Vai al contenuto
Melius Club

Brexit? Un disastro!


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato
42 minuti fa, extermination ha scritto:

raggiungendo il 4,2%

Anche negli Usa corre, e pure nella Germania, però quest’ultima senza la crescita delle altre due.

dell’aumento dei tassi, nessuna traccia.

come per ora non si vedono i mostri, dopo aver varcato le colonne d’Ercole, l’acqua pare navigabile.

in ogni caso non capisco perché tanta voglia gongolare di alcuni nella opportunità che accadesse il contrario... ma in effetti credo non si possa capire.

Inviato
Il 12/10/2021 at 17:15, Martin ha scritto:

Si tratta di una revisone alle norme fiscali per cui un lavoratore autonomo operante di fatto come subordinato pagherà comunque tasse e welfare come fosse subordinato.

Come se le nostre norme fiscali fossero le stesse della UK e, soprattutto, come se un autonomo abbia la certezza dei propri ricavi, la vera differenziazione tra un autonomo ed un dipendente che ha la certezza del proprio reddito, quella che è poi in realtà agognata da molti, concetto che sembra non entri proprio in testa ai dipendenti che cercano la polemica ad ogni costo su questi temi.

extermination
Inviato
24 minuti fa, nullo ha scritto:

Anche negli Usa corre - aumento dei tassi

In attesa della decisione di Biden sul nuovo presidente della Fed con molti che vorrebbero la conferma di Powel, ma con Branard in pole position, il vice della fed potrebbe considerare di ridurre con maggior intensità i piani di acquisto di titoli lasciando quindi la porta aperta ad una potenziale accelerazione del tapering ( anche in funzione della evoluzione dei dati macroeconomiche - dell'inflazione e delle aspettative di crescita). Accelerazione che potrebbe portare ad un rialzo dei tassi di interesse. In questo quadro fli economisti stimano il rendimento dei Treasury a 10nanni all'1,78%.

Inviato
42 minuti fa, nullo ha scritto:

ma in effetti credo non si possa capire.

Ma chi gongola? Se è qualcuno qui dentro fuori i nomi perché così è troppo facile sparare nel mucchio, se invece non è riferito a questo luogo allora si scriva, di nuovo, chi gongola fuori da questo luogo. Io ho a che fare con l'Inghilterra perché era l'unico paese che seguivo personalmente dopo aver mollato le redini (sono vecchio e stanco avendo passato i 60 e abbisogno quindi di un po' di riposo non potendone più di hall di aeroporti e riunioni mattutine con uffici tecnici e poi mica potevo scappare e allora mi toccavano anche gli uffici acquisti, te li raccomando quelli!) la Gran Bretagna, Scozia in particolare, addirittura me la ero tenuta come il mio luogo di buen ritiro nel caso avessi maturato quella idea, ma ti assicuro che almeno per ciò che riguarda il mio settore e i clienti, gongolare non gongola nessuno né da una parte, né dall'altra, ma da quasi cinque anni domina una preoccupazione che mi piacerebbe fartela toccare con mano, certo che se al contrario di quello che si fa in Italia dove i media stanno sempre troppo sulle notizie siano esse di covid o di economia, mentre invece in Inghilterra il polentone e il suo governo decidono che non se ne debba né parlare né scrivere, allora facile che qualcuno gongoli perché va tutto bene madama la marchesa.  

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Intanto l'inflazione del Regno Unito a ottobre è tornata ai livelli del 2011 raggiungendo il 4,2% rispetto all'anno precedente

Aspetta che facciano bene i conti anche qui da noi, e ci risentiamo. I miei fornitori stanno applicando, da un giorno all'altro, aumenti medi che vanno dal 5 all'8%.

Dei costi dell'energia non parliamo, che altrimenti ci deprimiamo.

Inviato
26 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

aumenti medi che vanno dal 5 all'8%.

5-8% @Paperinik2021? Posso sapere in che settore lavori? Nel mio altro che 5-8% dato che le materie prime che usiamo in alcuni casi sono più che raddoppiate e con il 5% ci fai fresco. L'unica salvezza è legare prendendo a riferimento un arco temporale di tempo il prezzo finale all'aumento o alla diminuzione delle materie prime, na faticata sia per chi vende sia per chi compra.   

