Vai al contenuto
Melius Club

Delle buone terminazioni per cavi di potenza


Messaggi raccomandati

Inviato

Quale conviene usare a banana o forcella? A saldare o crimpare? Sarebbe per cavo in rame puro senza argento o stagno, usato libero no perchè si ossida.

E quale modello marchio consigliate?

Grazie

Inviato

Se sei uno che attacca e stacca spesso ti consiglio la banana per comodità. Il crimpaggio vince a mani basse sulla brasatura. My2cents.

  • Thanks 1
Inviato

Ok, e il semplice filo stagnato? Non è meglio che il segnale non attraversi il connettore

Inviato
1 ora fa, salvatore66 ha scritto:

Non è meglio che il segnale non attraversi il connettore

Certo che è meglio, ma se lo stagni stai interponendo un altro materiale tra cavo e connettore ampli/diffusore. Dipende da quante paranoie audiofile uno si fa. Personalmente uso il cavo nudo senza connettori e senza stagnarlo, giusto la punta del cavo per evitare che si sfilacci. Una pulizia 2 volte l'anno giusto per scrupolo. Un cavo stagnato poi è rigido e mal si adatta al serraggio del connettore rispetto al cavo nudo.

  • Thanks 1
Inviato

@salvatore66 se proprio non strettamente necessario, eviterei qualsiasi tipo di connettore.

Il filo spellato, ove possibile, rappresenta sempre la connessione più "pura".

  • Melius 1
Inviato

Giusto, paranoie audiophile. Per me l'ossido che si creerebbe nel conduttore è più deleterio dello stagno

Inviato
6 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Per me l'ossido che si creerebbe nel conduttore è più deleterio dello stagno

Pulire le parti spellate con un pezzo di cotone imbevuto di alcool isopropilico 1/2 volte l'hanno non mi sembra un operazione tanto complicata. Se poi vuoi stagnarlo fai pure.

  • Melius 1
Inviato

Io personalmente ho trovato la prestazione migliore in banane bfa e forcelle AudioQuest SureGrip 100 in Rame placcato Oro, con fissaggio a doppia brugola e cavi di potenza in Rame OFC in bagno di Stagno da 6 mmq.

Inviato

Mai riscontrato differenze.

Connessioni meccanicamente ineccepibili e pulite, questo si.

Punto.

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

Io , uso le bananine Viborg , ottime .

Inviato
Il 7/9/2021 at 13:25, salvatore66 ha scritto:

E quale modello marchio consigliate?

Crimpate e poi  eventualmente una stagnatura per stabilitá meccanica nel tempo

 

cembre-gf-u8-forcelle-u8-giallo.jpg

Inviato
Il 7/9/2021 at 13:25, salvatore66 ha scritto:

, usato libero no perchè si ossida

😲😲

Ho degli spezzoni di cavo in un cassetto in garage da 30 anni,forse più, nessuna traccia di ossido.

Per me sono solo paranoie,io uso bananine economiche solo per comodità,sfido chiunque a sentire differenze con altre di marchi hiend.

Inviato
Il 7/9/2021 at 17:55, TopHi-End ha scritto:

se proprio non strettamente necessario, eviterei qualsiasi tipo di connettore.

Il filo spellato, ove possibile, rappresenta sempre la connessione più "pura".

Sicuramente il conduttore nudo è la soluzione più audiophile possibile. Però, non sempre questa soluzione è la più sicura ed affidabile. Non tanto per l'eventuale ossidazione (nel punto di contatto il conduttore, se serrato bene, resta pulito), quanto per l'incolumità della cordatura: i sottili conduttori, infatti, sotto la stretta morsa dei morsetti (...) tendono a spezzarsi.

Soluzione ottima per i cavi di tipo solid core o con cordatura realizzata con fili non troppo sottili.

In alternativa, è possibile usare un puntalino in rame crimpato sul conduttore, che è poi possibile serrare "a morte" nel morsetto.

IMG-20210901-WA0004.jpeg

Inviato
Il 8/9/2021 at 23:30, buranide ha scritto:

Crimpate e poi  eventualmente una stagnatura per stabilitá meccanica nel tempo

cembre-gf-u8-forcelle-u8-giallo.jpg

Vero! 

Se scelte di vero rame stagnato (ne girano di ottone e anche di ferraccio ricoperto!) rappresentano una eccellente ed economica alternativa alle forcelle audiophile.

P.S. Io le crimpo e poi chiudo con lo stagno la parte anteriore, avendo cura di eseguire il lavoro in tempi rapidissimi (2~3s) per evitare che lo stagno venga assorbito dal conduttore. Per fare ciò, mi servo di un saldatore molto potente.

In foto tre delle mie cinque crimpatrici.

IMG-20200103-WA0000.jpg

Inviato
58 minuti fa, M.B. ha scritto:

In alternativa, è possibile usare un puntalino in rame crimpato sul conduttore, che è poi possibile serrare "a morte" nel morsetto.

Sono d'accordo. I solid core, e anche tu lo hai confermato, sono molto difficili da usare spellati. Anche se non proprio da "purista", può essere una buona alternativa al cavo nudo.

Inviato

Importante che siano piccoli come dimensione... Connettori massicci sono belli da vedere... Ma...... Poco indicati. 

 

 

Inviato

Ok grazie a tutti per le info

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...