jedi Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Buongiorno a tutti Sono nato come appassionato di audio ormai piu' di 45 anni fa ,ma circa 20 anni fa andando al top audio sono entrato nella saletta video della Barco (proiettavano Strarscheep Troopers ) con il loro Barco cine 8 ,e li mi è scattato l'amore anche per il video . In tutti questi anni sono passato dal tritubo al Dlp e poi tutta una serie di Dila Jvc con ancora per poco Jvc Z1. Negli ultimi anni i tv sono passati dai classici 32 pollici a dimensioni importati , con risoluzione anche da 8k ,e ormai un 65 pollici non è considerato neanche tanto grande. Ma cosa è che trovo l'immagine di un tv (ho anche un Oled Panasonic da 55 pollici) che non mi da emozione.L'immagine diretta di un Tv con interposto un vetro mi da una sensazione di qualcosa di non veritiero e poi non trovo la profondità e quindi un 3D "naturale",a differenza di un buon proiettore che per natura è un immagine indiretta che ,oltre alla dimensione che può' arrivare a dei polliciaggi molto importanti a quella sensazione di cinema like che è per me una piacevolezza assoluta. E vero che un proiettore per dare il meglio deve avere una sala trattata ,possibilmente calibrato , impianto audio adeguato ,ma se vuoi ottenere il massimo è un percorso obbligato. Buona visione a Tutti 1
ferrodicavallo Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 questa è solo una tua personale percezione,..il nero e il dettaglio di un oled di marca anche 4k un videoproiettore se la può solo sognare,..in quanto al barco tritubo..bella ciofeca..50kg e martellate a iosa nelle palle per regolarlo e metterlo a fuoco. 1
Partizan Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @ferrodicavallo Beh, per quanto riguarda la proiezione di un bel film, anche col nero più profondo e tutto il dettaglio che vuoi, non c'è storia! Un proiettore di qualità, ben settato ti fa stare al cinema, le immagini sparate ed intenzionalmente artificiali degli schermi televisivi sono plasticose, irritanti. Poi, probabilmente, dipende anche dal tipo di film che guardi, o cosa altro guardi. Ciao Evandro 1
Revenant Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Dal basso del mio Sony VPL HW45es confermo la superiorità inarrivabile della visione tramite proiettore. Naturalezza dei colori e sensazione di realismo. Non oso pensare ai risultati ottenibili con proiettori top. Anche nei migliori tv Oled la sensazione di "artificiale" è netta anche se i miglioramenti sono stati notevoli. 1
jedi Inviato 28 Agosto 2021 Autore Inviato 28 Agosto 2021 @ferrodicavallo Scusa Ma tu hai mai visto un proiettore serio, o parli per sentito dire?. Visto che io mi calibro i proiettori ed ho anche Oled,e quindi o tutte e due le versioni. Ma vedo che gli altri che hanno scritto ti hanno già' risposto. Se uno è di Milano e fra qualche settimana vuole passare a trovarmi, vedrà' una cosa molto speciale. Mi scriva in privato Buona visione
FedeZappa Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 17 ore fa, jedi ha scritto: ma se vuoi ottenere il massimo è un percorso obbligato. Questo è da incorniciare. infatti, tra le altre cose che hai elencato, per ottenere il massimo, occorre necessariamente la massima diagonale possibile in rapporto alla distanza di visione, ed è una condizione che si verifica difficilmente con una TV, a meno di appiccicarsi ad essa (cosa tra l’altro che procurerebbe più facilmente fatica alla visione a causa della minor naturalezza e morbidezza, o almeno succede con le TV non a tubo catodico). E poi, tutta questa morbidezza nell’eccezionale negativa del termine (a discapito dell’incisività), io non la noto nel mio vpr (un JVC rs49 che proietta su schermo ALR gain 0,8).
jedi Inviato 29 Agosto 2021 Autore Inviato 29 Agosto 2021 Allora se dovessi vedere lo Z1 , con schermo DNP SUPERNOVA chiaramente con film o documentari fatti con telecamere ad alta risoluzione il godimento è veramente molto alto. Ma chi pensa che con un TV anche da 77 pollici sia quello il nirvana, faccia pure. Si è fermato molto prima della meta 1
ferrodicavallo Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 come videoproiettori di recente produzione ho visto solo apparecchi di medio livello,..forse i top di gamma di adesso avranno molto da dire,..però un buon 75 pollici oled ben settato e regolato è molto più fruibile e più comodo di un video proiettore,..anche a livello di istallazione,..niente teli,..un oled lo puoi anche mettere in salotto. per quanto riguarga i colori ..si ha un ampio range di regolazioni..anche con strumentazioni ad hoc.
51111 Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 Per chi non può allestire una sala dedicata per visione di video, una tv 77" oled è il minimo per godere di un film, uno schermo da 120" 2,35 con videoproiettore jvc, sony et simili 4k è come avere un cinema in casa. Se proprio devo dare un voto tra videoproiezione e tv, l'emozione della buona proiezione è 10, quella del buon televisore è 6. Non parlo solo di qualità delle immagini ma di godibilità equiparabile al cinema. E' solo la mia esperienza, non vuole essere un monito per tutti, c'è per esempio chi vede i film sul cellulare. 😊
jedi Inviato 31 Agosto 2021 Autore Inviato 31 Agosto 2021 @51111 E' esattamente il mio pensiero. Con un telo Dnp Supernova e adesso passo da un 110 polici a 134 pollici in 2.35/1 e a breve sara' diverso ,non esiste ,ma ripeto non esiste nessun Tv Oled (di cui ne ho un possesso un Panasonic) che possa arrivarci in godimento di visione. Se qualcuno vuole rendersi di persona ,mi contatti in privato Buona visione Marco
ClasseA Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @jedi Secondo me hai ragione per quanto riguarda la dimensione dello schermo più grande è maggiore l'emozione. Tuttavia su polliciaggi più ridotti l'Oled emoziona. Ha colori e livello nero anche superiori a tanti proiettori . Ieri sera vedevo il primo 007 ancora degli anni '50, la resa era davvero splendida ( Lg Oled), volume di colore impressionante, neri inchiostro e comunque una buona luminosità ( non accecante).
FedeZappa Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @Elements hai dimenticato però di menzionare la profondità e la plasticità dell’immagine che nel tuo oled sono decisamente inferiori. A meno che confronti la tua TV (di alto livello) con proiettori/teli di basso livello e/o a tiro ultracorto, il che’ non è prassi corretta. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora