giuca70 Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 Eccoci, prodotto di fascia gaming, che strizza l'occhio al multimedia da 2 sorgenti contemporanee, fra BT, USB, 3,5mm A breve, ulteriori info.
giuca70 Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 Primo approccio: esiste un file 3D per cambiare i pads: Cosa buona, visto che i pads originali sono incollati. Plastica ovunque, d'altronde è una cuffia orientata allìutilizzo di più sorgenti, e 2 in contemporanea vanno benissimo. Si puo' ascoltare musica, e rispondere al telefono, o chat insieme, o fare 2 chat una su pc, la'ltra si box giochi, o cell. Qualità aptx in BT, discreta. Altro approccio immediato, non ho atteso oltre le 3 ore... una mod con dischetto struccante, smorza riverberi, sono eccessivi ed è una chiusa, interno padiglioni plastica, e circuiteria elettronica, ma c'è spazio per inserirlo. Richiuso il tutto, i riverberi, eccessivi oltre il tollerabile, scomparsi. Tralascio dire come è stock, boombastica è dire poco, e non è un aggettivo bonario, come intendo io. Qualita' audio via BT, nella media. Qualita' video via cavo, migliore, sopra la media. Qualita' via usb, si puo' usare EQ per i film, giochi, musica, ecc. Simpatica la cosa. Come si sente adesso ? Dovra' rodare, non è una ciffia da musica, ma è molto utile per fare conferenze, chat, telefonate. Unica cuffia, 3 ingressi, 2 contemporanei. Non c'è solo l'hi-end, c'è anche qualcosa che torna utile per il lavoro, oltre lo svago. Costruita decentemente, anche se la plastica è ovunque, post mod è anche ascoltabile.
giuca70 Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 Specifiche: driver da 50mm in tinanio 32 Ohm volume su padiglione microfono staccabile, direzionale, ottimo tasto mute per microfono a bordo padiglioni il Mic funziona su tutte le sorgenti. Volume ne abbiamo ? si. Anche forte, direi al massimo. Pilotato via BT e da cell, musicalmente non ci siamo molto. Pilotato da PC via cavo, è gia meglio, musicalmente potremmo esserci, un po' di impastamento, potrebbe essere che è ancora nuova. Comunque spinge, non me lo sarei aspettato... l'elettronica sembra il suo forte. Credo debba rodare, sembra un brutto anatroccolo, forse... il finale... vedremo. Fascia prezzo offerta 69 euro, valore 109. Via usb, via pc, ha un suo dac, e la qualità riproduttiva sale, su tutti i parametri, vertiginosamente. Sia chiaro, per una cuffia fascia gaming, è un art-deco', inaspettato. Finora le recensioni in rete, le condivido, ovviamente c'è del mio, che ne migliora l'insieme. Rimane sentirla covia cavo con ampli esterno... Andiamo per gradi. L'headband stringe, andrebbe allargato... si puo' fare... Headstage ? Mi pronuncero' in seguito, ora è presto. A volte, mi allontano dal mondo esoterico, perchè ormai, c'è molta carne al fuoco, e questa HS70 BT è veramente poliedrica. La migliore del genere "out of the game" finora ascoltata, ovviamente post modifica, pre-mod non piace affatto. Armin van Buuren & Giuseppe Ottaviani - Magico il test che mette in crisi l'acustica stock, post mod è godibile, e la crisi acustica è un lontano ricordo. Quante ne fa, una semplice mod acustica, eh ? 😉 Ovviamente tutto confinato su questo prodotto, in questo contesto, e su questo range di prodotto.
