Vai al contenuto
Melius Club

Apple Music: a che punto siamo e... quale hardware?


Messaggi raccomandati

Inviato

Avendo una meccanica Atoll potrebbe essere una soluzione l' Atoll ST 200 signature.

È anche preamplifictore e questo non mi serve ma per il resto potrebbe andare 

Naturalmente è compatibile con Qobuz

Inviato
1 ora fa, Evy ha scritto:

Avendo una meccanica Atoll potrebbe essere una soluzione l' Atoll ST 200 signature


io, invece, preferisco prendere da ogni produttore solo quello che sa fare meglio
nella stessa fascia di prezzo dell'Atoll... dai un'occhiata al Lumin U1 Mini oppure, se hai bisogno del DAC interno, al D2. Lumin fa solo streamers, il loro software di gestione è eccellente e Peter (capo del team software) risponde sempre nel giro di pochissimo tempo su Audiophile Style 😉

Inviato

Alziamo un po l'asticella del budget, cosa ne pensate di un innuos zenith MK3?

Inviato

... che quelli di Innuos hanno fatto i furbetti con Roon (davano i loro streamers come "Roon Ready" senza aver mai concluso il processo di certificazione: Roon dice che l'hardware non è all'altezza e ha chiesto modifiche ma Innuos è andata avanti lo stesso) e temo che adesso i loro streamer siano stati "bloccati", ma non ne sono sicuro: può darsi abbiano trovato un qualche barbatrucco per aggirare il blocco di tutti i device non certificati attuato da Roon a partire da, mi pare, settembre dell'anno scorso (il barbatrucco precedente era vendere gli streamer senza Roon e farlo installare all'utente)
 

questo, ovviamente, solo se in futuro dovesse interessarti Roon

in ogni caso... a me questi modi di fare non piacciono. ma io sono io! 😛

Inviato

non sono così informato come @pl_svn ma certo che da quello che leggo il nuovo player di Innous offre delle funzionalità evolute al punto di mettersi in diretta concorrenza con Roon. Per conto mio trovo questi Innous ora molto molto interessanti...

Inviato
Il 27/9/2021 at 11:20, Capotasto ha scritto:

Il problema di Apple Music, maggiore disponibilità di hi rez o meno - sarà sempre che lo streaming non sarà mai sfruttabile al di fuori dell'ecosistema Apple, 

ossia con hardware e software di terze parti, tipo Roon, Audirvana et simila. 

E la stessa solfa vale, e varrà, anche per Amazon Music, che sia HD o meno.

Per sfruttare completamente e liberamente un servizio streaming, occorre quindi giocoforza rivolgersi a Tidal e Qobuz.

Questo è. 

E non mi pare roba da poco.

Personalmente, tanto basta a cestinare Apple e Amazon, senza pensarci due volte.

Io sto provando Amazon HD con il Node 2i e non mi sembra malaccio rispetto a Qobuz e Tidal che avevo provato in precedenza (a parte l'interfaccia, orrenda su BluOS e poco fruibile rispetto agli altri due sw).

C'è il vantaggio di poter fruire dell'abbonamento anche sui vari Echo e Sonos sparsi per casa, che pure trovo utile. E dato che Qobuz non ha intenzione di sviluppare un'integrazione con dispositivi Amazon il dubbio resta, a meno di non voler pagare due abbonamenti (no!).

 

Inviato
1 ora fa, holden75 ha scritto:

E dato che Qobuz non ha intenzione di sviluppare un'integrazione con dispositivi Amazon

 

è l'esatto contrario, Amazon vive all'interno del suo ecosistema non offrendo a nessuno la possibilità d'integrazione

Inviato
22 minuti fa, massimojk ha scritto:

è l'esatto contrario, Amazon vive all'interno del suo ecosistema non offrendo a nessuno la possibilità d'integrazione

Beh è quello che Qobuz scrive nelle sue faq.... Non fatico però a credere che il motivo sia quello che dici tu.

Di fatto il risultato è lo stesso: non abbiamo un sistema in grado di "girare" su impianti diversi. 

Bel passo indietro per essere, la liquida, il futuro!

