Vai al contenuto
Melius Club

Brexit? Un disastro!


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

L'uscita dalla UE della Gran Bretagna è esemplare della convizione populista che vi siano soluzioni semplici ed indolori a problemi complessi (e che lo stesso sarebbe possibile in Italia).

Esattamente 

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Solo per i modelli X ed S, gli altri saranno ancora prodotti.

E' esattamente l'opposto, ma non è infrequente che i brexiters capiscano il contrario di ciò che è :classic_laugh:. Sugli altri modelli l'opzione guida a destra già non era disponibile.

Ora non lo è nemmeno su quelli più costosi X ed S.

Quindi niente Tesla guida a dx per gli inglesi, si adatteranno ad allungare il collo :classic_biggrin:

loureediano
Inviato

Ma delle 2 o una o l'altra, non si possono avere entrambe le faccie della medaglia.

Chi dice che tornare alla liretta sarebbe un suicidio e lo stesso che dice che la GB va male, ma a me risulta che la Sterlina non vada male, e se la moneta è forte, le cose così male non posono andaere.

Inviato
7 ore fa, Velvet ha scritto:

Quindi niente Tesla guida a dx per gli inglesi, si adatteranno ad allungare il collo

Potrebbero fare dei modelli con due volanti, tipo aerei

Inviato
Il 5/7/2023 at 10:00, Paperinik2021 ha scritto:

e nessun italiano, a mia conoscenza, rientra in Italia

 

beh, noi abbiamo appena assunto uno Spagnolo che è rientrato in Spagna dopo 7 anni di UK.

Come 'Commercial Finance Manager', non come idraulico (oddio, forse l'idraulico ci sarebbe servito di più... :) )

Non parla granchè bene della situazione 'dopo brexit', ma magari è un maledetto socialista.

Inviato
13 ore fa, lello64 ha scritto:

rappresentano il 30% delle nazioni del globo

 

UK, India, Giappone e Australia, più le ex colonie rimaste fedeli alla tradizione e qualche Stato Africano.

Sicuro che arrivino al 30%? Mi sembra tanto.

Inviato
16 minuti fa, JohnLee ha scritto:

Sicuro che arrivino al 30%? Mi sembra tanto

 

165 paesi posto di guida a sinistra e 75 paesi a destra

se mi sono sbagliato è per difetto 

 

 

 

 

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Come sempre il tempo e i numeri sono gli ultimi giudici inappellabili. 

Da quelle parti pare stiano ancora attendendo l'avvento del nuovo grande impero profetizzato qui su Melius da noi nostri esperti in economia e geopolitica, a quanto pare gli unici rimasti a credere che la Brexit sia stata un successo.

 

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2023/01/12/il-sindaco-di-londra-allattacco-della-brexit-fa-danni-enormi_a22060f2-e5c6-4bca-833d-42418e49a033.html

 

 

Khan non le manda a dire e dice che la Brexit non funziona. "Dopo due anni di negazione e di fuga dalla realtà - replica - dobbiamo confrontarci con la dura verità dei fatti: la Brexit non funziona. Ha indebolito la nostra economia, lacerato l'unione interna (fra le nazioni del Regno), sminuito la nostra reputazione". Qualcosa a cui a suo dire si può ancora "porre riparo" solo a condizione di ripristinare "un maggior allineamento con i nostri vicini europei, di svoltare da questa Brexit hard ed estrema a una versione gestibile che sia al servizio della nostra economia e della nostra popolazione": svolta che dovrebbe comprendere "un dibattito pragmatico sui benefici del mercato unico e dell'unione doganale".

I sondaggi indicano del resto una delusione crescente fra i sudditi di Sua Maestà sui risultati e le mancate promesse della separazione. Sentimento condiviso in questo tempo di crisi persino da una maggioranza relativa di elettori favorevoli al divorzio nel 2016, stando a un ultimo rilevamento. E per il quale alcuni media e analisti hanno già coniato un neologismo, "Bregret", crasi fra Brexit e regret: che in inglese significa 'pentimento'.

l duro discorso che presenta uno studio indipendente: “Gli abitanti della capitale hanno perso 3.400 sterline all'anno a causa dell’uscita dell’Ue, la città 30 miliardi e il Paese 140. Riavviciniamoci all’Europa”. 

 

Inviato

Se rientrano in Europa, però, stavolta ci rientrano al pari di tutti gli altri, non con un piede dentro e uno fuori.

Inviato

@gibraltar Starà all'Europa negoziare da una posizione di forza e valutare cosa chiedere in cambio ai pentiti, però in genere la Ue su queste cose è fessa come quando fa entrare paesi pezzaculati dandogli pieni poteri di veto e un ruolo cui non sono adatti 

  • Melius 2
Inviato

Devono capire che il British Empire non esiste più, nonostante i suoi lasciti, se non nelle idee di quell'istituzione, ai miei occhi anacronistica e a tratti perfino ridicola, della monarchia.

Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

cosa chiedere in cambio ai pentiti,

Tutta la discografia di tutte le band dal 50 in avanti.

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Da quelle parti pare stiano ancora attendendo l'avvento del nuovo grande impero profetizzato qui su Melius da noi nostri esperti in economia e geopolitica, a quanto pare gli unici rimasti a credere che la Brexit sia stata un successo.

Ma no, suvvia, era un depistaggio. Sappiamo bene che le ricette buone in economia, centellinate ad aliquote qui in forum, le tengono in serbo per noi, mica le regalano al primo mangia-porridge che capita. Avercene di cervelli così!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...