giuca70 Inviato 30 Agosto 2021 Autore Inviato 30 Agosto 2021 Nota da tenere presente: il volume analogico sulla cuffia è consigliabile tenerlo al massimo, e variare il volume da pc, o altro. Via Usb, volume pc 22 su 100, ha una pressione sonora e un modo di suonare... finora... di livello abbastanza elevato. Paragone ? la pressione di 2 cuffie 1More TD unite. Qualitativamente, devo digerirla, ma presuppone buoni auspici. Shocked. Su pc va instalato il software proprietario Icue, che oltre ai driver del dac, permette EQ a 10 bande, che ho lasciato ovviamente in flat (pure drive), ed in queste condizioni (vol al massimo su cuffia) vol a 22 su 100 da pc, suona in maniera.... incredibile... Image Dragons, reShocked 🤯
giuca70 Inviato 31 Agosto 2021 Autore Inviato 31 Agosto 2021 Recensione inusuale, in un forum di master piece, pilotata da ampli a Stato Solido, suona niente male. Non ci aspettiamo una golden ears, ma neanche una schifen lobis. Medi e acuti avanti, voci rese senza enfasi, e senza infamia, diciamo che non ha un iperdettaglio (e ci mancava pure), per ascolti entry cost, in multimedialità, è un buon prodotto. Vuoi mettere ! I bassi ci sono, scende fino in basso, circa 35 Hz, e questo è un buon merito. Chiuso il cerchio, è in offerta, a chi pensa di osare, osi, e modifichi come descritto. Non ve ne pentirete. Dream Theater - The Dance of Eternity [LIVE] [Breaking the Fourth Wall] con tutta questa band, eppur si muove, non si direbbe, lascio a voi il resto degli ascolti. Dream Theater - Metropolis Pt.2 Encore (from Breaking The Fourth Wall) quasi quasi, inforco le altre... mi sale la voglia di iperdettaglio, swagh !😄 Inforcata la 1More triple Driver, tempo di riabituarsi al suo modo di porgere il suono, sembra più scura... ma il livello di dettaglio è impari, a favore della 1More. Maggiore profondità sonora, ovviamente. Il basso di batteria è veramente spettacolare, c'è qualcosa di magico, qualcosa che colpisce, come se il messaggio sonoro avesse molti più gradini, se fosse una scala, rispetto alla HS70. Chiaramente, stiamo paragonando cuffie simili, che stanno su piani divergenti. Se proprio vogliamo farla, M1060C, poco più in alto come prezzo... che lo scrivo a fare... Dream Theater - The Alien con la mia modifica, riassume il meglio che si possa attendere da una dinamica, da una cuffia 2 vie (con tutti i piccoli difetti dei 2 driver diversi), e da una chiusa: profondita' estesa, iperdettaglio, chiarezza, intellegibilità, se vogliamo dirlo neutralità (che stock non ha), possenza, dinamica, estensione. La scala, con i suoi gradini, è una strada dritta, per usare un eufemismo. La HS70 ne esce comunque, impari la lotta, sopratutto sul prezzo, ma tutto sommato discretamente, nel complesso. Per inciso ha un basso poderoso, magari screvro di quei molteplici scalini, merito del 50mm ? Buh...
giuca70 Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 Dopo il rodaggio, è una sorpresa, anche via bluetooth, installando l'app A2DP Checker, si puo' vedere il codec usato. Con un android, usa AAC. Qualità rispetto i primi ascolti, migliorata. Il trucco ? Sta nel tenere la manopola del volume sulla cuffia sempre al massimo, perchè lo streaming (sia esso bluetooth, cavo, usb) passa dal DAC interno che amplifica il segnale anche a cuffie spente, quindi il maggior livello dinamico (pieno) a massimo del volume su cuffia, beneficia nella resa dinamica. Per esempio, da smartphone volume a 35, sta suonando veramente bene, per il suo range. Scovato il trucco, fatta prima la modifica descritta, signori, questa Corsair si prende il titolo di cuffia gaming e Hi-End insieme. Saranno tutti i parametri (20 ore di rodaggio, vol max, dischetto interno) mi piace moltissimo anche per ascolti molto piacevoli via AAC, con una qualità che a primo ascolto non avevo intravisto. Avevo promesso di sbilanciarmi sull'headstage, dapprima c'era un impastamento sonnecchinate, erano i driver nuovi, ora il detaglio è nettamente nitido, non ci sono scalini o grana alcuna. Suona, per essere una chiusa, ricordo modificata, aperta, oltre i padiglioni, sicuramente non nella testa, con una resa armonica e tonale molto buona, sopra ogni aspettativa. Anche questa è fatta ( lo dico sottovoce ) è meglio della 1More TD.... non me ne vogliate... merito del driver unico dinamico da 50mm in neodimio, con i pads spessi 1,5 cm vicino al lobo aruricolare, ha al suo interno padiglione, una condotta acustica per ascoltare anche i riverberi all'interno padiglione, cosa che la Pioneer S9 non ha, riverberi smorzati, non ammazzati, dal dischetto. Cosa dirvi, la sto ascoltando in BT, e mi sembra di sentirla come ieri via usb... detto questo, credo di aver scritto tutto su questa incredibile HS70 BT. Puo' anche esser colelgata al TV smart via BT, insomma, poliedrica, hifi, multidimensionale, oggi mentre lavoravo, via BT al cell, ascoltavo via cavo da ampli ibrido, musica in sottofondo ( e bene ). E quando mai unire i due mondi, prima era possibile ? Ci ho collegato, 2 pc (1 in usb, 1 in analogico), ed il cell in bt. Se 2 sorgenti chiedono audio, le ascolt iinsieme, la 3° va in pausa. Se poi, ci colleghi via usb il pc (programmi social o videoconferenza), via cavo l'ampli ibrido, e via BT il cell, hai un centro multimediale eccellente, con una qualità microfonica eccellente. Non c'è mix delle 2 sorgenti per gli ascoltatori, solo per chi indossa la HS70. Direi un gioello, altro che pifferi ! 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora