ArupSureela Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Buongiorno a tutti. Ultimamente,complice anche una discoteca (CD, SACD e vinili) che comincia ad essere decisamente ingombrante mi sto' avvicinando all'ascolto di musica in streaming... Preso dall'entusiasmo e da un amicizia "virtuale" con Paul McGowan ho acquistato usato un DAC PS Audio Stellar Gain Cell DAC (che è anche un pre all'occorrenza ma che ha dovuto soccombere in termini di prestazioni al mio Pre titolare Aurion Audio) usato come DAC puro. Ho acquistato anche un Mini PC economico e come da tutti consigliato ho installato Daphile peccato che...lo Stellar in mio possesso non riconosce Linux😭😭😭(è possibile fare un upgrade ma il DAC PS Audio andrebbe mandato negli States...anche no) . Quindi la domanda sorge spontanea; qual'e la miglior configurazione per fare suonare un Mini PC in maniera DAVVERO convincente che non sia Linux Based??
Wolf65 Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @ArupSureela potresti provare con HQ Player, scarichi la versione di prova Desktop e nel caso poi ti piacesse puoi decidere di acquistarlo. Per comandarlo puoi usare l' app HQPDcontrol da smartphone/ tablet. Che processore ha il minipc?
ArupSureela Inviato 28 Agosto 2021 Autore Inviato 28 Agosto 2021 @Wolf65 grazie mille innanzitutto. Mi pare Atom...ora non l'ho a portata di mano perché è da un amico a far reinstallare Windows 🤗. Ovviamente parliamo di software bitperfect? L'interfaccia com'è? Quel poco che ho usato Daphile mi è sembrato dannatamente farraginoso...
Wolf65 Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @ArupSureela il punto di forza di HQ Player e la possibilità di fare upsampling utilizzando una miriade di filtri diversi ma per farlo serve un mini PC con un processore abbastanza potente se il tuo è un Atom non è idoneo quindi non credo questo sia il software da consigliare per utilizzarlo. Ci sarebbe anche il sw gratuito foobar ma per utilizzarlo al meglio un po' di conoscenze informatiche non guasterebbero.
ArupSureela Inviato 28 Agosto 2021 Autore Inviato 28 Agosto 2021 @Wolf65 stavo proprio leggendo una discussione su' HQ player pochi thread più in basso...ed il dubbio mi era venuto 😅. Sono parecchio smanettone lato hardware ma per me l'aggiunta di uno streamer in questo caso risiede proprio in una maggior facilità di uso,quindi sarei propenso ad andare su' software il più possibile plug and play... Mi sa che nel mio caso l'ideale sarebbe uno streamer bell'eppronto ma visto che il PC ormai ce l'ho sono curioso di vedere quel che mi può dare in termini di prestazioni e facilità d'uso...
Bruno Miranda Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 In che senso non riconosce Linux? Di solito è il PC che deve "riconoscere" il dac, infatti la case costruttrici di dac con usb includono anche i driver. Ad ogni modo se il tuo dac non riconosce Linux, potresti optare per un convertitore usb/spdif ed entrare nel dac con cavo coassiale o ottico. Io nel secondo impianto ho risolto così dato che il mio matantz non ha entrata digitale usb, ma solo ottico/coassiale. Daphile è un ottimo sistema, io al posto tuo non lo cambierei.
stefano_mbp Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 @ArupSureela leggendo qui https://forum.psaudio.com/t/gaincell-dac-usb-not-working-with-linux-based-streamers/23252/4 (ultimo post) sembra che un update del firmware possa risolvere il problema.
leoncino Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 Potrebbe essere anche che Daphile non riconosce il tuo DAC a me è successo che non riconosceva la scheda USB se andavo con altroa entrata nessun problema, ma le altre entrate di solito sono molto più limitate di quella USB
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora