Vai al contenuto
Melius Club

A me una trebbiatrice ! (servizi pubblici)


Messaggi raccomandati

Inviato

Le cose da fare stamattina erano in apparenza semplici: appuntamento da un cliente alle 9 circa, poi prendere appuntamento per mio figlio che ha bisogno del certificato rilasciato dall'ufficiale sanitario per iscriversi da privatista all'esame di teoria per la patente. Parto convinto di essere a casa prima delle 11 e lavorare un po'.

La mail inviata dall'ufficio della motorizzazione parla chiaro: prima il certificato anamnestico del medico di famiglia, poi appuntamento al CUP per la visita medico-legale, un paio di bollettini e non serve altro.

Prima delle 10 saluto il mio cliente, e mi accingo alla prenotazione.

Dove vado di solito a prenotare le visite mediche ? Ai CUP delle farmacie comunali, ovvio.

Parcheggio nei pressi della farmacia, entro, prendo il numeretto, attendo con pazienza il mio turno... no, questa visita non la possiamo prenotare noi, non ci è consentito, deve andare al CUP dell'ospedale.

Torno alla macchina, riparto nel traffico, arrivo all'ospedale, nuovo parcheggio, nuovo numeretto e nuova fila di circa 15 minuti.

Arriva il mio turno: no non deve prenotare qui la visita, deve andare alla scala 4.

Vado alla scala 4 (dal lato opposto dell'ospedale, ma facciamocela 'sta passeggiata salutare !)

Alla scala 4 (esterna allo stabile) c'è una porta al piano terra, ma è un'uscita di emergenza che non si apre dall'esterno.

Salgo al primo livello esterno e c'è un'altra porta. Chiusa anch'essa, con una catena visibile dietro al vetro e un cartello "ACCESSO VIETATO". Niente campanello o citofono.

Esploro in dintorni ma non ci sono altre porte.

Deo gratias incrocio un'infermiera fuori dallo stabile.

Mi scusi, sto cercando... mi hanno mandato prima al CUP, poi a un altro CUP, poi qui ma non ci sono entrate...

L'infermiera si impietosisce e si offre di accompagnarmi all'ufficio giusto. Grazie, le voglio tanto bene !

Entriamo dalla scala 3, un po' di corridoi (ci fosse stata una indicazione...) e finalmente l'agognata meta: è esattamente DIETRO ALLA PORTA SBARRATA della scala 4. Perchè è sbarrata ? Mistero della fede.

L'impiegata, gentilissima, mi fa la prenotazione in due secondi. Ci sarebbe stato posto anche domani ma abbiamo altri impegni, va bene martedì prossimo.  65 euro ? Ah, però...

Totale tempo perso tra spostamenti, ricerche e code: poco meno di DUE ORE.

Sembrava una faccenda semplice.

Sembrava.

 

 

 

 

 

Inviato

@lufranz Luca, da anni che lo dico...meglio spendere qualcosa in più e passare da intermediari privati. Il fegato è uno solo e non ha prezzo.

Poi c'è chi in merito alla pa italiana ha il coraggio di parlare di Smart working e digitalizzazione. Napalm, è l'unica soluzione 

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

meglio spendere qualcosa in più e passare da intermediari privati.

Lo so che la scuola guida si occupa di tutto, ma se lui fa l'esame di teoria da privatista tocca arrangiarsi da soli.

La differenza di spesa alla scuola guida tra corso completo e sola pratica + esame finale non è indifferente, si parla di 3-400 euro a seconda della scuola.

 

 

6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Napalm, è l'unica soluzione 

Anche la trebbiatrice di Jack ma negli uffici non ci può fare manovra agevolmente. Mi accontento di un decespugliatore, magari gli metto un cavetto d'acciaio al posto del solito filo di plastica.

Inviato
25 minuti fa, lufranz ha scritto:

Anche la trebbiatrice di Jack ma negli uffici non ci può fare manovra agevolmente.

Con un Caterpillar D11 risolvi ogni problemacat.thumb.jpeg.9a3d697e72020c32fe508c0b0ec3394f.jpeg

Inviato

@lufranz come sono i tempi di attesa alla motorizzazione di Arezzo?

A Firenze si viaggia oltre i 2 mesi e mezzo. Un solo giorno a settimana, un solo sportello ovviamente solo su appuntamento.

La motorizzazione quelli che ti chiedono di farti le fotocopie di tutto, e quando ti ripresenti chiedono a te il fascicolo. Una domanda per una patente è un faldone di carta da 40 pagine. Ma siamo nel 2021,questi ancora vanno avanti a carta! Negli archivi della Motorizzazione ci sarà mezza foresta amazzonica in carta. 

  • Haha 1
Inviato
57 minuti fa, tomminno ha scritto:

come sono i tempi di attesa alla motorizzazione di Arezzo?

Te lo saprò dire la prossima settimana, appena fatta la visita provo a chiedere l'appuntamento.

