Vai al contenuto
Melius Club

A me una trebbiatrice ! (servizi pubblici)


Messaggi raccomandati

Muddy the Waters
Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Ma vai dallo psichiatra una buona volta, e cercatelo bravo.

Perché scusa? Ti pare normale che solo una minima parte di italiani contribuisca regolarmente al pagamento delle tasse?

Non capisco poi il perché parlare di evasione fiscale sia un tabù e faccia scaldare gli animi....incomprensibile.

Inviato
53 minuti fa, Velvet ha scritto:

sa far girare i giusti ingranaggi

purtroppo. e noi restiamo in attesa di qualche balabiott che ci parla di evasione degli autonomi.

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

in attesa di qualche balabiott che ci parla di evasione degli autonomi.

Non serve attendere molto... 😉 

Inviato

guarda giuro che stavo scrivendo e nemmeno avevo letto l' intervento.

d' altronde il lupo con l' uccello di fuoco perde il pelo ma non il vizio in attesa

dell' oro del reno che aldilà di questo altro non resta. ma andando oltre la macchietta

volontaria sono in tanti a pensarla così non rendendosi minimamente conto.

Inviato
1 ora fa, bluesman74 ha scritto:

un paese dove le tasse le pagano solo i lavoratori dipendenti

loro evadono le tasse sui loro guadagni e andrebbero perseguiti seriamente

ma le tue tasse le pagano loro

nel paese di bengodi dove i dipendenti sono esonerati dal pagare le tasse, i dipendenti portano a casa identici stipendi di dove si pagano

1.000 con le tasse ... 1.000 senza tasse (a parte che la no-tax area dovrebbe essere di 12.000 annui)

2.000 con le tasse ... 2.000 senza tasse

5.000 con le tasse ... 5.000 senza tasse

Muddy the Waters
Inviato
2 minuti fa, artepaint ha scritto:

loro evadono le tasse sui loro guadagni e andrebbero perseguiti seriamente

?

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

anche ranti documenti anagrafici si possono fare on line.

non la carta di identita.   E tenere aperto il sabato mattino fino a qualche anno fà era possibile... ricordo perfettamente.

 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Perchè se posso fare una pratica on-line ma poi mi chiedi un documento dove va applicata una marca da bollo (timbrata allo sportello, ovviamente) siamo da capo.

E quando poi devi mandare un documento per via telemarica in un form della regione che accetta solo file .doc in cui però deve essere apposta la marca da bollo...

🤔

  • Haha 1
Inviato

la pa se la conosci la eviti. solo che spesso non si può.

  • Amministratori
Inviato

@lufranzil@lufranzil fatto che di servizi on line siano fati male è perché nella PA non si vuole rinunciare ad una sorta di potere feudale nei confronti del cittadino suddito. I servizi andrebbero reso il più possibile on line inclusi i pagamenti richiesti (conti correnti, bolli, ecc ecc). Un ufficio on line è aperto anche di notte e nei festivi senza aggravio di costo. Restano alcune attività che necessitano di sportello. Ma se sgraviamo gli sportelli di tutto lo sgravabile anche lo sportello sarà più efficiente. Gli ospedali sono pubblici ma sono aperti anche i festivi. Dovremmo forzate il pubblico ad andare verso forme più moderne di erogazione dei servizi, non tornare al passato. 

Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Dovremmo forzate il pubblico ad andare verso forme più moderne di erogazione dei servizi, non tornare al passato. 

Il problema è che questo porterebbe a una consistente riduzione del personale, che diventerebbe inutile - oltre che di fatto - anche di principio.

Cosa da evitare come la peste; dove lo trovi un posto di lavoro dove ti pagano lo stipendio e non devi necessariamente lavorare ?

 

Inviato
11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non si vuole rinunciare ad una sorta di potere feudale nei confronti del cittadino suddito

concordo totalmente, e la cosa fa imbufalire. Ce ne sarebbero di storielle da raccontare. Ma questa è solo una parte del problema.

