Oste onesto Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 7 minuti fa, Velvet ha scritto: L'italiano sopporta stoicamente la PA da circa un secolo e mezzo. ...pure di più!😁 . 1
Jack Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 38 minuti fa, damiano ha scritto: il processo di riforma Quale processo di riforma? madai 39 minuti fa, damiano ha scritto: Io sono contento di avere la sanità pubblica funzionante. Quale funzionante? madai
tomminno Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 36 minuti fa, Velvet ha scritto: Pare che Kafka sia passato per l'ufficio catasto Dalle ultime esperienze personali direi che il catasto lo possiamo considerare un'era geologica avanti alla motorizzazione. Secondo me tra anni 70 e oggi alla motorizzazione non è cambiato niente.
Velvet Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Adesso, tomminno ha scritto: Dalle ultime esperienze personali direi che il catasto lo possiamo considerare un'era geologica avanti alla motorizzazione. Secondo me tra anni 70 e oggi alla motorizzazione non è cambiato niente. E' probabile. Stiamo ancora pagando la sciagurata operazione di digitalizzazione di tutti gli archivi MTC di qualche anno fa (sciagurata perché eseguita con i piedi, non perchè fosse fuori luogo) quando si persero per strada la metà dei veicoli presenti nei registri cartacei. La MTC è il cimitero degli elefanti di molti mediocri ingegneri che dopo lunghe frustrazioni professionali come autonomi riescono ad approdare finalmente al posto pubblico e finalmente sfogare sul prossimo tutto l'astio accumulato. Entrare in quegli uffici oggi è come fare un tuffo nel passato, quando gli sportellisti della PA avevano libera facoltà di maltrattare il cittadino per principio. 1
audio2 Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 alla mot sono semplicemente bestie. punto.
neroacustico Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 3 ore fa, Oste onesto ha scritto: Ma è così potente la lobby del tramezzino? Effetto smart working: negozi e ristoranti perdono 250 milioni al mese Se il conto è verosimile non si tratta di pochi soldi. Ma siccome lo "stima" Confesercenti, mah ....
piergiorgio Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 ma se perdono così tanto perchè chiudono tutti per ferie in agosto, tranne ovviamente nelle località di vacanza ?
audio2 Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 comunque è un dato di fatto che col covid si è ammazzato un settore. altri di simili per prodotto hanno fatto furori tipo la gdo, ma avete visto i prezzi andar giù ? no il contrario. e allora va anche bene tornare fisicamente al lavoro, c'è pure l' immobiliare da salvaguardare.
neroacustico Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 durante le chiusure è passata l'idea che l'italia è il paese dei bar e delle pizzerie
neroacustico Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 dalle parti del nord c'è ancora qualcuno che produce (poco ma c'è) e non sono solo bar e pizzerie
audio2 Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 e io da dove scrivo. ma fanno parte dell' economi anche loro.
Membro_0022 Inviato 11 Settembre 2021 Autore Inviato 11 Settembre 2021 7 ore fa, Velvet ha scritto: ra che lavora a casa in mutande rimestando il sugo sarà diventata un fulmine.😂 Il problema è che perdono parecchio tempo a cambiarsi la canottiera, continuamente impataccata dagli schizzi di sugo.
neroacustico Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 bar e pizzerie sono una parte (piccola) dell'economia italiana. I dati sono vecchi del 2013, ma la composizione percentuale sarà più o meno invariata
Messaggi raccomandati