Vai al contenuto
Melius Club

Apple Music: a che punto siamo e... quale hardware?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, max ha scritto:

al momento non riesco a prolungare alle nuove condizioni ''scontando'' la quota di servizio  di cui non ho ancora usufruito


è la ragione per la quale cercavo una alternativa: dopo il ribasso, a novembre 2020, da 249 a 179 chiesi il passaggio (e la restituzione di quanto pagato in più) e mi dissero che bisognava aspettare gennaio. ho provato innumerevoli volte, dopo quella data, ma del rimborso non c'è mai stata traccia

adesso che è ulteriormente sceso a 149 ho chiesto di nuovo il passaggio e mi hanno detto che non avendo io fatto il passaggio alla tariffa precedente... il rimborso dai 250 pagati l'ultima volta... ciccia! 🤬

Inviato
Il 18/9/2021 at 11:24, pl_svn ha scritto:

sii? positivo dover cambiare a mano la risoluzione altrimenti qualunque sia quella originale (sia maggiore che minore) tutto, e non solo in Music.app, viene up/down-scalato a quanto impostato?

Ok, quindi se il file di music è in 44/16 mentre in configurazione midi è in risoluzione più alta viene upscalato.  Sbaglio, Ma questo non credo sposti molto la questione qualità.

 

Il 18/9/2021 at 11:30, pl_svn ha scritto:

in ogni caso, come ha scritto The Computer Audiophile nel brano che ho riportato (e ricordate, nei primi post, il risultato dei miei ascolti?)... anche il lossless Apple è tutto ri-"elaborato"

Rielaborato in che senso? Con mac collegato al dac il file passa solo per l'app musica. Forse ti riferisci al fatto senso che il player musica (come lo era itunes) non è bitperfect...

 

Ad ogni modo audpico anche io che Apple faccia qualcosa per rendere meglio fruibile i suoi servizi lossless e renderlo più appetibili agli audiofili smanettoni, quelli duri e puri. Magari farò delle comparazioni con Qobuz, ma a meno che non ritenga la qualità di questo di gran lunga superiore, farò fatica a staccarmi dai benefici del cloud 😅

Inviato
10 ore fa, Stebroc ha scritto:

Rielaborato in che senso?


... hai letto cosa scrive The Computer Audiophile al link che ho postato? 😉


 

10 ore fa, Stebroc ha scritto:

il player musica (come lo era itunes) non è bitperfect


il player "Music" (come lo era iTunes) se disabiliti Crossfade Songs, Sound Enhancer, Sound Check e imposti il volume al massimo (il volume lo regoli dal pre/ampli) **è** bit-perfect!

Inviato

Per me la procedura più semplice è stata quella di evitare il Mac e fare tutto da un iPad. Collegato con cavo si imposta automaticamente con il volume al max e legge senza problemi anche i 192/24.

Inviato
Il 20/9/2021 at 08:45, pl_svn ha scritto:

... hai letto cosa scrive The Computer Audiophile al link che ho postato? 😉

 

Si, sostiene che i file vengano "processati" prima di arrivare al dac.

 

12 ore fa, Jox79 ha scritto:

Per me la procedura più semplice è stata quella di evitare il Mac e fare tutto da un iPad. Collegato con cavo si imposta automaticamente con il volume al max e legge senza problemi anche i 192/24.

Ehm, ma io uso Music anche per i file locali...quindi non potrei attuare questa modalità...😐

Inviato
4 minuti fa, Stebroc ha scritto:

Ehm, ma io uso Music anche per i file locali...quindi non potrei attuare questa modalità...😐

Personalmente ho risolto così: mi sono ricercato sul cloud di Music tutto quello che avevo in locale e messo nella libreria. Quello che non c’è l’ho inserito nella libreria rippandolo da CD o convertendo i FLAC in AIFF. In questo modo ho tutto sul cloud di Music, su tutti i dispositivi.

Inviato

@Jox79 Eh, ma sul cloud ridimensiona lossless in AAC. Fuori casa mi va bene, ma se in locale ho l'ALAC voglio sentire quello.

Inviato

Approfitto del topic per chiedere un consiglio.

Ormai ho quasi terminato i 3 mesi di prova di Apple Musica.

Gestisco il tutto con un Iphone collegato al sistema via usb o via bluetooth. 

Ora devo decidere se confermare l'abbonamento e magari prendere un macbook, dedicato al solo impianto per ascoltare musica, oppure acquistare uno streamer che però non funzionerebbe con Apple Musica, dovrei quindi propendere per Qobuz od altro simile.

Sono molto indeciso, qualcuno ha già fatto una scelta analoga?