Inviato
4 minuti fa, holden75 ha scritto:

un sistema in grado di "girare" su impianti diversi

 

su questo sfondi una porta aperta. Alcuni streamer si comportano meglio di altri in termini d'integrazioni etc. 

Questo vale anche per i servizi di streaming video dove ognuno offre i proprio servizi o al massimo un aggregazione parziale

Inviato
18 minuti fa, holden75 ha scritto:

Bel passo indietro per essere, la liquida, il futuro!

Il punto è sistemi aperti o sistemi chiusi.

Amazon e Apple sono sistemi chiusi come anche IDAGIO e Primephonic (appena acquisita da Apple)

Qobuz, Tidal, Deezer, Spotify e altri meno diffusi sono sistemi aperti, ovvero sono state pubblicate le API per l’accesso ai servizi da parte di altre applicazioni.

…. Tutto qui, ad alcuni interessa essere accessibili senza vincoli ad altri no, sono scelte di marketing.

  • Melius 2
Inviato

… basta non considerare i sistemi chiusi … tanto la musica offerta è sempre quella

Inviato
21 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

… basta non considerare i sistemi chiusi … tanto la musica offerta è sempre quella

Sono d'accordo, in linea di principio; però ti cito il mio esempio (forse un caso isolato, in questa community, non lo so): Impianto principale con Bluesound Node per la liquida; 3 Amazon Echo e 1 Sonos sparsi per casa, di cui uno dei primi 3 collegato al vecchio hifi che sta in camera del figlio piccolo; smartphone per quando sono in tram.

In famiglia sono l'unico che si dedica all'ascolto, gli altri ne fanno un uso abbastanza casuale (radio online, musica di sottofondo). Probabilmente potrei sostituire gli Echo e i Sonos con altro e passare tutto su Qobuz, ma a che prezzo? E ne varrebbe la pena per ascoltare Radio Deejay mentre cuciniamo e mio figlio nella stanza accanto guarda la TV? O non sarebbe più logico sottoscrivere UN abbonamento con UN servizio musicale in grado di farti fruire l'HD dove serve mantenendo l'accesso al catalogo in bassa risoluzione quando necessario?

Inviato

@holden75 per ascoltare le radio internet va bene un mini-pc con Daphile e dei raspberry collegati a piccoli diffusori, se vuoi gli stessi raspberry possono essere end-point per la musica su nas e Qobuz oppure per riprodurre Spotify con Spotify Connect …. certo, bisogna “sbattersi” un po’ per mettere tutto a punto ma alla fine hai un sistema in grado di riprodurre tutto.

Certo, Echo e Sonos sono più comodi, plug&play, ma poi hai limitazioni un po’ ovunque … bisognerebbe spendere più tempo a progettare un sistema domestico …

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

Amazon e Apple sono sistemi chiusi come anche IDAGIO e Primephonic

In realtà Idagio non è un sistema blindato in tipico stile Apple. Per dirti è supportato nativamente in Burmester app.

D2BC727A-B6CE-4C14-A3F9-27E72F024E03.png

Inviato

@c10m avevo letto che ci sarebbero state integrazioni ma non conoscevo questa … 

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

avevo letto che ci sarebbero state integrazioni ma non conoscevo questa

Immagino, i network player Burmester sono praticamente sconosciuti alle nostre latitudini…

Inviato
1 ora fa, holden75 ha scritto:

potrei sostituire gli Echo e i Sonos con altro e passare tutto su Qobuz


Qobuz su Sonos va benissimo e, con i modelli più recenti, pure in hi-res (limitato a 24/48 mi pare. o a 16/44?)
e ci sono pure tutte le radio che vuoi (sui Sonos)

 

1 ora fa, holden75 ha scritto:

non sarebbe più logico sottoscrivere UN abbonamento con UN servizio musicale in grado di farti fruire l'HD dove serve mantenendo l'accesso al catalogo in bassa risoluzione quando necessario?


Qobuz non fa esattamente questo? a seconda dell'hardware (e/o delle tue scelte/impostazioni) vai dal 24/192 al lossy 😉

mica devi pagare un abbonamento per ogni formato: con quello hi-res scali quanto vuoi, con quello CD hai solo 16/44 e lossy e con quello lossy... hai solo il lossy

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...