Vai al contenuto
Melius Club

Mangiar bene a Modena


ninomau

Messaggi raccomandati

Inviato

Sarò a Modena per un long weekend, non conosco la città, e mi piacerebbe avere qualche suggerimento per un buon ristorante, possibilmente di cucina verace.

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.

Inviato

@ninomau

 

In genere dovunque tu vada caschi bene.

Accertati che non ci sia @Guru nei dintorni e rifiuta il Lambrusco.

  • Haha 2
Inviato

anche perchè rischia l'orata al cocco, tipico piatto modenese.

  • Haha 1
Inviato

comunque una mezza damigianetta di lambrusco per far sgrondare giù 8/10 portate di tortellini e salumi fatti in tutti i modi non ci sta mica male. i vini leggeri ultimamente li ho rivalutati, e poi non si può mica vivere solo di prosecco, quello ormai lo esportiamo tutto.

Inviato

@ninomau

Un classicone a Modena è la trattoria Bianca https://www.trattoriabianca.it/ l'ambiente è molto carino anche se la zona nella quale si trova con gli anni è un po' degradata. Si parcheggia facilmente.

A Rubiera, una decina di Km in direzione Reggio Emilia, c'è Arnaldo, altro classico. Non più osannato come in epoche passate ma sempre molto valido.

Ambiente meno pretenzioso ma comunque carino e ottima cucina modenese, ben eseguita e senza fronzoli, al ristorante San Pellegrino di Spilamberto https://www.ristorantesanpellegrino.it/ non lontano dal casello Modena sud. Qui dove sempre i passatelli in brodo ed un ottimo carrello di arrosti e bolliti.

Se mi verrà in mente qualcos'altro te lo scriverò.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

comunque una mezza damigianetta di lambrusco per far sgrondare giù 8/10 portate di tortellini e salumi fatti in tutti i modi non ci sta mica male

Infatti il lambrusco, frizzante, è perfetto per sgrassare la bocca ed "alleggerire" lo stomaco gravato da cibi particolarmente grassi. È un bere molto meno impegnativo rispetto agli altri rossi: provate ad alzarvi dopo aver accompagnato gnocco fritto e tigelle con un Primitivo di Manduria! 

Al di là delle cantine il mio preferito è il grasparossa di Castelvetro. Devo dire che ultimamente non disdegno i lambruschi amabili. Un buon lambrusco amabile, tipo un Chiarli di Sorbara, è il vino preferito da qualsiasi donna. Sui 4€ al supermercato.

Inviato

Credo che da quelle parti si mangi bene ovunque, per qualcosa di alternativo ti consiglio una gita al Parco regionale dei Sassi di Roccamalitina salendo verso Zocca (la patria del Blasco nazionale) io mi fermavo spesso alla Lanterna di Guiglia a volte anche a dormire. 

  • Thanks 1
Inviato

Io vado quando capito in zona qui: http://www.trattorialabusa.it/  a 5 min dal casello Modena sud. Cucina tipica modenese, consistente nel tempo, non costoso ottimo carrello del lesso e degli arrosti e in esposizione hanno un bel motore Lamborghini vicino al tavolo degli antipasti....

  • Thanks 1
Inviato

Dimenticavo, confermo come da indicazione di @Guru da Arnaldo a Rubiera (detto La Clinica Gastronomica...), ma decisamente più pretenzioso.

  • Thanks 1
Inviato

L’osteria Francescana di Bottura non la cita nessuno?

Inviato

@Jack In effetti Cesare ha chiuso almeno da cinque anni. Per quanto mi riguarda non ho citato La Francescana perché il nostro amico vorrebbe provare la cucina tradizionale. Alla Francescana è abbastanza rivisitata, mica può farti pagare 60€ un comune piatto di tagliatelle al ragù, che magari in qualche modesta trattoria fanno più buone... E poi ha una lista d'attesa infinita.

Inviato

Chi frequenta il mercatino dell'elettronica di Marzaglia (5-6 Km da MO) conosce senz'altro la trattoria La Rana. A me piace ma non da impazzire, perché è la cucina emiliana come la facevano i nostri nonni, veramente carica e unta.

A Santa Croce di Carpi, patria dell'omonimo lambrusco, c'è la trattoria Santa Croce, ottima qualità e prezzi onesti. Nonostante sia "nella bassa" fa il miglior gnocco fritto e tigelle che abbia mai mangiato.

A Campogalliano c'è l'ottima trattoria Barchetta, ho mangiato i migliori tortelloni di ricotta conditi a burro e salvia della mia vita.

Gran tortelloni anche alla vecchia trattoria di Pavullo.

A Maranello, proprio di fronte all'ingresso storico della Ferrari, c'è il ristorante Montana, molto valido.

A Carpi la trattoria Cacciatori, con qualche influenza della cucina mantovana.

Volendo spostarsi un po' di più, a Massa Finalese, c'è la fantastica trattoria da Clio. In questo caso Clio era un uomo. Spesso presenti ragù di cacciagione. Ottima cantina.

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, Guru ha scritto:

citato La Francescana

è giusto non citarla per motivi che hai detto. L’ho citata per onore di firma. Anche in maniera scherzosa un po’. 

Vedo che sei molto esperto, ai tempi conoscevo diversi posti anche io perché avevo parecchi fornitori tra parma modena e bologna. Ma è parecchio che non bazzico le zone.

Consiglio di seguire i tuoi consigli 😊

Inviato

A quanto pare da bottura devi prenotare mesi prima 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Vedo che sei molto esperto

Ma no, è che abitando in zona i locali buoni si conoscono. Sicuramente in città sul podio c'è Danilo, citato da @spersanti276

Inviato

Ma il Vecchia Pirri di quattro ristoranti com'è?

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...