Sia l'eventuale macbook che lo streamer sarebbero da acquistare.

Luigi 

Inviato
28 minuti fa, Evy ha scritto:

qualcuno ha già fatto una scelta analoga?


Qobuz tutta la vita!

(o almeno fino a quando le app per usare Apple Music saranno almeno *decenti* 🙄)

se hai bisogno di ascoltare anche in mobilità... con Qobuz app sullo smartphone/tablet puoi farlo

Music (senza abbonamento) la tieni solo per avere anche i tuoi file locali in mobilità

Inviato

Scusa l'ignoranza ma la musica liquida è per me cosa di recentissimo interesse.

Se faccio l'abbonamento a Qobuz posso gestire il tutto sempre con Macbook senza streamer oppure quest'ultimo è necessario / consigliato?

Inviato
35 minuti fa, Evy ha scritto:

posso gestire il tutto sempre con Macbook senza streamer oppure quest'ultimo è necessario / consigliato?


esiste la app Qobuz anche per Mac ma...mai provato a usarla nel mio sistema audio

Audirvana è quello che usavo, sul Mac Mini, per gestire sia i miei file locali che i servizi di streaming. poi sono passato a Roon sempre sul Mac Mini ma ormai da anni uso uno streamer come endpoint e un NUC sul quale ho installato Roon

entrambe le opzioni hanno un costo di abbonamento mensile/annuale

se il Mac devi comunque acquistarlo... forse val la pena valutare uno streamer

(e risparmi anche sul costo annuale di Roon/Audirvana ma... occhio alla sua app 😉)

Inviato
10 ore fa, Evy ha scritto:

Approfitto del topic per chiedere un consiglio.

Ormai ho quasi terminato i 3 mesi di prova di Apple Musica.

Gestisco il tutto con un Iphone collegato al sistema via usb o via bluetooth. 

Ora devo decidere se confermare l'abbonamento e magari prendere un macbook, dedicato al solo impianto per ascoltare musica, oppure acquistare uno streamer che però non funzionerebbe con Apple Musica, dovrei quindi propendere per Qobuz od altro simile.

Sono molto indeciso, qualcuno ha già fatto una scelta analoga?

Sia l'eventuale macbook che lo streamer sarebbero da acquistare.

Luigi 

Apple Music non sarà ( o almeno, non ancora) per l'audiofilo più intransigente, ma ha i suoi bei vantaggi.

 

 Io non ho capito se hai provato qobuz...Se non hai mai sperimentato, io andrei con il periodo di prova per vedere se noti differenze rilevanti. A quel punto valuti se vale o meno la pena spendere quei soldi in più ( e rinunciare ad un app funzionale come quella di apple), anche eventualmente per un player esterno o uno streamer.

Inviato

Non non ho ancora provato Qobuz.

Ci ho dormito sopra, alla fine confermerò per il momento labbonamento ad Apple Music.

Tutto sommato si tratta di un servizio giovane, così come è strutturato oggi.

Vediamo se per la fine dell'anno avranno completato O migliorato la disponibilità di album in HiRes.

Intanto un note book serve sempre.

Più avanti, terminata la ricerca di cavi USB e coassiale che ho in atto, proverò anche qobuz così potrò fare un confronto diretto.

Con il setup attuale temo che non riuscirei a percepire differenze.

Inviato

Il problema di Apple Music, maggiore disponibilità di hi rez o meno - sarà sempre che lo streaming non sarà mai sfruttabile al di fuori dell'ecosistema Apple, 

ossia con hardware e software di terze parti, tipo Roon, Audirvana et simila. 

E la stessa solfa vale, e varrà, anche per Amazon Music, che sia HD o meno.

Per sfruttare completamente e liberamente un servizio streaming, occorre quindi giocoforza rivolgersi a Tidal e Qobuz.

Questo è. 

E non mi pare roba da poco.

Personalmente, tanto basta a cestinare Apple e Amazon, senza pensarci due volte.

Inviato

@Capotasto anche perché con Qobuz che costa 150 euro/anno (pagando in unica rata) la differenza di costo è molto contenuta, per cui … Qobuz!

  • Melius 1
Inviato

Scaricata l'applicazione Qobuz sia su Iphone apple che su tablet Android.

Mi spiace quasi ammetterlo ma la qualità audio con Qobuz è decisamente superiore.

Mi sa che non confermerò l'abbonamento Apple music.

Ora mi resta il dubbio dello streamer si streamer no.

 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, Evy ha scritto:

Ora mi resta il dubbio dello streamer si streamer no


nel caso... a quale stai pensando?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...