Vai al contenuto
Melius Club

Ancora Alita(g)lia


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

La UE dice che si devono restituire 900 milioni (il famoso prestito-ponte) prima di far partire ITA, la nuova compagnia.

Nel frattempo Alitalia ha ancora 10.000 dipendenti sul (nostro) groppone che manifestano un giorno si ed uno anche, con la trimurti dei sindacati a spalleggiarli (son pur sempre tessere e voti neh).

 

https://www.ilsole24ore.com/art/ita-alitalia-esuberi-e-nuovo-contratto-sono-nodi-negoziato-AEfRXZh

 

Sono cose scoraggianti, dopo 40 anni questo buco nero di compagnia è ancora attaccata alla mammella del contribuente e non c'è verso di staccarla. Chissà quanti miliardi dovremo ancora sborsare per tenere in piedi il baraccone da qui ai prossimi anni.

 

Scoraggiante.

Inviato

 Prodi l'aveva venduta a Air France, che avrebbe onorato i debiti e pagato pure qualcosa per le azioni (all'epoca era quotata).  Berlusconi fece fallire la trattativa. 

Ricordiamocelo. 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, meliddo ha scritto:

Ricordiamocelo. 

Io me ne ricordo benissimo, ma temo sia una cosa poco diffusa

Inviato

Se non ricordo male la trattativa con Air France era (ovviamente) arenata coi cindacati.   Una discussione che tuttosommato Air France si aspettava e che probabilmente avrebbe risolto a suo favore. Il neoeletto presdelcons però prese a tuonare contro la "perdita della compagnia di bandiera". A questo punto Air France decise che non poteva permettersi di avere assieme i cindacati e il governo ostili, così prese cappello e se ne andò. 

(Credo che l' AD si sia poi mandato a fanculo da solo per il tempo perso dietro alitalia, la cui situazione non richiedeva nemmeno un analisi dei bilanci:  Bastava parlare con una decina di dipendenti tra il personale di volo per capire istantaneamente di che si trattava...) 

bungalow bill
Inviato

Finché ci sarà da mungere , avanti così .

Inviato
19 minuti fa, Martin ha scritto:

era (ovviamente) arenata coi cindacati.

Si ma era anche superabile, all'epoca. Poi la falla nello scafo, in seguito all'intervento dei "capitani coraggiosi" amici del trapiantato si è ingrandita a dismisura e la compagnia è diventata di fatto inalienabile.

Col risultato che ce l'abbiamo ancora sul groppone con annessa enorme truppa di tengo famiglia e sindacati al seguito.

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Chissà quanti miliardi dovremo ancora sborsare per tenere in piedi il baraccone da qui ai prossimi anni.

Scoraggiante.

sei troppo pessimista; la situazione prima o poi si risolverà, così come sta accadendo per la banca del PD: altro buco nero che di miliardi ne ha così fagocitati, almeno Alitalia un servizio lo fa(ceva) portando la gente in giro per il mondo.

Inviato

E allora il PD? 

Parlateci di Bibbiano!

 

(che bello, sentivo tanta nostalgia)

Inviato
10 minuti fa, Velvet ha scritto:

Si ma era anche superabile, all'epoca. Poi la falla nello scafo, in seguito all'intervento dei "capitani coraggiosi" amici del trapiantato si è ingrandita a dismisura e la compagnia è diventata di fatto inalienabile.

Infatti, Air France aveva già gestito i cindacati francesi che non erano certo secondi a quelli nostrano quanto a determinazione.

Inviato

Privilegio , pure cassa integrazione fino al 2025,  invece ad altri dipendenti di aziende che chiudono, a casa e pedalare. E comunque ricordate che “ andra’ tutto bene “.  Speriamo 

Inviato

Curiosità audiofila: Alitalia disponeva, a Fiumicino, di un attrezzatissimo studio di registrazione (e ovviamente del relativo personale, una ventina di addetti) 

Lo scopo ? Produrre le cassette degli annunci e la wallpaper-music d'attesa degli "aeromobili".

Servizi che venivano regolarmente acquistati fuori...

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, vaurien2005 ha scritto:

pure cassa integrazione fino al 2025

farebbero 15 anni filati dopo i primi 7 e i + 4 di renzi

Inviato
20 minuti fa, vaurien2005 ha scritto:

ma e’ una storia vera o un fake ?

la fonte è un ex-collega che venne a lavorare da noi quando in alitalia giravano voci di "fine della pacchia" e che era addetto proprio alla "produzione dei supporti e contenuti multimediali". 

Passò tre anni a lamentarsi che era scappato troppo presto da alitalia, quindi diede le dimissioni anche da noi e riuscì ad intrufolarsi in qualche ente pubblico. 

 

  • Amministratori
Inviato

Il fproblema di Alitalia non sono i sindacati che fanno il loro mestiere esattamente come un avvocato cerca il cavillo formale per far assolvere un colpevole o un commercialista si inventa il sistema per far pagare meno tasse, o il manager che si dà dare i contributi per lo sviluppo in Italia e li usa per spostarsi all'estero. Il problema è che ogni volta che un politico trova una soluzione ne salta fuori un altro che si inventa come mantenere lo stars quo. Il PD la aveva venduta, il berlusca, che non è comunista, ha voluto tenerla 

Se l'azienda va in liquidazione anche i sindacati arretrerebbero. 

Non dimentichiamo che la Merkel ci ha messo 20 minuti per dare alla commerbank aiuti di stati 30 volte maggiori di quelli dati qui a mps

Inviato

Alitalia ha costituito per anni ed anni una sacca di privilegio che sarebbe stata indecente anche se la compagnia avesse sempre macinato utili netti a tre cifre. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...