Ma ho il vago sospetto che non sarà una cosa semplice neanche questa.

 

1 ora fa, vizegraf ha scritto:

Con un Caterpillar D11 risolvi ogni problema

Bello !

Per i casi estremi ci sarebbe anche questa. Non ho contato quanti sono dentro la pala, ma a occhio siamo sulla trentina.

421379be-e06d-4277-8213-585cf23a0094.jpg

Inviato
59 minuti fa, tomminno ha scritto:

A Firenze si viaggia oltre i 2 mesi e mezzo. Un solo giorno a settimana, un solo sportello ovviamente solo su appuntamento.

Idem da queste parti.

Se richiedi una pratica urgente (anche attraverso agenzia) manco ti rispondono.

Eppure fuori dalla palazzina ci sono sempre quelle 10/15 auto dei dipendenti. Probabilmente passano il tempo giocando a ping-pong sulle scrivanie, chiusi nei loro uffici.

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Poi c'è chi in merito alla pa italiana ha il coraggio di parlare di Smart working e digitalizzazione. Napalm, è l'unica soluzione 

Al contrario di me, devi proprio aver avuto delle esperienze terrificanti con la p.a. 

Ps) non sono tutti uguali.

Inviato

...posso aggiungere che devo rinnovare la carta d' identità.....  e nel mio comune ( 45.000 abitanti) l' ufficio dell' anagrafe è chiuso.....il sabato!  Ovvio chi ha un lavoro deve essere al servizio della PA, non LORO al NOSTRO SERVIZIO come accade nei paesi civili...

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, lufranz ha scritto:

Mi accontento

 

Perché accontentarsi 

 

 

biotrituratore-a-scoppio-blackstone-csb70l-motore-a-benzina-loncin-7-hp-biocippatore--agrieuro_22161_3.jpg

  • Amministratori
Inviato

@lufranz vho rinnovato la patente da poco il certificato anamnestico fatto dal medico di famiglia, visita medica presso autoscuola, in ospedale ci passo a trovare i ricoverati o noer me se non posso farne a meni

Inviato
2 ore fa, lufranz ha scritto:

Dove vado di solito a prenotare le visite mediche ? Ai CUP delle farmacie comunali, ovvio.

Qui nel Lazio le visite tramite CUP le prenoto al telefono, una mezz'oretta al massimo e me la cavo...al fresco o al calduccio a seconda della stagione...

Inviato

Mi pare che l'unica cosa di cui è lecito lamentarsi nella fattispecie sia solo la porta sbarrata e la mancanza di un cartello.

Del resto il servizio è stato reso in due minuti.

Le altre vicissitudini erano evitabili informandosi prima al telefono o sul web.

Anche la solita lamentela sullo smartworking e la digitalizzazione in questo caso non c'entra molto dato che si parla di impiegati presso un ufficio fisico peraltro con tempistiche del servizio record.

Chi non vuole lavorare trova il modo di farlo anche in ufficio!

Inviato
10 minuti fa, ilbetti ha scritto:

nel mio comune ( 45.000 abitanti) l' ufficio dell' anagrafe è chiuso.....il sabato

Eh ma chiedi troppo...  lavorare mezza giornata il sabato sarebbe una cosa inaudita. Sciopero generale immediato con i sindacati sulle barricate.

Poi ovviamente nei giorni infrasettimanali l'orario non può estendersi oltre le 12.30, altrimenti come fanno a farti perdere mezza giornata?

 

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Te lo saprò dire la prossima settimana

Hai fatto le pratiche prima di prendere appuntamento alla motorizzazione?

Rischi che ti rifiutino tutto.

Sia il certificato anamnestico sia i bollettini devono avere meno di 3 mesi. 

Inviato

@tomminno però la marca da bollo deve avere la data di emissione giusta sennò non vale 😁

Muddy the Waters
Inviato

Mi pare normale che in un paese dove le tasse le pagano solo i lavoratori dipendenti le pa funzionino col culo....cosa pretendete?

Inviato
22 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

Mi pare che l'unica cosa di cui è lecito lamentarsi nella fattispecie sia solo la porta sbarrata e la mancanza di un cartello.

No, anche del fatto che le informazioni datemi sia dalla motorizzazione che dalla farmacia ("prenotare al CUP senza specificare all'ospedale" e "CUP dell'ospedale" non sapendo che quel tipo di prenotazione non viene fatta lì) fossero completamente sbagliate e mi abbiano fatto perdere, tra spostamenti e code, più di un'ora.

L'unico che sapeva a quale ufficio mi dovevo rivolgere, pur senza sapere che l'accesso ufficiale era chiuso, è stato l'impiegato del CUP dell'ospedale. Quindi la terza persona che ho interpellato.

 

 

6 minuti fa, tomminno ha scritto:

Sia il certificato anamnestico sia i bollettini devono avere meno di 3 mesi. 

Certificato anamnestico fatto lunedì scorso.

Bollettini li pago il giorno prima dell'appuntamento.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...