artepaint Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 2 minuti fa, Oste onesto ha scritto: mischia le mele con le pere e le rape con le patate... bbbbona la macedonia ( è 20 anni che non la mangio) !!! ma le cim.de rep me aggradano senza patate
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Settembre 2021 Amministratori Inviato 10 Settembre 2021 @Velvet invece le cliniche private se una cosa va storta ti caricano in ambulanza e ti scaricano in ospedale pubblico, le rianimazione costano e non fruttano @lufranz@lufranz non è vero che i servizi on line riducono l'occupazione è un ragionamento ludista
neroacustico Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 1 ora fa, lufranz ha scritto: oltre a mettere un timbro e digitare quattro dati su una form, non sa fare altro secondo me invece, se devono fare il favore all'amico (magari non aggratis) hai da vedere come corrono, diventano come fulmini a ciel sereno. 28 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: i servizi on line riducono l'occupazione è matematico. Una minima parte dell'attività si sposta verso l'informatica ma il bilancio è sempre negativo. Se poi terziarizzi verso esterni senza diritti, eccola lì che ci hai "guadagnato" con i minori costi. Se poi intervieni anche sui processi, beh allora è caporetto per l'occupazione.
Jack Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @Oste onesto mischierà anche ma ha ragione. Tasse e contributi li pagano i datori di lavoro insieme allo stipendio netto, se non si vuole che sia così allora si faccia in modo che il datore di lavoro paghi direttamente tutto il costo del lavoro al dipendente e che sia quest’ultimo ad ogni scadenza fiscale a versare quello che gli tocca ... ne vedremmo delle belle, sia in cabina che in piazza...
buranide Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 15 minuti fa, Jack ha scritto: allora si faccia in modo che il datore di lavoro paghi direttamente tutto il costo del lavoro al dipendente e che sia quest’ultimo ad ogni scadenza fiscale a versare quello che gli tocca ... Io da dipendente sarei d'accordissimo. Magari molte aziende non lo sarebbero, sai quanti giochetti si fanno con quello che non si liquida sul cc del lavoratore...
Velvet Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 12 ore fa, cactus_atomo ha scritto: invece le cliniche private se una cosa va storta ti caricano in ambulanza e ti scaricano in ospedale pubblico, le rianimazione costano e non fruttano Non credo che la discussione verta su pubblico Vs privato (per la cronaca, io sono per la sanità pubblica) bensì sulle inefficienze del pubblico. Ora, che di sabato e domenica un ospedale pubblico (che comunque costa una tombola tenere aperto, funzionante, pulito, caldo o fresco ecc) sia di fatto inattivo, emergenze a parte, e funga solo da dormitorio per i degenti è una cosa che non capisco. Una qualsiasi mentalità "pratica" visto il costo incomprimibile della struttura, la farebbe funzionare a pieno regime 7/7. Così come non capisco come sia diventato impossibile trovare una farmacia -anche comunale- aperta non dico la domenica, ma almeno il sabato. Come se la gente si ammalasse solo dal lunedì al venerdì.
leoncino Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Non ci avevo pensato! Ora scrivo un mail infuocata al miei avvocati, al notaio, all'ingegnere, all'architetto, al geometra e pure all'imbianchino per lamentarmi che al sabato potrebbero pure lavorare visto che li pago pure profumatamente.
Velvet Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @leoncino Fai un discorso veramente sciocco, perdonami. Vi sono centinaia di professioni dove il lavoro è a turno 7/7 e spesso anche 24/24: ASS,ferrovie,ristorazione,metallurgia,medicina d'urgenza, trasporto merci, trasporto aereo, manutenzione autostradale, forze dell'ordine, case di riposo ecc ecc ecc Seguendo il tuo (s)ragionamento i VVFF ,per fare un esempio, dovrebbero lavorare solo dal lunedì al venerdì. Sabato e domenica ardano pure i roghi, perché i pompieri hanno diritto come il tuo imbianchino ed il tuo avvocato al W/E libero. Vedi, il fatto di non prevedere l'operatività di un ospedale per due giorni su sette è una scelta esclusivamente corporativistica e relativamente recente. Organizzare i turni in modo che un professionista lavori un W/E su 4 (non mi pare uno sforzo incredibile, visto che dopo avrebbe 3 giorni liberi) non è cosa che richieda scienziati. Basta volerlo.
audio2 Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @Velvet ma se ci sono punti nascita dove il sabato domenica e festivi in genere non nasce mai nessuno. non gliene fotte un razzo a questi qua.
Oste onesto Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Uno dei due motivi per riportare tutti in ufficio pare essere il rilancio delle attività di ristorazione connesse ai pasti fuori casa, sull'altro motivo è meglio stendere il classico velo pietoso! Ci lamentiamo che sono i no vax a non conoscere la statistica, ma forse anche qualche ministro dovrebbe fare un ripassino. Ma è così potente la lobby del tramezzino? https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/09/11/smart-working-nella-pa-lesperto-svilente-che-brunetta-voglia-riportare-in-ufficio-gli-statali-senza-tener-conto-dei-passi-avanti-fatti/6316994/
vizegraf Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @Oste onesto Per Il fatto quotidiano Brunetta avrebbe comunque sbagliato anche facendo il contrario. Poi, parafrasando De Andre', (che piace tanto citare) avendo il cervello così vicino al culo, cosa vuoi che capisca.
Velvet Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @Oste onesto L'esperto dice: “Soprattutto nel pubblico sono stati fatti grandi passi in avanti sia nell’uso delle tecnologie che nell’autonomia dei lavoratori." E dove stanno i dati che lui chiede agli altri? Quali passi avanti? In che numeri sarebbe aumentata la produttività (se è aumentata, a me pare proprio il contrario). 1
tomminno Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 4 minuti fa, Oste onesto ha scritto: Uno dei due motivi per riportare tutti in ufficio pare essere il rilancio delle attività di ristorazione connesse ai pasti fuori casa Brunetta non ha la benché minima idea di cosa sia successo al mondo del lavoro là fuori. Da me hanno riaperto l'ufficio solo dopo Ferragosto da ché era chiuso da Marzo 2020. Bene la presenza in ufficio è su base volontaria e così rimarrà nel prossimo futuro, seguiamo le regole del mercato di Dublino. Oggi come oggi se ad un informatico proponi il lavoro in ufficio passa oltre (a Dublino ovviamente, capitale europea dell'informatica).
Velvet Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @tomminno Tu parli di aziende del settore privato. Ma forse non hai idea di cosa sia la PA italiana. E' come mescolare pere e pomodori.
Oste onesto Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 5 minuti fa, vizegraf ha scritto: Poi, parafrasando De Andre', (che piace tanto citare) avendo il cervello così vicino al culo, cosa vuoi che capisca. Infatti non è la prima volta che spara minkiate! Lo ha ammesso lui stesso.... https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/09/02/mal-pagato-e-a-tempo-il-posto-pubblico-non-attira-piu-brunetta-cerca-2-800-funzionari-al-sud-ne-trova-800-e-ammette-vanno-ripensati-contratti-e-stipendi/6306503/
Messaggi raccomandati