PippoAngel Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @stanzani @zigirmato anche questa è bella …. ho provato a verificare il limite di 16 brani che aveva segnalato @Ggr : ho utilizzato il Blackberry, sorgente Qobuz, Renderer il dac con ingresso Ethernet. - album di 20 brani riprodotto tutto senza fermate - playlist di 50 brani fermata al brano numero trenta perchè era comunque evidente che sarebbe andata avanti fino alla fine … Sembra evidente che mConnect free abbia comportamenti dipendenti dallo smartphone / tablet …. o dalla versione di Android …. per inciso: il BlackBerry ha Android 8.1 Comunque vi confermo che mConnect free (con i miei device, meglio specificare … ) non ha limiti e riproduce senza fermarsi qualsiasi “pacchetto” gli dico di mettere in riproduzione …
Ggr Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Però io il limite di 16 brani l'ho segnalato su bubblepnp. Tra l'altro lo scrive proprio quando si prova a riprodurre un disco che contiene più di 16 pezzi.
PippoAngel Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @Ggr scusami, avevo frainteso. Uso poco BubbleUPnP
Ggr Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 2 minuti fa, Pippo87 ha scritto: scusami, avevo frainteso. Uso poco BubbleUPnP Figurati. Di niente.
FFeller Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Il 10/9/2021 at 23:26, danielet80 ha scritto: Io lo uso su iPhone e non ho riscontrato alcun problema. Ho speso 7€ e ho preso la versione completa senza pubblicità. Anche io su iPhone e iPad, sorgente Qobuz e NAS con Twonky, renderer il Bricasti M3 network, non ho riscontrato problemi. Uso mConnect da poco, e lo trovo "pratico" Devo dire che avevo un pò di timore quando ho deciso di acquistare l'M3, per il aftto che non ha un software a bordo e relativa app dedicata da usare (vengo da precedenti esperienze di Yamaha con il suo MusicCast e Cambrige Azur 851N con il suo StreamMagic) ma dopo una settimana i miei timori si sono "dissolti" Il 10/9/2021 at 23:26, danielet80 ha scritto: Per me una buona app ma in giro c'è di meglio. Mi indicheresti cortesemente le app cui ti riferisci ? Grazie
Membro_0015 Inviato 16 Settembre 2021 Autore Inviato 16 Settembre 2021 5 ore fa, FFeller ha scritto: Il 10/9/2021 at 23:26, danielet80 ha scritto: Per me una buona app ma in giro c'è di meglio. Mi indicheresti cortesemente le app cui ti riferisci ? Grazie Bubble UPnP ... credo si riferisca a quello
FFeller Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 4 minuti fa, stanzani ha scritto: Bubble UPnP ... credo si riferisca a quello grazie mi pare di capire che non ci sia la versione per iPhone/iPad
Membro_0015 Inviato 16 Settembre 2021 Autore Inviato 16 Settembre 2021 non credo. E' nativo per android in effetti. Comunque mconnect va benissimo anche se sono sicuro che arrivera qualcuno per confrontare il suono i bridge DNLNA UPnP 🙂 🙂
FFeller Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 19 minuti fa, stanzani ha scritto: Comunque mconnect va benissimo si, confermo, mi ci trovo bene; la mia era mera curiosità grazie
Membro_0015 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 Oggi ho provato bubble upnp selezionando Yamaha nsp come renderer e il problema non si presenta... Quindi jriver potrebbe avere problemi come dlna renderer provo sul forum di jriver dunque
Membro_0015 Inviato 23 Settembre 2021 Autore Inviato 23 Settembre 2021 to whom who cares: ho risolto With Huawei p10 and probably most of Huaweis, Powergenie must be uninstalled otherwise it stops playing after one track. You must use ADB according to this link https://portal.mobilebackup.biz/help/en/install/android/huawei/powergenie.html Questo e' quanto ho scitto nella recensione della pp google Bubble UPnP Cercando nel webbe sembra che PowerGenie sia fonte di svariati problemi
PippoAngel Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 15 ore fa, stanzani ha scritto: Cercando nel webbe sembra che PowerGenie sia fonte di svariati problemi Ste PowerGenie sembra anche parecchio “invasiva” sulle diverse app … mi sembra di capire che, specialmente su quelle non certificate da Huawei, faccia apposta ad intrufolarsi creando fastidì … che Huawei stia puntando ad un suo “universo parallelo” ? Se è così audiofili “occhio” !!! 👁️👁️👁️ Grazie della segnalazione
Membro_0015 Inviato 24 Settembre 2021 Autore Inviato 24 Settembre 2021 @Pippo87 mi fido ancora meno di apple 🙂 :)
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @stanzani il “mondo parallelo” di Huawei è una realtà: essendo stata “bannata” dagli USA non può più accedere a Google Play quindi si sta costruendo il proprio store … fossi in te … scapperei a gambe levate da Huawei …
Membro_0015 Inviato 24 Settembre 2021 Autore Inviato 24 Settembre 2021 @stefano_mbp io accedo benissimo a a google play ma il mio p10 plus e di 6 anni fa
stefano_mbp Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @stanzani se non sbaglio il BAN è entrato in vigore dal 2019, da quell’anno tutta la nuova produzione Huawei è esclusa da Google Play Store, per la produzione precedente ovviamente l’accesso allo Store è ancora possibile
PippoAngel Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @stanzani Per Apple sfondi una porta aperta ... di Apple ho un iPad acquistato perché il Weiss che avevo utilizzava un'app (favolosa ... forse la migliore mai vista) che però imponeva iPad/iPhone.
Oste onesto Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 Utilizzo questo thread per chiedere lumi su a quello che mi succede nell'utilizzo di mconnect. Dopo aver avviato mconnect sullo smartphone utilizzando Qobuz, qualche volta non recepisce tra gli apparecchi disponibili il mio streamer che è il Marantz ND 8006. Dopo che faccio un giro con Spotify (che utilizza Spotify connect) per un po', e poi lo spengo, torno su mconnect che trova il Marantz e funziona.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora