GianGastone II Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 Ma chi se a magna la cioccolata il formaggio vino e l'avena uk? Non penso che sia tutto stilton
Questo è un messaggio popolare. ferrocsm Inviato 7 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Settembre 2021 Sono stato a La Thuile in ferie e devo essermi perso qualcosa: cosa è quella medaglia color oro che alcuni membri hanno e altri no? Scusate l'ot, tornando in tema, ma davvero credete che limitare la libera circolazione di merci e persone nell'anno domini 2021 non abbia un impatto terribile? Ma avete idea che se non ci si fosse potuto affidare a ditte di trasporti (che almeno per ora non sono risultate così esose nell'espletare tutte le pratiche doganali, ma ci hanno già messo sull'avviso che dal 2022 le cose cambieranno e parecchio in peggio dal punto di vista economico) sarebbe davvero tutto un bailamme? La stessa cosa vale poi per loro che vogliono esportare in UE e chi ha i mezzi apre sedi in Europa per scavallare tante pratiche burocratiche altrimenti troppo onerose che vanno ad inficiare sul prezzo finale della merce. Date retta, non è stato un affare per nessuno e nascondersi dietro un pil che cresce dopo una pandemia come quella che ancora è in essere è perlomeno stupido e mi fa specie che fine analisti si lascino incantare. 3
qzndq3 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 2 ore fa, Guru ha scritto: In Inghilterra non c'è qualche sussidio sociale? Questa è Londra giusto per dare un'idea https://livinglondonway.com/come-richiedere-i-benefits/#ct-heading-3 e questi sono i sussidi per le famiglie https://www.italianialondra.com/sussidi-economici-da-parte-dello-stato-rivolti-famiglie/ sussidio di disoccupazione https://theitaliancommunity.co.uk/blog/lavoro-uk/sussidio-di-disoccupazione-inghilterra-londra-uk/ 1
Guru Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: Sul nuovo conta zero. Paghi l’IVA comunque e in EU è più o meno un ladrocinio dappertutto tra 19 e 25%. L’usato sulla bilancia commerciale conta 0 Due volte che lo scrivo Nell'ecommerce se io compro dall'Inghilterra, non è che il venditore inglese toglie la sua IVA dal prezzo esposto sul sito, ma mi vende il bene a quella cifra, poi io in Italia devo pagare al postino o al corriere l'IVA. Se compro da un tedesco questo non succede quindi d'ora in poi io e tanti piccoli compratori faremo i nostri acquisti intra ue. È chiaro con le grandi esportazioni extra UE si vende IVA esclusa, ma nell'ecommerce non funziona così.
Jack Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 29 minuti fa, Guru ha scritto: Nell'ecommerce se io compro dall'Inghilterra, non è che il venditore inglese toglie la sua IVA dal prezzo esposto sul sito, ma mi vende il bene a quella cifra, Ma da dove sei uscito? Ma come fai ad essere così ignorante che fai il piazzista e manco come funziona l’IVA conosci? si esporta iva esente, l’IVA la paghi all’Italia quando la merce entra. Se qualche commerciante UK non ti toglie l’IVA UK è solo perché è truffaldino o ignorante come te. Sveglia
tomminno Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 30 minuti fa, Jack ha scritto: Ma da dove sei uscito? Quasi nessun e-commerce ti toglie l'iva dal prezzo, nemmeno Amazon lo fa. 1
senek65 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 4 ore fa, Panurge ha scritto: In effetti sti italiani... Pure i polacchi però
maurodg65 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 12 ore fa, audio2 ha scritto: però è diminuita anche la loro disoccupazione Questo perché, al netto della Brexit, la regolamentazione del mondo del lavoro inglese non ha nulla a che fare con la nostra, come anche molto altro che ha a che fare con il mondo dell’impresa, a partire dalla tassazione ovviamente.
maurodg65 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 8 ore fa, Jack ha scritto: si esporta iva esente, l’IVA la paghi all’Italia quando la merce entra. Se qualche commerciante UK non ti toglie l’IVA UK è solo perché è truffaldino o ignorante come te. Sveglia Certo, sono le basi, ma prima con la UE era tutto più facile perché comperare un UK era come comperare in Italia, si evitava tutta la trafila burocratica per le aziende e per i consumatori, il prezzo online era il prezzo finale ed ora non è più così, poi sulle compensazioni IVA intraUE si potrebbe discutere.
Guru Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @Jack Lei che è laureato in tuttologia, quando compra un oggetto prezzato 100 sterline da un sito inglese, paga la cifra al netto dell'Iva di quel paese?
luckyjopc Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 Ed intanto Boris johnson aumenta le tasse ai massimi da 70 anni
briandinazareth Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 56 minuti fa, luckyjopc ha scritto: Ed intanto Boris johnson aumenta le tasse ai massimi da 70 anni altro che recovery fund... 😉
cesare Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 1 ora fa, Guru ha scritto: quando compra un oggetto prezzato 100 sterline da un sito inglese, paga la cifra al netto dell'Iva di quel paese? in teoria a regime sarà così, al momento dato il caos burocratico sulle due sponde della Manica lo paghi 100 e ci ripaghi sopra IVA e dazi. Vedere i 3d nella sezione Musica per gli acquisti di beni di prima assoluta necessità, quali i vinili 😄
Panurge Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 1 ora fa, Guru ha scritto: quando Sembra facile, b2b o b2c, sito aziendale o piattaforma, essere o non essere... (con in più il caos attuale per cui in dubio pro iva)
Guru Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 22 minuti fa, cesare ha scritto: in teoria a regime sarà così, al momento dato il caos burocratico sulle due sponde della Manica lo paghi 100 e ci ripaghi sopra IVA e dazi In teoria a regime sarà esattamente come ora, hai mai visto qualche sito americano o comprato qualcosa su AliExpress con il venditore che ti ha tolto l'IVA?
Jack Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @Guru smetti di fare la figura dello sprovveduto. E anche di prendere per il culo. Non sono io tuttologo sei tu che fuori dalle minchiate della politica ti intendi di poco. Come dimostri. E fai pure il commerciante, questo che è pazzesco.
audio2 Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 ma è ancora niente, visto che qua in giro c'è chi discute dei massimi sistemi e non sa nemmeno come funziona il fisco in italia e qual' è la tassazione di immobili e depositi bancari. 1
Messaggi raccomandati