persona: risulta tra quelle che usano abitualmente questo tipo di linguaggio? O la sua eccezionalità non potrebbe far pensare che di scivolone, appunto, si tratta? Rifletterei anche su questo. E basterebbe questo per chiudere la questione, ma viviamo in tempi crudeli. Una volta scatenata l’indignazione a buon mercato e a costo zero contro il nemico di turno, la bufera di parole di cui si nutre il web non solo non si ferma, ma prende forza da se stessa. La gente si costerna, s’indigna e s’impegna a sottolineare il male del mondo, attaccandolo. Identificato il mostro, basterà accanirsi contro di esso. Il mostro, a questo giro, è lei. Non mi interessa difendere il personaggio pubblico. E nemmeno il personaggio politico. Mi interessano invece gli squilibri, soprattutto quelli narrativi, in atto. In primis: l’agio economico come colpa. Rimando alle parole di Andrea Scanzi: “La gente è invidiosa, e tutto ti perdona fuorché il successo. I soldi, la fama, la felicità (apparente). Se si vede un uomo o una donna (o entrambi!) di successo, scatta in molti il sentimento di invidia: ‘Perché loro sì e io no?’. E parte il linciaggio. Un meccanismo tanto antico e banale quanto abietto”. Certo: dice ciò in riferimento alla cuccia del cane, ma credo che possano valere anche per spiegare quell’odio più viscerale. Quello di pancia. Aprendo una parentesi sulla “cuccia del cane”, rifletterei anche su un altro aspetto: il fatto che due politici abbiano denunciato il ritrovamento di un’ingente somma li ha resi, di default, come ladri colti con le mani nel sacco. Frutto di un’antipolitica che dura da vent’anni e che ha inquinato il dibattito pubblico. A proposito di squilibri narrativi. Se hai una tenuta agricola, dai lavoro a diverse persone e crei ricchezza, in un sistema come il nostro, è inevitabile che la tua vita sia abitata dal benessere. È un problema? Se lo è, è di sistema. Le polemiche che leggo, però, sul fatto che sia una donna di sinistra e che abbia una tenuta a Capalbio a volte sembrano più il riflesso di un discreto rodimento che una critica al sistema. E fanno decisamente ridere quando provengono da quelle latitudini politiche che fanno la loro fortuna proprio sul mantenimento di privilegi e disuguaglianze. Le accuse di classismo, poi. Ripeto: al netto del fatto che certe uscite siano infelici e da evitare, ma nessuno di noi ha mai detto di qualcuno che ci ha deluso per il trattamento subito dopo un rapporto di lavoro, che era pagato bene? E dunque che, secondo noi, non c’erano i motivi per piantarci in asso sul più bello? Magari usando una formula iperbolica. Poi, ho riso molto quando ho visto mettere certi like agli stati indignati contro Cirinnà per le parole “classiste” sulla colf. Dagli stessi che, in occasione dell’aperitivo ultra-chic con cui aprono intere stagioni della loro vita sociale su Instagram, accompagnano il tutto con selfie di rito e un “ciao povery” come didascalia. E basterebbe questo per derubricare il tutto come una delle tante formule di scarso senso del ridicolo che i social hanno reso fin troppo evidente. Ma c’è dell’altro, temo. Controllerei da quali pulpiti vengono tweet e post indignati, condivisioni e ironie fin troppo facili. Non tanto per quanto riguarda la semplice utenza, ma per quel che riguarda protagonisti politici fin troppo noti. Non vorrei, infatti, che dietro questo ennesimo shitstorm si stia lavorando, dietro le quinte e attaccandosi ad altro, per avvelenare il clima del dibattito in vista della ripresa delle attività parlamentari a settembre. Quando ripartiranno i lavori sul ddl Zan. Di cui Cirinnà è una delle più fervide sostenitrici. Eviterei di prestare il fianco, seppur in modo inconsapevole, a questo tipo di dinamiche. 1
wow Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 10 minuti fa, audio2 ha scritto: che poi, sempre a loro toccano ste botte di culo. prima di stare li era in affitto a roma, via dell' orso ( moz, è un bel posto ? ) 110 mq a 360 euro al mese, appartamento di proprietà della curia. per forza che io non trovo da affittare la roba mia, periferia di vicenza, tricamere attico 2 bagni 150 mq a 750 euro al mese ( il minimo da tabella per i canoni concordati agevolati in convenzione ), sul quale pago € 1360,00 di imu annua. Dai, non lamentarti sempre. Ti sarebbe potuto anche succedere di dover lavorare... 😄
wow Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 1 minuto fa, Jack ha scritto: dai wow che cavolo difendi? Tu? Che significa "tu"? Fatemi capire qual è la colpa di questa tizia...