 

L'altra parte, credo forse più importante, è che la PA è uno stipendificio. Se per caso, anche a parità di tutti gli arzigogoli legislativi ad oggi, in un colpo solo la PA diventasse snella, realmente informatizzata, efficiente e al servizio del cittadino, avresti esuberi di personale pari ad oltre il 50 % (e dico poco).

 

A quel punto i dipendenti e le loro famiglie non riuscirebbero a vivere. Non c'è lavoro per tutta quella gente. Non avrebbero più una forma di sostentamento. La PA è funzionale.

 

Invece così, in questo modo, i partiti possono mantenere il controllo sociale e continuare fare i loro intrallazzi etc. etc. Non conviene ammodernare più di tanto.

 

senza volere insegnare nulla, ma è italia

Inviato
57 minuti fa, artepaint ha scritto:

loro evadono le tasse sui loro guadagni e andrebbero perseguiti seriamente

ma le tue tasse le pagano loro

nel paese di bengodi dove i dipendenti sono esonerati dal pagare le tasse, i dipendenti portano a casa identici stipendi di dove si pagano

1.000 con le tasse ... 1.000 senza tasse (a parte che la no-tax area dovrebbe essere di 12.000 annui)

2.000 con le tasse ... 2.000 senza tasse

5.000 con le tasse ... 5.000 senza tasse

Ehh?

Inviato
3 minuti fa, neroacustico ha scritto:

Non c'è lavoro per tutta quella gente

Soprattutto perchè la maggior parte, oltre a mettere un timbro e digitare quattro dati su una form, non sa fare altro.

Trovare uno nella PA che mette in moto l'ingegno per risolvere un problema al di là delle "procedure" è difficilissimo, penso che se qualcuno c'è venga guardato dai colleghi con sospetto e astio.

 

Inviato
16 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Gli ospedali sono pubblici ma sono aperti anche i festivi

Seh, sono nominalmente aperti. Peccato che di sabato e domenica eseguano solo prestazioni emergenziali. Non si opera, non si fanno visite né diagnosi, non c' è un primario a cercarlo col lanternino ma neanche uno specialista  Si tiene aperta la baracca solo per il pronto soccorso che ovviamente ha la fila di gente in attesa fino al parcheggio 

Inviato
1 ora fa, bluesman74 ha scritto:

?

bluesman, "loro" sta per datori di lavoro che non hanno salario o stipendio ma guadagni

elementare watson . . . . te raddoppierei le tasse 

Inviato

@Oste onesto

onestamente

se ti posso assumere a 18.000 euro al mese netti e tu (come dipendente) non pagherai tasse ... quanto mi costi?

se invece la tassazione dei dipendenti è al 100% .... quanto mi costi?

secondo me 36 milioni

se Ronaldo chiede 30 milioni netti all'anno,  la società calcistica che lo ingaggia può avere costi molto differenti in base alle tasse del paese.... in uno paga 5 milioni (totalo 35) in un altro 23,5 milioni (totalo 53,5 milioni)

quindi chi paga le tasse??? Ronaldo??? la società calcistica??? 

Inviato
3 minuti fa, artepaint ha scritto:

onestamente

se ti posso assumere a 18.000 euro al mese netti e tu (come dipendente) non pagherai tasse ... quanto mi costi?

se invece la tassazione dei dipendenti è al 100% .... quanto mi costi?

secondo me 36 milioni

se Ronaldo chiede 30 milioni netti all'anno,  la società calcistica che lo ingaggia può avere costi molto differenti in base alle tasse del paese.... in uno paga 5 milioni (totalo 35) in un altro 23,5 milioni (totalo 53,5 milioni)

quindi chi paga le tasse??? Ronaldo??? la società calcistica??? 

...non avevo capito il senso del tuo post...ora l'ho capito, ma non lo condivido, perché mischia le mele con le pere con le rape con le patate...

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...