Jack Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 6 ore fa, macmac1950 ha scritto: Dormito male ?... Come ogni notte
Guru Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 17 ore fa, melos62 ha scritto: Sai com'è, su questi lidi ci sono anche nostalgici del baffone😀 Stia tranquillo, percentuale omeopatica rispetto ai nostalgici del mascelluto 😉
Paolo 62 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @buranide E' colpa di leggi sbagliate a tutela dei minori che si arriva a multare le TV per aver trasmesso cartoni animati per adulti. Forse col parental control avrebbero evitato di pagare. In ogni caso rispetto agli anni '70 c'è un bel riflusso e anche senza tornare alla violenza di quel periodo qualcosa si dovrebbe fare per invertire la tendenza. Ma credo che i progressisti si siano arresi e anche nel mondo del lavoro è così.
buranide Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto: E' colpa di leggi sbagliate a tutela dei minori che si arriva a multare le TV 😂🤣😂🤣😂 P.s. ma mamma/papà ti lasciano ancora usare il pc da solo?
Paolo 62 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @buranide Risposta poco educata come al solito. I giovani sono sovratutelati oggi. Addirittura DAZN censura la boxe ai minori di 18 anni.
leoncino Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Io ho visto Alì combattere che ero poco più che bambino.
Paolo 62 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Anch'io, era normale. Adesso si tende a proibire tutto o quasi. Non guardo i Griffin ma se i genitori ritengono che i bambini non debbano vederli possono censurarli. Il ricevitore Sky lo permette.
stefanino Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 Il 10/9/2021 at 11:40, cactus_atomo ha scritto: fonte attendibilissima, ho fatto 3 anni di elementari dalle suore e loro davano una pubblicazione dela cei con le letture raccomandate e quelle sonsigliate, Delle pubblicazioni trattava "l'indice" a cura della Congregazione Dell'Indice . La congregazione fece una ultima edizione negli anni 40, dieci anni abbondanti prima che Tex nascesse. Non capisco bene cosa centri la CEI e, soprattutto, quale sia la pubblicazione cui ti riferisci. Iniziativa delle suore? O del parroco? O un qualche ricordo sbiadito ? Chi lo sa...
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Settembre 2021 Amministratori Inviato 13 Settembre 2021 @stefanino che il ricordo sia sbiadito è sicuro, come anche è sicuro che non fosse una lettura messa all'indice. però quando lessi di tex come lettura fortemente sconsigliata ne rimasi colpito (e non m pare fosse una iniziativa delle monache che ma9 avevanomvisto tex, o di un parrocco isolato). d'ìaltra parte degli anni 50 in francia vebnnero praticamente vietati, dallo stato, non dalla chiesa, i fumetti di tarzan credo che fosse una iniziativa dell'opèus dei che elencava libri fim e fumetti sconsigliati, non solo tex ma anche geppo, nembo kid (vecchio nome italiano si superman) credo che tracce di quei divieti di tempi lontani siano stati fatti sparire per la vergogna
wow Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 https://www.ilgiornale.it/news/tex-willer-contro-censura.html
stefanino Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Il 13/9/2021 at 14:08, cactus_atomo ha scritto: però quando lessi di tex come lettura fortemente sconsigliata ne rimasi colpito il fatto e' che siamo piu o meno coetanei piu o meno da piccoli abbiamo frequentato "l'oratorio" o abbiamo fatto religuone "obbligatoria" a scuola e piu o meno ne io ne mio fratello (piu grande di me di un lustro) abbiamo memoria di questo. Anzi ricordo che soprattuttio all0''oratrio era uno scambiarsi di tex, kriminal oltre alla scolacciatissima "Satanik" Se fosse stato un ordine di scuderia dall'alto tramite l'indice nessuno si sarebbe potuto sottrarre. anche leggendo l'articolo postato mi sembra chiaro che non ci fosse alcuna presa di posizione a meno di quella dei soliti bacchettoni (laici. gia che si parla di parlamentari e partiti) come spiega (non molto bene) l'articolo Articolo che parla di "indice" la cui l'ultima revisione pero' e' pero' anteriore a Tex... Conclusione: in qualche ambiente cattolico, non necessariamente solo ecclesiastico , hanno visto in tex con pistola e la scosciatona qualche cosa di strano
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Settembre 2021 Amministratori Inviato 14 Settembre 2021 @stefanino ripeton erano letture sconsigliate non vietate,mma i fumetti sono fini nel mirino dei penpensanti non solo cattolici, ho anche detto che il laico governo francese vietè tarzan. al di la della chiusura o dell'apertura dei singoli, anche da piccolo cercavo di capire la ratio di un provvedimento e la coerenza degli insegamenti. sconsigliare tex mi era sembrato incomprensibile
luimas Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: sconsigliare tex mi era sembrato incomprensibile Da parte delle suore ci può anche stare , ci sono più morti ammazzati nella collana di Tex che nella guerra di secessione americana ... certo lui uccideva i cattivi , ma il vangelo dice "porgi l'altra guancia" ... non poteva essere una buona lettura . Io ho sempre letto Tex e Zagor ...
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Settembre 2021 Amministratori Inviato 14 Settembre 2021 @luimas non era una decisione delle suore la cui superiora dicebva che ai comunisti avrebbe tagliato la testa, quindi anche lei non trovava disdicevole eliminare i carrivi
P.Bateman Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 1 ora fa, luimas ha scritto: ci sono più morti ammazzati nella collana di Tex Forse ricordo male ma Tex non ammazzava nessuno, sparava e la pistola saltava di mano al cattivo.
Martin Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 I fumetti raccontano un sacco di balle, ad esempio non è vero che le monete del deposito si aprono come l'acqua della piscina. Quando ho provato a fare il bagno come zio paperone ho preso una capocciata da ospedale ! 🤔
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 14 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Settembre 2021 Il 11/9/2021 at 17:02, Tokyo ha scritto: Da un resoconto stenografico della seduta del 6 marzo 56, intervento di Nenni. Onorevoli colleghi nessuno tra i reggitori di popoli ha lasciato dietro di se morendo il vuoto che lascia Giuseppe Stalin, da ieri manca qualcosa all’equilibrio del mondo, in questa constatazione comune a tutti è il riconoscimento unanime dela grande personalità scomparsa. Camera 11-Giugno 48, sempre Nenni, si scaglia contro l’accettazione del piano Marshall, perché auspica una alleanza con il blocco Sovietico. Testuale “Vedremo onorevole De Gasperi fra un paio d’anni dal raffronto fra situazione economica dei paesi dell’est che ricostruiscono senza il piano Marshall e la nostra ricostruzione, noi che ci affidiamo agli americani…. noi non abbiamo alcun dubbio.” Potrei continuare con altre perle…. Eh sì, c’erano proprio la Polonia et simila nel nostro futuro. Benedetti gli Italiani che con la schiacciante maggioranza approvarono le scelte di De Gasperi. Eppure ho scritto chiaro, indipendentemente dai giocatori in campo. Quello che dicevano Nenni, Togliatti, ecc... non conta niente. Ovvio che le elezioni siano state combattute. Ma la ricerca storica ci dice che l'esito di quello scontro poteva essere uno solo, con le buone (elezioni) o con le cattive. Supponiamo per un momento che avessero vinto Nenni e compagni. Ma secondo te/voi gli anglo-americani sarebbero rimasti a guardare? Ovviamente no. Prova ne è il fatto che già dalla fine della seconda guerra mondiale le intelligence alleate avevano cominciato a costruire una rete clandestina di difesa da eventuali aggressioni da est o cambi di casacca democratici e non. Rete che interessava vari paesi europei del blocco occidentale e comprendeva sia le forze politiche avversarie ai partiti di sinistra, che per buona parte gli ex "nemici" riutilizzati in chiave anticomunista. E i sedicenti democratici avrebbero forse detto: "No, Sir! Questa è la democrazia. Hanno vinto loro ed è giusto che governino." A ri-ovviamente no. Prova ne è il fatto che loro erano gli interlocutori e sono stati i firmatari (gobbetto pure) degli accordi che istituivano quelle strutture clandestine e parallele, tenute nascoste pure al parlamento per decenni. In altre parole la democrazia era una bella foglia di fico. Finché girava da quella parte tutto ok. Se avesse girato dall'altra ne avrebbero tranquillamente fatto a meno e tutto era pronto per farlo. E tanti sedicenti cristiani ne sarebbero stati entusiasti... Se a questo aggiungiamo il fatto che, come ha detto qualcun altro, a baffone e derivati non interessava, tant'è che dagli archivi sovietici non sono emersi interessi, tanto meno piani, di allargamento ad ovest, è facile capire che il rischio di passaggio a est non è mai stato reale. Al contrario il rischio di finire come Portogallo, Grecia, Cile, ecc... è stato concreto e reale, proprio in forza degli accordi di cui sopra. Una spada di Damocle che abbiamo avuto sulla testa per alcuni decenni, soprattutto in quello '64-'74. E quanti bravi cristiani, suorine e preticelli ci speravano per "fare pulizia"... C'è chi si fa bastare la storiella delle madonnine o quella scritta dai vincitori. 3
Messaggi raccomandati