Membro_0023 Inviato 2 Luglio 2024 Autore Inviato 2 Luglio 2024 Eppure permane il mistero di come mai il saldo tra emigrazione ed immigrazione sia a favore della seconda, con 600.000 unità nel 2022, malgrado il governo cerchi di limitare gli ingressi. Non mi pare un Paese disperato dal quale fuggire.
mozarteum Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Si pero’ immigrazione a parte i dati sono chiari e bisogna ammetterlo: la Brexit e’ stata per ora un fallimento. Italexit sarebbe default. Quindi la minestra europea va mangiata 1
tomminno Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: la Brexit e’ stata per ora un fallimento Doppio, perché promettevano anche la riduzione dell'immigrazione.
Velvet Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Resta ancora qualche residuo convinto del successo della Brexit. D'altronde se neanche i freddi numeri che si susseguono impietosi li convincono di aver preso una cantonata grande come la scogliera di Dover (il formaggio nel bicchiere) non c'è speranza.
Panurge Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 La maggior parte delle persone arrivano da India, Nigeria, Cina, Pakistan e Ucraina, anche con le magagne della Brexit trattasi di paradiso, con l'Europa non è più così, si sono dimezzati i trasferimenti per motivi di studio per esempio.
Velvet Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 1 minuto fa, Panurge ha scritto: si sono dimezzati i trasferimenti per motivi di studio per esempio. Che poi era gente che alimentava esclusivamente in positivo le economie locali (affitti, ristoranti, scuole, università, corsi, master, trasporti ecc). Un successone proprio.
mozarteum Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 E diciamola tutta anche i complessi rock non sono piu’ quelli di una volta 2
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 2 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Luglio 2024 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: anche i complessi rock non sono piu’ quelli di una volta Per fortuna si salvano con la cucina. 4
Gaetanoalberto Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 3 ore fa, audio2 ha scritto: per se. Mica tanto per se…
mozarteum Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Anche la London Symphony oggi non e’ quella del tempo di Abbado. Orchestra e coro del Covent Garden poi non hanno mai svettato per il vero.
UpTo11 Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 1 minuto fa, Panurge ha scritto: Per fortuna si salvano con la cucina. E il vino.
mozarteum Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 6 minuti fa, Panurge ha scritto: Per fortuna si salvano con la cucina. Eppure tutte le volte che sono stato a Londra almeno nell’ultimo decennio ho mangiato in modo strepitoso. Ho problemi a Parigi (non in Francia). C’era, oggi non piu’, un sito (open table mi pare si chiamasse) che proponeva menu’ presso i ristoranti degli alberghi a 5 stelle del centro, da Bulgari allo Hyatt a prezzi contenuti (120 sterline in due qualcosa del genere). Esperienze indimenticabili per qualita’ e ambientazione stratosferica. Anche i tea afternoon champagne free flowing eccezionali. E no a Londra ci sanno fare
ferrocsm Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 46 minuti fa, mozarteum ha scritto: E diciamola tutta anche i complessi rock non sono piu’ quelli di una volta Penso di avervela già raccontata, va be' una in più o in meno che differenza fa? Nel mio paese qualche anno fa c'era una persona quasi sordomuta e quel quasi sta a significare che però qualcosa riusciva a bofonchiare, ma l'unica menomazione era questa anche se per i genitori era una sorta di vergogna, questo signore "Bruno" per la precisione aveva quando finito di lavorare (ed era davvero un lavoratore) due tremendi vizi, una era quello che gli piaceva il vino, l'altro era quello delle donne, chiaramente vivendo in una realtà di paese non era facile provvedere al secondo essendo pure portatore di handicap, allora il poveretto prendeva ogni tanto la corriera per andare a sfogarsi in città spendendo soldi, capirai per i genitori e per l'autorità ecclesiastica che scandalo fosse, allora in combutta con il sindaco, il prete e il dottore con il beneplacito dei genitori gli fecero fare quella punturina che gli calmò i bollenti spiriti, ma in basso mentre il cervello continuava a rimuginare e soffrire. C...o c'entrerà penserete voi ora? Invece in una qualche maniera c'entra con il post che ho quotato di moz e in una qualche maniera con i nostalgici di prima della brexit, infatti Bruno quando poi aveva bevuto e si lasciava andare in pubblico era solito ribadire il suo leitmotiv che era quel"meglio prima" gridato in mezzo alle vie del paese alla sua maniera andandosela a prendere con il dottore con il sindaco e con il prete biascicati sempre alla sua maniera. Ora se volete scriverci un libro sul meglio prima di Bruno e della Brexit fate pure, io e Bruno (che oramai non c'è più) non abbiamo diritti d'autore da rivendicare.
Panurge Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: E no a Londra ci sanno fare E' da tutte le altre parti che franano, i racconti dei ragazzi mandati in famiglia per l'inglese sono raccapriccianti.
mozarteum Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 Fa ancora questo tipo di offerte? Non il sito ma la rete di ristoranti cui si appoggia? per Londra non ho trovato piu’ nulla ma manco da prima del Covid
senek65 Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: E no a Londra ci sanno fare Con 100 cucchi a botta te credo...
mozarteum Inviato 2 Luglio 2024 Inviato 2 Luglio 2024 In una citta’ di importanza e appeal mondiale non e’ tanto 120 sterline in due. Provate a mangiar bene a Milano o Roma in contesti paragonabili… 130 euro in due si spendono in un ristorante medio a Roma, col finale: dotto’ un amaro?
Messaggi raccomandati