gennaro61 Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Caspita, meno male che ho guardato bene, pare che i soldi siano stati sotterrati sotto la cuccia del cane . A questo punto devo rivedere la mia strategia: compro una sola cuccia, la metto nel giardino con a fianco una bella pala ( casomai il benefattore ne fosse sprovvisto) e compro un cane finto da piazzare nei pressi ( non vorrei che chi fosse intenzionato a sotterrarmi i 24 mila euro potesse essere aggredito dal cane vero e scappare). 1
Jack Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @wow https://www.money.it/Quanto-guadagna-Monica-Cirinna-stipendio-reddito-senatrice-PD furfanti. Non fanno altro che distruggere il paese e si beccano 15’000 € al mese. Comunisti col Rolex. Difendi un comunista non il Rolex
Jack Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 È colpa di sta gente se un insegnante prende 4500€ al mese ma ne deve lasciare 2700 allo stato, obbligato ad ad aderire a mille protezioni costosissime e non richieste. Che gli frega a loro con 15000 PIÙ le protezioni di ogni tipo. Ci credo che si imboscano i rotolini a Capalbio 1
vizegraf Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Non ho seguito la vicenda se non per sommi capi, ma, se ho capito bene, un plauso ed una ricompensa a quegli operaiacci che invece di dividersi il malloppo ne hanno denunciato il ritrovamento. Se ho capito male scusate, come non detto.
wow Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Paolino, però non puoi criticare la Cirinnà (che guadagna quanto guadagnano tutti i suoi colleghi ) e il giono prima fare l'apologia del Celeste. Se anti politica deve essere (che a ne non piace) che anti politica sia. La colpa della Cirinnà qual è oltre quella didiventata una sorta di simbolo delle battaglie parlamentari in difesa dei diritti civili, essere stata mesa nel mirino degli spanditori di cacca via ventilatore?
appecundria Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 15 minuti fa, Guru ha scritto: infervorato Non ama i cani. 1 1
Martin Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Sapevo che Capalbio era chic, ma non credevo arrivassero ai rotoli di banconote per farci giocare il cane...
magicaroma Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @vizegraf hai capito benino; insieme agli operai c'era il figlio della padrona di casa. E mi dispiace per loro (per gli operai naturalmente) 1
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Io non sopporto i radical chic, ma secondo me quei soldi non erano loro. Lei ha l'immunità parlamentare, se fossero stati suoi e li avesse messi in casa in una cassafortina, o sottochiave in un cassetto, nessuno li avrebbe trovati mai né sarebbe potuto entrare a perquisire. Invece, con gli operai che devono venire a fare i lavori proprio in quel punto, li mette nella cuccia del cane. A rischio che il cane stesso li smozzichi. Non sta molto in piedi. Poi, che lei sia simpatica come un dito in un occhio, è vero; ma è altra questione. Ovviamente su queste cose parte il riflesso di Pavlov del "E' tutto un magna magna" e quello di chi, vedendo da sempre imputata metà della classe politica che vota, non vuol perdere l'occasione. 1 1
magicaroma Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Poi, che lei sia simpatica come un dito in un occhio, è vero; ma è altra questione. E perché siamo educati 1
dago Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: via dell' orso ( moz, è un bel posto ? ) 110 mq a 360 euro al mese, appartamento di proprietà della curia. (non sono moz ) vicolo molto esclusivo tra piazza Navona, Tor di Nona, Castel Sant'Angelo, SanPietro e compagnia. Basta?
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 Confermo che è un luogo di pregio e che sta vicino a Piazza Navona ma, giusto per precisare, sta dall'altro lato di Via Zanardelli rispetto a Tor di Nona, castello e San Pietro . E' vicino a Piazza Navona ma dalla parte di Via della Scrofa e di Via di Monte Brianzo.
Messaggi raccomandati