Inviato

@ferrocsm Forniture industriali ma tratto prodotti finiti, quindi l'aumento delle materie prime è meno influente sul prezzo finale.

Inviato
45 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

soprattutto, come se un autonomo abbia la certezza dei propri ricavi,

Da quel che ho capito in UK l'incertezza del lavoro autonomo viene in un certo senso "compensata" da un minor carico fiscale. Per questo i lavori "a richiesta costante" come il camionista, figuravano come autonomi anche quando il committente era unico e gli incarichi continuativi.  L'ultima revisione delle norme fiscali ha messo forti limiti a questo giochetto, per cui fare il camionista è molto meno conveniente di prima. 

In pratica le norme fiscali sono tali per cui in UK i dipendenti non vedono l'ora di essere tassati come autonomi, mentre in Italia gli autonomi vorrebbero essere tassati come dipendenti. (si intende quelli che le tasse le pagano) 

extermination
Inviato

Anche qui, sui prezzi delle materie prime, ci sono analisti che ritengono che i prezzi tenderanno a sgonfiarsi entro l'anno 2022 - c'è invece chi ritiene che i prezzi si manterranno alti per un periodo prolungato ( anni per intenderci).

extermination
Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

mentre in Italia gli autonomi vorrebbero essere tassati come dipendenti

E come no! Se poi dovessero portare la flat tax per gli autonomi forfettari fino a 100k ...non ci dormiranno la notte per quanto saranno assaliti dal  desiderio di essere tassati come i dipendenti 

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

E come no! Se poi dovessero portare la flat tax per gli autonomi forfettari fino a 100k ..

pensavo più all'esercito di false partite iva che i 100k li vedono forse in 3 anni, ammesso che lavorino l'intero periodo. 

Inviato
39 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Aspetta che facciano bene i conti anche qui da noi, e ci risentiamo. I miei fornitori stanno applicando, da un giorno all'altro, aumenti medi che vanno dal 5 all'8%.

Dei costi dell'energia non parliamo, che altrimenti ci deprimiamo.

Per anni avete agognato la ripartenza dell’inflazione come necessità legata alla ripresa economica, ora perché piangete?

Inviato
28 minuti fa, Martin ha scritto:

mentre in Italia gli autonomi vorrebbero essere tassati come dipendenti. (si intende quelli che le tasse le pagano) 

Ma il livello di tassazione in Italia a parità di reddito, INAIL parte, non è lo stesso? Ovviamente Flat tax a parte.

Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Per anni avete agognato la ripartenza dell’inflazione come necessità legata alla ripresa economica, ora perché piangete?

Come al solito non capisci niente.

Io non piango affatto, i clienti stanno ricominciando a fare magazzino e sono ben contento.

Ho solo fatto presente un fatto e tu ci hai ricamato sopra come al solito.

Inviato
22 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Come al solito non capisci niente.

Rileggiti il tuo post, quello che ho quotato, forse è meglio riguardo al “non capisci niente” visto manco capisci ciò che scrivi. 

Inviato
43 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ma il livello di tassazione in Italia a parità di reddito, INAIL parte, non è lo stesso?

E diffusa la convinzione, da parte degli autonomi, di pagare molto di più. Sarà l'effetto del F24 che è più evidente del pidocchio fiscale attaccato alla busta paga, che ciuccia in modo lento e costante. 

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Anche qui, sui prezzi delle materie prime, ci sono analisti che ritengono che i prezzi tenderanno a sgonfiarsi entro l'anno 2022 - c'è invece chi ritiene che i prezzi si manterranno alti per un periodo prolungato ( anni per intenderci)

Gli esperti  prendono sempre il bersaglio se si dividono in gruppi con previsioni diverse.

Poi basta ricordare solo quelli "giusti" a posteriori.

Inviato
40 minuti fa, Martin ha scritto:

E diffusa la convinzione, da parte degli autonomi, di pagare molto di più

c'è anche il commercialista da pagare che non è una tassa ma quasi, e spesso pure il consulente del lavoro.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...