briandinazareth Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 Adesso, goldrake7 ha scritto: ottimo, sempre ben accette e favorevole alle nuove scoperte .... ma il punto di partenza anche in questo caso è "qualcosa" non in "nulla" sono due questioni diverse. bada che non sostengo la teoria della generazione dal nulla (ricordo anche che lo stiamo usando in senso un po' diverso), ancora ci sono troppe poche evidenze, è affascinante e risponde ad alcuni quesiti fisici, ma è presto. la vita che nasce dall'"inanimato" è universalmente accettata in biologia, ma questa è la prima volta che si raggiunge un risultato simile.
briandinazareth Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 @Panurge buono, per essere un grignolino. quasi mai tra i miei preferiti.
goldrake7 Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 https://www.uaar.it/libri/orologiaio-cieco/ Dawkins Illusione del disegno - "La selezione naturale è l’orologiaio cieco, cieco perché non vede dinanzi a sé, non pianifica conseguenze, non ha in vista alcun fine. Eppure, i risultati viventi della selezione naturale ci danno un’impressione molto efficace dell’esistenza di un disegno intenzionale di un maestro orologiaio; che alla base della complessità della natura vivente ci sia un disegno intenzionale, è però solo un’illusione" . . credo che questa è una sua personalissima illusione
Panurge Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 Qui non è tanto l'agit prop antireligione che parla quanto il genetista. Il libro va letto tutto.
keres Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 O.t. Ce la faranno a mandare in orbita sto James Webb telescope?
LUIGI64 Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 @goldrake7 Il paradigma dei non credenti, per lo più, si poggia su quella teoria
Panurge Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 Ma figuriamoci, come ci fosse bisogno di quello per credere o non credere.
LUIGI64 Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 Sono d'accordo Ma spesso Dawinks, in questi lidi, è stato utilizzato come testa di ariete Come tutta la teoria dell'evoluzionismo
briandinazareth Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Il paradigma dei non credenti, per lo più, si poggia su quella teoria una teoria che funziona molto bene, con una marea di prove. il disegno intelligente e il creazionismo invece no.
LUIGI64 Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 Non mi pare che tutti gli scienziati escludano un disegno intelligente... La teoria dell'evoluzione funziona senza dubbio, ma per argomenti di questa portata, eviterei assolutismi e certezze granitiche che liquidano cosi la questione
briandinazareth Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 8 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Non mi pare che tutti gli scienziati escludano un disegno intelligente... direi di si, in biologia in particolare "nulla ha senso se non alla luce dell'evoluzione".
melos62 Inviato 2 Ottobre 2021 Autore Inviato 2 Ottobre 2021 Sempre ipotesi di parte spacciate come verità conclamata. La biologia non indaga questo ambito (il senso) e non potrebbe. Veramente lo zelo con cui stai facendo proselitismo in questo thread è sospetto e stucchevolissimo. Basta, riposati, avrai un turno di riposo settimanale?
briandinazareth Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 1 minuto fa, melos62 ha scritto: Sempre ipotesi di parte spacciate come verità conclamata. La biologia non indaga questo ambito (il senso) e non potrebbe. Veramente lo zelo con cui stai facendo proselitismo in questo thread è sospetto e stucchevolissimo. Basta, riposati, avrai un turno di riposo settimanale? stai prendendo un abbaglio gigante, stai confondendo il rifiuto scientifico in biologia del disegno intelligente con la generica questione del senso. perché o è vera l'evoluzione tramite selezione naturale, cosa che neppure la chiesa cattolica contesta più, o è vero il disegno intelligente (quindi gli animali dovevano venire proprio così!). per il disegno intelligenti devi rivolgerti a qualche chiesa americana particolarmente arretrata 😉 il senso non c'entra nulla nel discorso, è totalmente un altro ambito.
GianGastone II Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 15 ore fa, melos62 ha scritto: Non saprei, ma per un prete lo trovo inappropriato, come andare alla Scala in canottiera. Fatto in altri teatri, quando fa caldo via giacca cravatta e camicia. Ok sei uso al cilicio ma mica tutti.
LUIGI64 Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 Si va bene, abbiamo capito brian Se studiamo origine dell'universo, o come si sia formata la Terra, con condizioni favorevoli rocambolesche, mi pare ci sia molta strada da fare.... Se tu sai già come sia andata, buon per te
LUIGI64 Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 1 ora fa, melos62 ha scritto: proselitismo Per me ormai, funziona in senso inverso 😀
Messaggi raccomandati