Vai al contenuto
Melius Club

ricablare ciabatta


Messaggi raccomandati

Inviato

@ernesto62 non insisto, diciamo che ti mancano 10 cm di cavo, questo è il punto. Ti ricordo che su un apparecchio il cavo che ho sostituito all'interno era lungo 8 cm e la differenza è stata abbastanza evidente. Il grosso del lavoro lo hai fatto , magari piu' in avanti all'occasione potresti provare a sostituire l'ultimo tratto. 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Restando in tema vorrei capire una cosa sul collegamento a stella .  Più di una volta attraverso foto in rete ho notato di  Multiprese dove i due capi (fase e neutro) sono collegati a stella appunto , mentre quello di terra in serie . Ora non so se tale soluzione invalida o no il nostro collegamento a stella . Per farvi un esempio ho fatto uno schizzo di disegnino volante .In pratica la fase e il neutro rispettano collegamento a stella  mentre quello di terra viene collegato tra i frutti in serie .  In quel modo resta sempre valido il collegamento stella senza esserne inficiato o no ? 

IMG_20230624_140316.jpg

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 minuti fa, ernesto62 ha scritto:

In quel modo resta sempre valido il collegamento stella senza esserne inficiato o no ? 


Per quello che può contare nell'economia dell'impianto, cablerei a stella anche la terra.
Ritengo non esistano differenze all'ascolto.

Inviato

@Fabio Cottatellucci grazie Fabio. Se non esistono differenze all'ascolto allora si può fare . Io però avendo ricablata la mia ho seguito il criterio tutto collegato a stella 

IMG_20230614_164947.jpg

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, ernesto62 ha scritto:

Io però avendo ricablata la mia ho seguito il criterio tutto collegato a stella 

Bene!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ieri mi sono fatto di sana pianta da zero una multipresa che ha sostituito la Six della Sistemandmagic. Questa ultima ben fatta meccanicamente ma con spine Vimar di buona qualità invero . Il cablaggio interno della SIX sarà di cavo da elettricista . La IEC sempre sulla SIX una di quelle da 4 /5 euro. La nuova ciabatta ; Contenitore vuoto da assemblare. Frutti Furutech FI E30 NCF R e Gold . Cavo Acoustic Revive triple TC 8800.  IEC  la Furutech FI 06 NCF R. 

In questo modo non solo ho voluto upgradare  ,ma seguire la strada già fatta nell'altra multipresa ricablata Acoustic Revive triple TC 4800 più adatta a basso consumo energetico come sorgenti dove infatti gli collego i miei 6 lettori CD. La nuova va a ospitare due ampli ,due sub e le restanti due prese per giradischi e prephono. È cambiato il suono ? Ha portato un uo grade  ? Si! Suono più pieno , più separazione stereo . Il tutto ancora da affinarsi per via del rodaggio soprattutto sui cavi 

IMG_20230706_162342.jpg

IMG_20230706_170811.jpg

ferroattivo
Inviato

@ernesto62 ben fatto , importate per una continuità che dai morsetti alla IEC Furutech hai usato i stessi fili del cavo TC 8800.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...