Vai al contenuto
Melius Club

ricablare ciabatta


Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei ricablare la mia ciabatta con un cavo occ, sapreste consigliarmi qualcosa?

Fabio Cottatellucci
Inviato

Sì, risparmiatelo per la 230V senza trasporto di segnale e a frequenza fissa di 50 Hz.

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, Atsimo ha scritto:

pensi non ne valga la pena ?

Esatto Atsimo, penso che non valga la pena di usare in una ciabatta d'alimentazione rame di qualità eccedente quella di buon livello reperibile in una elettrofornitura.

  • Melius 1
Inviato

Se hai spazio usa un 4mmq, anche se cavolo adesso il cavo da elettricista costa quasi quanto un cavo hifi, 100m sono passati da 34€ a 42€ e ora a 54€ (volevo ricablare la presa hifi fino al magnetotermico, ma mi sono deciso troppo tardi). 

Inviato

@Atsimo ho cablato la mia ciabatta in alluminio con il cavo Ricable S8P , cavo con 6 conduttori da 4 mmq , tre a destra , tre a sinistra. Il risultato è notevole , confronto fatto con ciabatte fino a 1000 euro. Per la IEC ho usato la Viborg in rame puro. Importante isolare all'interno la ciabatta con foglio in PVC .

image.thumb.png.00d6a29c5c9028b711243e31b2882c48.png

 

  • Melius 1
Inviato

@Atsimo Avevo il cavo da te menzionato su una altra ciabatta, il cavo è validissimo , fra l'altro acquistato da Audiogears, dopo aver cablato la ciabatta color oro e provata a confronto, ho ricablato con il Ricable S8P anche la prima ciabatta.  L' S8P ha il vantaggio di poter essere impiegato per intero, in questo modo sfrutta sia la geometria che il triplo schermo. Per questo utilizzo l'S8P ha una maggiore dinamica e maggiore ricchezza armonica , la scena diventa piu' ampia. Il cavo Neotech SOCT -12 lo ho utilizzato in altre applicazioni.. Questa la seconda ciabatta  .

image.thumb.png.352d41aecd00adea9184f816384f2d76.png

  • Melius 1
Inviato

@Atsimo lo sai che può fare la differenza, Ricable o Neotech che sia. Se poi, come ha fatto @ferroattivo, eviti pure faston e IEC in metallo di scarsa qualità, sarebbe ancora meglio.

Non ricordo marca e modello della tua ciabatta.

Inviato

Ciao Nino, la ciabatta è la FURUTECH E-TP60E i connettori dovrebbero essere di qualità, i cavi sembrano essere un po miseri

Inviato

@Atsimo la FURUTECH E-TP60E ha sicuramente frutti e IEC del loro stesso brand, ma la vera differenza la fà il cavo, essendo la ciabatta in questione una entry level della FURUTECH, probabilmente ha un buon cavo basilare sempre FURUTECH. Metterci le mani è rischioso, a meno che ti compri del cavo tipo U4P della Ricable e provi, solo che se non ti aggrada, dopo dovresti essere in grado di rimontare la ciabatta come era. A spanne 1 metro ti dovrebbe bastare, spendi 22 euro + 6 di spedizione e ti togli lo sfizio. Posta una foto dell'interno.

Oppure la vendi e ti costruisci una come la mia.

Inviato

ho un un pezzo di s8p da 80 cm , che dici?

 

Inviato

@Atsimo magari potresti ricablare  4 delle 6 prese con l' s8p se gli 80 cm non bastano e usi quelle 4 nei componenti più importanti 

Inviato

@Atsimo è un pelo corto, come suggerito da ernesto62 puoi cablare 4 delle 6 prese. Comunque il cavo S8P è grosso, temo che non ci sta, al massimo gli togli la guaina in gomma e isoli lo schermo. Il problema si pone lato IEC, raggruppare  i conduttori di 4 prese con un cavo da 4 mmq e saldarlo sulla IEC è un'impresa. Se ci stà come spazio ti sarebbero utili 3 morsetti unipolari tipo Cembre, sul morsetto raggruppi i singoli conduttori e da li segui con un filo singolo dello stesso cavo. Attenzione comunque per fare questo lavoro bisogna essere certi di quello che si fà, con la 220 non si scherza!!

Inviato

devo controllare lo spazio interno

 

 

Inviato

@Atsimo il cavo S8P oltre che grosso per il tuo impiego (spazi stretti) è rigido, mal che vada utilizzi i conduttori singoli e provi. 

 

Inviato

@Atsimo ciao Francesco, 80cm mi pare un po' al limite, ma puoi provare a ricablare le prese principali, ovvero quelle che usi.

Comunque mi pare strano che Furutech usi cavo qualitativamente non all'altezza del brand. Credo, comunque, che col Ricable potresti ottenere un miglioramento.

Ovviamente evita le saldature e crimpa i cavi direttamente dentro i frutti con le viti. Per completare l'opera, potresti anche sostituire la presa IEC con una Viborg in rame puro, come già indicato dal preparato @ferroattivo.

 

Inviato

@TopHi-End il cavo può essere all'altezza ma magari di diametro contenuto, difficile infilare un rubo del gas in una ciabatta

  • Melius 1
Inviato

@TopHi-End Ciao Nino, la ciabatta FURUTECH E-TP60E viene venduta in rete da rivenditori sotto i 400 euro , togli l'esecuzione, i materiali , il trasporto,  almeno un passaggio, il guadagno della casa madre e del rivenditore, non resta tanto, non ho idea che frutti monta, probabilmente non i FIE 30 che costano 25 euro cad, il cavo interno sarà pur buono, ma sicuramente un cavo basilare. Sarebbe interessante provarla a confronto. Le IEC Furutech sono ottime (ne ho montate 2 nel mio impianto) , suono piu' preciso delle Viborg (Viborg trasmette un suono un pelo piu' tondo) dipende dagli abbinamenti e dai gusti personali. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...