Vai al contenuto
Melius Club

Paralimpiadi ed Olimpiadi


Messaggi raccomandati

Inviato

Sto seguendo le Paralimpiadi anche perchè vi partecipa una ragazza che va al maneggio insieme a mia figlia e comunque ho seguito alcune gare e sono rimasto ammirato dalla volontà, determinazione che gli atleti mettono, a dispetto spesso di condizioni particolarmente difficili.

Trovo che i risultati ottenuti valgano ancora di più delle Olimpiadi, al di là delle medaglie, perchè le sfide da vincere non sono solo sul piano fisico, ma soprattutto sul piano personale.

Altra riflessione nasce comparando i medaglieri tra Olimpiadi e Paralimpiadi dove nazioni come Giappone, Germania, Francia, Stati Uniti, hanno posizioni nettamente inferiori lasciando pensare forse ad una minore attenzione e ad un minor supporto per gli atleti disabili.

L'Italia è nona al momento.

Qualcuno le sta seguendo?

 

 

 

Inviato

a tratti io e confermo quanto hai detto, atleti con attributi notevoli!

Inviato

non riesco a guardarle, mi sembrano sempre soffrire le pene dell'inferno

ieri ho visto la foto di uno del tennistavolo senza braccia che gioca con la bocca e alza la pallina con un piede...mi pare farsi del male...loro sono dei grandi ma io non ci riesco.

  • Melius 1
Inviato

Seguo solo il numero delle medaglie. Anche se avessi tempo non le seguirei. Ammiro la tenacia e forza di volontà degli atleti paralimpici,ma non riesco a considerarla al pari delle Olimpiadi 

  • Melius 1
Inviato

Capisco, certamente non è da paragonare con le Olimpiadi.

 

Anche per me è difficile seguire, ma voglio condividere almeno una riflessione sui tanti "Zanardi" che competono in gara e nella vita. Veramente!!

Inviato

Anche io apprezzo totalmente quello che fanno questi ragazzi. Li ammiro tantissimo ma non riesco a guardarli competere perchè mi coinvolgo troppo e dimentico il fatto sportivo in sé come dovrebbe essere. Tra l’altro quando pranziamo in terrazza d’estate vedo 6-700 metri davanti a me la casa del papà di Morlacchi. Lucio, che era il mio idolo da ragazzino quando giocava nella locale squadra di pallavolo. 
però il figlio non ho avuto il piacere di conoscerlo

Inviato

Come si fa a non apprezzare la forza d'animo e la volontà di tanti, tantissimi sfortunati ragazzi e ragazze che duramente provati dalle disgrazie della vita combattono prima contro se stessi e poi anche con gli altri?

Sono sinceramente ammirevoli ed è doveroso togliersi il cappello ed applaudire.

Premesso questo alcune gare lasciano ovviamente perplessi .., a seconda delle disabilità.

Non ci possono essere dieci gare sui 100 metri di nuoto ( e S2 , S5, S8 ..tutte le sottocategorie a seconda del limite fisico ). La competizione si annacqua, i distacchi sono spesso imbarazzanti (non è colpa di nessuno,  ovviamente).

Insomma, non riesco ad appassionarmi nemmeno io, che vivrei seguendo ogni sport.

Mi basta l'ammirazione per la volontà,  ..le medaglie spesso sono un di più.

×
×
  • Crea Nuovo...