davenrk Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 1 ora fa, tomminno ha scritto: Su Aliexpress, a distanza di un anno e mezzo l'articolo non c'è più, ma ce ne sono altre centinaia analoghi. Su Aliexpress si trovano gli originali Oyaide , Furutech ecc?
Tronio Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 15 minuti fa, davenrk ha scritto: Su Aliexpress si trovano gli originali Oyaide , Furutech ecc? Si trova un po' di tutto con i vari marchi, però direi che chiamarli "originali" sarebbe un po' pretenzioso...
PietroPDP Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 @davenrk originalissimi come una banconota da 1€.
tomminno Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 16 ore fa, davenrk ha scritto: Su Aliexpress si trovano gli originali Oyaide , Furutech ecc? Dovresti leggerti tutto il thread o anche solo leggere fino in fondo il mio post: Alibaba e Made in Japan, stampigliato sopra, sa di falso lontano un chilometro.
davenrk Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 Il 16/9/2021 at 19:31, tomminno ha scritto: Si anche a me sono arrivate delle Oyaide, sempre made in japan come le Furutech se non sbaglio. Alibaba e Made in Japan, stampigliato sopra, sa di falso lontano un chilometro. infatti avevo letto questo tuo post. le hai prese tarocche quindi.
ferroattivo Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 avevo preso per provare su Aliexpress una IEC Furutech FI 06NCF R , messa sul mio 300B , per andava , andava. Successivamente ho comprato la stessa IEC originale da Audiophonics , quella cinese a confronto letteralmente suonava sgraziata e strillava, la ho regalata. Sul sito della Furutech mettono in guardia da comprare i loro prodotti su Aliexpress
tomminno Inviato 30 Maggio 2023 Inviato 30 Maggio 2023 8 ore fa, davenrk ha scritto: infatti avevo letto questo tuo post. le hai prese tarocche quindi. Eh direi immagino di si, come le prese Furutech di ferroattivo al quale il mio post rispondeva... Se compri di marca da Aliexpress è sicuramente tarocco, qualunque cosa ci sia scritto sopra.
Lucasan Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 Il 9/11/2021 at 07:26, ernesto62 ha scritto: Perché il solid core non va bene come cavo di alimentazione,? la corrente scorre sulla superficie esterna del cavo , sarebbe preferibile avere cavi con più trefoli ,,, in teoria . L’ho preso su ebay ad Hong Kong , tanti anni fa , non saprei dove cercare il link ora .
ferroattivo Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 2 ore fa, Lucasan ha scritto: preferibile avere cavi con più trefoli concordo appieno , il cavo con piu' trefoli, a parità di qualità, trasmette un suono con maggiore ricchezza armonica , il suono è leggermente piu' arioso , poca roba , ma abbastanza per farsi preferire
walge Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Però mi è doverosa una precisazione di carattere tecnico. Poi ognuno sente secondo le proprie sensibilità. Il concetto di solid core o multistrand è legato solo una questione di praticità nel cablaggio evidentemente più complicato con il solid core specialmente se di dimensioni generose (diciamo 2mmq) La questione dell'effeto pelle (skin effect) è inesistente a 50 Hz mentre risulta importante ad alta frequenza. In tutti i trattati di elettrotecnica si fa proprio riferimento alle alte frequenze. Dobbiamo pensare al cavo conduttore come un cerchio dove all'aumentare della frequenza (>1 Mhz come riferimento generale) la corrente si posiziona verso l'esterno del conduttore di fatto un una zona delimitata (minore area) e quindi per la formula P ( resistività) x L/S ( L , lunghezza, S area) la resistenza aumenta. Quindi, in quel caso, è opportuno in teoria usare cavi multistrand. Ma, ripeto a 50 Hz, il problema non esiste. Walter
Mighty Quinn Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Per dare qualche numero in un conduttore di rame 0.5 mm2 lo skin effect determina un aumento di resistenza dello 0.2% a 20khz. Cioè in pratica non conta una mazza. Come al solito molti si bevono le storielle del marketing e se ne escono con favolette tipo i cavi multifilari suonano più morbidi o corposi o quelchele'...o viceversa per i fanboy dei solid core Cone al solito pretendono di dare dignità sonora ai loro imprinting audiofili e suggestioni 1
ildoria76 Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 Scusate nessuno ha provato come multipresa la AUDIOQUEST PowerQuest 3?
ernesto62 Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 sta sempre più prendendo piede l'idea di ricablare anche il mio distributore grazie ( o per colpa 🤣 del nostro amico @ferroattivo ) Occorre quindi cercare un cavo dallo spessore esterno non troppo grande per i 6 frutti che contiene. In tal senso potrei optare per le guaine con un massimo di 11/11,5 mm. Uno tra i due, quindi ....https://www.audioteka.it/prodotti/neotech-nep-3003-iii.html. E l'altro questo ; https://www.playstereo.com/it/cavi-di-alimentazione/4443-acoustic-revive-ac-triplec-4800-cavo-di-alimentazione-spezzone-15m.html. Questo ultimo ho io modello superiore 8800 e anche se qui nel forum non è in auge posso assicurare la bontà del cavo . Non ho mai avuto nessun cavo Neotech e quindi non so , anche se Ferroattivo di cui mi fido ciecamente lo ha adottato con successo per lo scopo . Attualmente la mia multipresa è cablata con questo cavo https://www.audioteka.it/cavi-di-alimentazione-a-metraggio/lapp-kabel-olflex-classic-110-sy-3g4-0.html.
ernesto62 Inviato 14 Giugno 2023 Inviato 14 Giugno 2023 Detto , fatto !!!! Cambiato cavo interno , da un lapp Kabel OLFLEX Classic a un Acoustic Revive Triple C 4800. Ben altra cosa. Suono più corposo e molto piacevole , musicale . Già avevo come cordoni alimentazione il modello superiore ,il Triple C 8800 . Stesse impressioni , stesse direzioni prestazionali. Basta e avanza il 4800 già con i suoi 2,5 dei conduttori ,poiché nella fattispecie la "ciabatta" alimenta 6 sorgenti digitali a basso consumo .....Contento della scelta
ferroattivo Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 @ernesto62 ben fatto Ernesto, pero' il C 4800 lo dovresti collegare fino alla IEC...
ernesto62 Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 @ferroattivo credimi va ok lo stesso bene . Inoltre..... Il fatto è che pure rigido e mi è finito tutto. Ma come ho detto ,così come adesso sta messa la multipresa è inequivocabile l' apporto che gli dà . Cavo eccellente davvero . È incredibile come sta incidendo com quel un suo personale tocco timbrico speciale
ferroattivo Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 @ernesto62 ti credo che va bene rispetto a prima , se fosse completo andrebbe sicuramente meglio.. cosi lo hai migliorato solo in parte
ernesto62 Inviato 15 Giugno 2023 Inviato 15 Giugno 2023 @ferroattivo in parte al 90%. Lo ho finito tutto il cavo. Va bene comunque anche così: 3 centimetri di cavo 😏
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora