jedi Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 La migliore soundbar è senza dubbio Yamaha. E' quella che si avvicina di più' ad un impianto multicanale . La voce ha una sua autorevolezza ,che nessun altra la possiede. Unica pecca:costa più' della media ,ma vale molto di più' della media
cinghio Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @P_rover prendi l’audio da una console , Blu-ray sempre dal ottico.. le uscite delle tv spesso sono scarse
fabbe Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Nel mio economico soundbar Yamaha c'è una funzione che si chiama "clear voice" che fa emergere la voce portando equilibrio. Poi, avendo solamente il soundbar, quando possibile, tolgo dal supporto DVD o se capita da Netflix la funzione audio 5.1.
P_rover Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 Grazie a tutti per i consigli. Al momento ho tolto il Dolby atmos dalla TV e sembra andare leggermente meglio...
Fabfab Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @P_rover ho avuto un problema simile col mio impianto 5.1 con alcuni canali premium cinema di sky dove, faccio un esempio, col film quo vado? di Zalone il canale centrale era praticamente muto. In quel caso specifico ho risolto cambiando l'impostazione della lingua del film da Italiano a Originale... Mah. Non so se può essere il tuo caso.
eccheqqua Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Pure io ho lo stesso problema. Esco con il cavo rca dalla tv e lo collego al mio impianto due canali. Voci basse e effetti che mi fanno saltare dalla sedia quando subentrano. Non essendoci altre regolazioni dovrebbe confermare che si debba agire sui comandi della tv (clear voice on e surround off): oggi provo.
P_rover Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 @Fabfab no non è il mio caso. io ho una soundbar e non un impianto HT. Nel tuo caso potrebbe essere stato un errore nella traccia audio del film. Sulla mia TV disattivando la funzione dolby atmos è migliorato un pochino, gli effetti ed il parlato sono sempre un po' sbilanciati (a favore degli effetti e colonne sonore) ma almeno riesco a tenere un volume costante senza dover continuare ad alzare e abbassare
piergiorgio Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @P_rover ho lo stesso fastidioso problema anche io, sia con il vecchio lcd 32 che col meno vecchio plasma 42 Panasonic, entrambi collegati ad un amplificatorino che pilota due torrette polk audio; non ricordo le impostazioni del TV, quando torno dalle vacanze verifico e provo a modificare per vedere se cambia qualcosa
djansia Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Alcune tv, chiavette per streaming, lettori bluray/dvd spesso hanno tra le impostazioni audio una funzione del tipo "migliora i dialoghi" ... Attenzione, spesso accade nei film e si tratta di una precisa scelta artistica diciamo. Nolan è mezzo fissato in tal senso, avete mai visto Dunkirk per esempio? Anche con i Batman e l'ultimo TeneT se non ricordo male ... In casa in effetti può essere fastidioso ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora