2slow4u Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Ho un problema non proprio trascurabile. Daphile funziona benissimo se cablata in ethernet al router, ma questa e' una configurazione che difficilmente potro' utilizzare. Il mio vecchio modem/router dispone di una sola presa ethernet che pero' ovviamente e' connessa alla scheda di rete del mio pc principale. Se anche disponessi di una porta supplementare da dedicare a Daphile, mi roderebbe comunque parecchio usarla, perche' quell'ulteriore cavo di rete mi starebbe sempre sugli zebedei. Da qui l'idea del wireless. Il thin client su cui andro' ad installare Daphile dispone di connettivita' wifi, ma non ho idea se il chipset (credo Intel, se ho capito bene) sara' compatibile con Daphile. Comunque oggi ho fatto qualche prova di simulazione usando il mio desktop al posto del mini pc (che non ho ancora ricevuto). Ho usato una chiavetta usb teoricamente "linux friendly" (una vecchia RT2501/RT2573) che infatti funziona perfettamente sul mio Linux Manjaro. Daphile invece ha dei problemi. Se lo disconnetto dalla ethernet, lui crea un hotspot (quando va bene, spesso la connessione non la crea neanche) cui a volte si riesce ad accedere, altre no. Quando accedo, provo a loggarmi all'ip indicato dal server ma spessissimo la connessione viene rifiutata. Allora rinuncio all'hotspot e mi limito a connettere Daphile al router via wifi. Idem come sopra, una volta su 10, miracolosamente va, per il resto e' buio pesto. Insomma, e' un calvario. C'e' qualcuno qui dentro che usa Daphile in wi-fi? Se c'e' mi indicherebbe un hardware realmente funzionante con Daphile? Parlo ovviamente di dongles wifi usb. Grazie.
Wolf65 Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @2slow4u Ciao Io uso Daphile in Wifi, non ho nessun problema, gli ho assegnato un IP statico in modo da connettermi sempre allo stesso, il mini-pc che utilizzo è questo: https://www.amazon.it/Beelink-i5-8259U-Processor-1000Mbps-Graphics/dp/B08SJ8L5TD/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=Mini+pc+8279u&qid=1629109956&s=pc&sr=1-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExMEJQS1FRWktNTTZUJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMzE1NzA1MUFFNVNGV1Y4OTE1MSZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwMjc2MDIyM1BJSUUxR0I1VzdQWiZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU=
2slow4u Inviato 11 Settembre 2021 Autore Inviato 11 Settembre 2021 @Wolf65 Grazie, ma io chiedevo lumi su quale dongle wi-fi usb sicuramente funzionante eventualmente acquistare. Il minipc ce l'ho gia', arriva a giorni. E teoricamente dispone gia' di connettivita' wi-fi. Ma mi preparo al peggio, se Daphile non riconoscesse l'hw integrato, dovro' cercare un alternativa. Tutto questo perche' ho gia' visto che la situazione wifi con Daphile e' rognosa. In casa mi ritrovavo due chiavette wifi e non e' stato in grado di funzionare con nessuna delle due. Anche in rete leggo di un sacco di gente che ha problemi col wi-fi. Insomma la compatibilita' e' molto ridotta, di sicuro non si comporta come una generica distribuzione Linux ma ha un supporto hw molto piu' ristretto purtroppo.
