tomminno Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Io sulla mia ciabatta ho fatto così: Purtroppo per connettere 12 prese a stella non mi bastava lo spazio e non avevo il 4mmq. Non appena torna ad un prezzo decente prendo le matasse da 100m (adesso a 54€) che ricablo sia a muro che la ciabatta.
camaro71 Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 @tomminno scusa ma non sono tante 12 prese su una sola ciabatta ? intendo dire che se le colleghi tutte contemporaneamente non hai un assorbimento di corrente troppo elevato su una sola presa di ingresso ?
gian62xx Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 mamma mia che ingarbuglio. li c'e' il cappellotto del cappellotto ...... ma se dovete/volete fare ste robe, perche non passate ai blocchetti di distribuzione? ce ne sono di tutte le fogge vedo anche una roba strana cosa e', colla a caldo ?
tomminno Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 11 minuti fa, camaro71 ha scritto: scusa ma non sono tante 12 prese su una sola ciabatta ? intendo dire che se le colleghi tutte contemporaneamente non hai un assorbimento di corrente troppo elevato su una sola presa di ingresso ? La ciabatta è solo per comodità di evitare di staccare e attaccare in continuazione. Avendo stereo e ht insieme ho parecchi componenti da alimentare. Non è che tengo 12 apparecchi sempre accesi, ma 12 apparecchi con la spina sempre inserita. 4 minuti fa, gian62xx ha scritto: ma se dovete/volete fare ste robe, perche non passate ai blocchetti di distribuzione? E dove lo trovo lo spazio per 3 di quei robi?
camaro71 Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 2 minuti fa, tomminno ha scritto: Non è che tengo 12 apparecchi sempre accesi. 👍
camaro71 Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 @gian62xx trovo i connettori unipolari della CEMBRE molto comodi all uso
Ultima Legione @ Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 41 minuti fa, corrado ha scritto: Certo che sarebbe meglio, si fa una connessione a stella e poi si mette la IEC, non sense. @spersanti276@ernesto.62@CLARK JR@TopHi-End@tomminno . La premessa tecnica, parlando di alimentazione elettrica in alternata e non di piani di massa, della connessione a stella qual'é? .
gian62xx Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 1 minuto fa, tomminno ha scritto: E dove lo trovo lo spazio per 3 di quei robi? esattamente cio' che stavo pensando guardando la foto: per esempio in fila al centro. per fermare i cavi io sono un po "squilibrato" e adotto questo sistema
Ultima Legione @ Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 10 minuti fa, corrado ha scritto: Distorsione da contatto. . 🤔🤔 . Scusami, ma senza alcun tono polemico ma che roba é? . Esiste qualche scritto, riferimento o nozionismo tecnico? .
tomminno Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 9 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Esiste qualche scritto, riferimento o nozionismo tecnico? Bah io credo che l'unico motivo per il collegamento a stella sia non sovraccaricare le spine a monte. Tutte hanno un collegamento il più diretto possibile con la presa a muro.
spersanti276 Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Sono un somaro tecnico: potrebbero essere i 'ritorni' tutti in un punto dei neutri? Mi sa che l'ho sparata grossa. 1
Atsimo Inviato 6 Settembre 2021 Autore Inviato 6 Settembre 2021 @ferroattivo https://it.aliexpress.com/item/4000937398917.html?spm=a2g0o.best.old-user.1.23a15132xvxKUS&pdp_ext_f={"source_from":"channel","sku_id":"10000011318712678"} ho preso questa , poci minuti fa era a 58€
camaro71 Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 @Atsimo prezzo sicuramente molto conveniente. bisogna vedere il livello qualitativo una volta che la si ha sottomano
ferroattivo Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 @camaro71 se mi ricordo bene, Alessandro di Trento ha una ciabatta costruita da te, appena possibile incontrarci faremo un confronto fra le due costruzioni, soprattutto per capire quanta influenza apporta la differenza del cablaggio interno
ferroattivo Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 @camaro71 prezzo sicuramente molto conveniente. bisogna vedere il livello qualitativo una volta che la si ha sottomano. Ne ho io una a casa, la finitura non è per nulla male, fondo e coperchio sono da 10 mm , le fiancate da 4 mm , quanto basta per la schermatura, unico neo è un po' piccola e si tribola un po' a lavorarci dentro.
camaro71 Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 @ferroattivo hai ottima memoria. però io gli realizzai solo il contenitore in alluminio e l assemblaggio meccanico dei frutti ecc. il cablaggio lo fece lui con non so quale cavo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora