goldrake7 Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 2 minuti fa, goldrake7 ha scritto: come io ho scritto pagine addietro, essendo l'uomo essere limitato, con la sua intelligenza ristretta e confinata in un cervello di 1300gr circa, non potendo spiegare l'esistenza e l'essenza del Dio è ... accetto le mie limitazioni ed in me subentra una sorta di "salto evoluzionistico" cioè la fede e quindi Dio è. aggiungo: è matematico che in un "contenitore da 1kg" non entreranno mai "infiniti kg"
goldrake7 Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: pensa dover giustificare una cosa estremamente più complessa dell'universo come dio. inteso come artefice appunto, io non riesco a dimostrare scientificamente questo Dio è .... ed ho fatto il "salto evoluzionistico"
LUIGI64 Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 Riporto questa citazione, non divisiva e inclusiva che mi piace assai: "L'aspirazione a superare gli opposti in una sintesi che abbracci la comprensione razionale e l'esperienza mistica dell'unità è il mithos, la ricerca, espressa o inespressa, della nostra epoca" W. Heisenberg
wow Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 43 minuti fa, goldrake7 ha scritto: solo una "piccola differenza" ... Dio è, Dio intelligenza infinita, mentre il "nulla" intelligenza = 0 .... le leggi che governano l'universo, le galassie, etc la stessa esatta distanza del sole dalla terra, l'esatta quantità di ossigeno, etc etc ... per permettere la vita dalla più semplice ed elementare a quelle più complesse e tuttora non comprese e conosciute ... insieme alle altre miliardi di "coincidenze" non possono essere frutto del Dio "caos" o del Dio "nulla" Siamo sempre al punto di partenza, io pur non essendo ateo non ho queste certezze, specie pretendi di dimostrarle un po' come dogmi un po' invocando le leggi che regolano l'universo. La fisica, specie la seconda legge della termodinamica ci dice ad esempio che l'universo evolve spontaneamente verso il caos (massima entropia) che è la configurazione più probabile. È necessario sconvolgere le leggi della fisica, che sono una certezza, per trovare un indizio dell'esistenza di Dio? No. L'errore "filosofico" che si compie è quello di cercare una pistola fumante fisica dell'esistenza di Dio che invece è trascendenza. 1
LUIGI64 Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 11 minuti fa, wow ha scritto: L'errore "filosofico" che si compie è quello di cercare una pistola fumante fisica dell'esistenza di Dio che invece è trascendenza. La penso come te Un bel melius 😀 Non a caso, secondo me, tradizioni spirituali orientali parlano di vuoto e non essere Magari è solo una suggestione, ma tant'è
goldrake7 Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 15 minuti fa, wow ha scritto: io pur non essendo ateo non ho queste certezze sono mie personalissime "spiegazioni" riguardo a Dio e il Creato, spiegazioni per me stesso, senza la presunzione e arroganza di imporle a qualcuno, ci mancherebbe ... spiegazioni mie che ho rivelato, qui in questo "bar virtuale" tra amici 😊 1
audio2 Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 in sintesi: dio da dio, luce dall' enel. per forza che le bollette sono così care. 1
GianGastone II Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 45 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: 48 minuti fa, wow ha scritto: L'errore "filosofico" che si compie è quello di cercare una pistola fumante fisica dell'esistenza di Dio che invece è trascendenza. La penso come te Un bel melius 😀 In pratica siete incartati.
GianGastone II Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @luimas C'e' poco da capire, te ti riferisci alle clips filmate da Medjugorie.
luimas Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 Mi riferivo a quello che ha detto WoW , che incarta te ... Per quanto riguarda me , io ti parlo di esperienze personali mie e di persone che conosco , fareste bene a riflettere...
GianGastone II Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 @luimas In caso di visioni e magari anche voci. La psicoanalisi ha le risposte.
vizegraf Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 53 minuti fa, GianGastone II ha scritto: La psicoanalisi ha le risposte. ... ma sono sbagliate !
Panurge Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Mica tanto, all'università mi è capitato di frequentare, a casa di amici, l'esorcista della diocesi di Torino, li mandava tutti o dallo psichiatra o dallo psicologo.
briandinazareth Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 a livello narrativo la religione è molto più efficace della scienza innanzitutto è intuitiva, racconta esperienze a noi familiari e dio segue schemi perfettamente umani, anche quando e soprannaturale nelle sue manifestazioni. non c'è niente che non si possa afferrare intuitivamente, proprio nel cristianesimo e ancora di più nel cattolicesimo questo principio è glorificato e c'è comunque il mistero della fede a difendere i confini. per questo è facile anche per un bambino capire il senso generale: il peccato, il tabù, il bene e il male, la confessione (per chi la pratica), dio come padre, l'immortalità, l'inferno ecc. in più è una certezza granitica, e se una cosa è creduta da 2000 anni per molti acquista credibilità come fonte di verità. la scienza è terribilmente controintuitiva, sperché lo è la natura (ai nostri occhi, ovviamente). partendo dalle cose più semplici: non esiste niente che sia riferibile al "rosso" in natura al di fuori di noi, il rosso e gli altri colori sono solo uno strumento del cervello per distinguere meglio gli oggetti. fino all'abisso: il tempo e lo spazio non sono come ci sembrano ed. eventi nel futuro influenzano il passato, il principio di causa effetto scompare, la materia appare e scompare continuamente, il nostro io unitario è un'illusione (e probabilmente pure il libero arbitrio), basta stimolare una piccolissima parte del nostro cervello per stravolgerci completamente il carattere e l'idea di buono/cattivo e così via. la scienza è terribilmente complicata, perché lo è la natura (ai nostri occhi, ovviamente). occorre studio, una capacità di astrazione notevole, ma non l'astrazione come volo di fantasia, occorre molta più disciplina intellettuale. certi concetti sono impossibili da capire per il nostro cervello e riusciamo a maneggiarli ma senza poterne avere un'immagine mentale. i bambini non sono in grado di capire niente che riguardi questi campi, se va bene, quando sono un po' cresciutelli, possono imparare solo gli aspetti intuitivi della natura. in più non ti consola, anzi, ti lascia solo di fronte all'assurdo, ma l'assurdo vero, non il "credo perché è assurdo"... e lo fa non dandoti alcuna certezza, in questo caso il fatto che qualcosa si sappia da 2000 anni non aumenta la creddibilità, anzi significa che quasi certamente è falsa, almeno in parte. 2
LUIGI64 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Niente da fare, ma a me questi approcci divisivi non piacciono proprio Sempre stare a dividere Meglio questo di quello La religione è fatto interiore Tutto facile...io non credo proprio, almeno secondo la mia esperienza 1
Messaggi raccomandati