caldagos69 Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 Il 11/9/2021 at 16:10, Wolf65 ha scritto: Ciao Io uso Daphile in Wifi, non ho nessun problema, gli ho assegnato un IP statico in modo da connettermi sempre allo stesso, il mini-pc che utilizzo è questo: https://www.amazon.it/Beelink-i5-8259U-Processor-1000Mbps-Graphics/dp/B08SJ8L5TD/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=Mini+pc+8279u&qid=1629109956&s=pc&sr=1-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExMEJQS1FRWktNTTZUJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMzE1NzA1MUFFNVNGV1Y4OTE1MSZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwMjc2MDIyM1BJSUUxR0I1VzdQWiZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU= ciao, ero tentato di prenderlo anche io uguale al tuo, mi sembra di capire che la scheda Wi-Fi viene riconosciuta da Daphile ma vorrei sapere: - la ventola è molto rumorosa? - si può espandere con un SSD? grazie
2slow4u Inviato 15 Settembre 2021 Autore Inviato 15 Settembre 2021 Mi e' arrivato oggi il thin client che aspettavo, un Dell Wyse Zx0Q 7020 per la cronaca, e fortunatamente la sua scheda wi-fi e' perfettamente riconosciuta da Daphile. 1
caldagos69 Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 9 ore fa, 2slow4u ha scritto: Dell Wyse Zx0Q 7020 molto interessante, ho visto che si trovano a prezzi irrisori, facci sapere come va 😁
2slow4u Inviato 16 Settembre 2021 Autore Inviato 16 Settembre 2021 4 ore fa, caldagos69 ha scritto: ho visto che si trovano a prezzi irrisori, facci sapere come va I prezzi sono quelli tipici dei thin clients nel mercato dell'usato: stracciati. Bisogna piu' che altro prestare attenzione al fatto che siano completi e non siano stati cannibalizzati. Il mio e' perfetto, sembra nuovo, inusato. Antenne wifi e alimentatore erano ancora sigillati. 32Gb di SSD e 4Gb di RAM, cpu quad core a 2Ghz. wi-fi e bluetooth integrati. Prima di installarci Daphile, ho provato a farci girare una live Linux con DE Kde Plasma. Tutto l'hw viene rilevato correttamente e il tutto e' usabilissimo, solo la scheda grafica pare effettivamente abbastanza limitata. Ma non ho esperienza con Ati, uso nVidia da 20 anni, probabilmente col driver proprietario funzionerebbe meglio. Comunque e' chiaro, con certe configurazioni NUC hai una potenza di calcolo superiore, ma serve averla? Se non pensi di fare upsampling massiccio, l'hardware di questo Dell a me pare piu' che adeguato.
caldagos69 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Interessante anche questo prodotto, chissà se tutto compatibile https://notebookitalia.it/mele-quieter2-mini-pc-tascabile-fanless-specifiche-tecniche-prezzo-31170
Wolf65 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @caldagos69 la ventola entra in funzione in maniera direttamente proporzionale a quant'è l'utilizzo della CPU del pc per cui è dipende da quello che fai Io con Daphile riesco a fare upsampling fino a dsd256 senza che la ventola si mette in funzione con temperature massime intorno ai 60 gradi avevo provato anche con HQ Player e utilizzando dei filtri pesanti la ventola girando al massimo diventa abbastanza rumorosa. Per quanto riguarda l'espansione sì puoi montare un SSD interno fino a 2 TB. 1
SuonoDivino Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Il 11/9/2021 at 02:18, 2slow4u ha scritto: Il mio vecchio modem/router dispone di una sola presa ethernet che pero' ovviamente e' connessa alla scheda di rete del mio pc principale. Colleghi alla tua porta ethernet uno switch e hai tutte le porte ethernet che vuoi.
caldagos69 Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 Bene, finalmente ho completato il mio l'impiatino...... è stata una faticata, ma ne è valsa la pena, suono spettacolare
supertrichi Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 Vorrei far funzionare Daphile stand alone e non so come fare per ridurre al minimo il tempo che ci impiega per cercare la rete. Ho la versione RT e quindi entrerei con il terminale nel programma. Qualche anima pia conoscitrice di Linux mi saprebbe dire come fare a ridurre questo time out ? Grazie
supertrichi Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Ma i problemi non finiscono qui ho scoperto che il funzionamento tramite Hotspot wifi è possibile solo se è connesso un video. Il PC è un NUC Intel ed ora devo acquistare un tapp HDMI 😬
supertrichi Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Per i posteri, se vi capitasse dovete settare il BIOS UEFI su Legacy 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora