LUIGI64 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 Su queste cose, chi ostenta certezze su questi argomenti, le ha solo dentro la sua testa
Panurge Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: no garganella mi cadi sui puffi, Gargamella, questi sono i fondamentali. Scommetto che non sai neppure il nome dei teletubbies.
briandinazareth Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: mmm dovrei controllare Comunque parli come se conosci a memoria ogni cosa Impressionante... non ogni cosa, ma questi sono temi talmente importanti e fondamentali che sarebbe uno spreco enorme non approfondire. abbiamo una fortuna spaventosa nell'essere nati adesso e con i mezzi a nostra disposizione, come si fa a non voler studiare cose talmente affascinanti e concrete come queste? ad esempio: come fa a non cambiare la testa e il modo di pensare la consapevolezza che quello che vediamo e che pensiamo di conoscere della materia è completamente diverso dal suo profondo funzionamento? il solo fatto che la materia possa spuntare dal nulla è. un bel cortocircuito... come si può non rimanere sbalorditi dalla scoperta che una piccolissima lesione nel cervello può avere effetti incredibili, come iul. cambiamento totale di personalità, la perdità delle emozioni o della consapevolezza del tempo e cose ancora più incredibili? possiamo pure continuare ad usare le categorie ottocentesche ma ci perderemmo una quantità di meraviglia indicibile.
LUIGI64 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: possiamo pure continuare ad usare le categorie ottocentesche ma ci perderemmo una quantità di meraviglia indicibile. Big bang ottocentesco? Ma sai come sono arrivati a teorizzare il big bang?
briandinazareth Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 Adesso, LUIGI64 ha scritto: Big bang ottocentesco? parlavo più in generale, non del big bang che, come si diceva prima, è una teoria promettente con qualche indizio a favore e qualche dubbio legato soprattutto a scoperte recenti.
briandinazareth Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: Lo sai o no come ci sono arrivati? si che lo so, ma che c'entra?
Panurge Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 https://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_cosmica_di_fondo
LUIGI64 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 Nulla di certo...ma quando parlavo di numeri improbabili:
briandinazareth Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @LUIGI64 quello che riporti non dice nulla di concreto ma rimane una suggestione, per diversi motivi, se vuoi posso elencarteli.
extermination Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 44 minuti fa, Panurge ha scritto: pensa, suppone, mica dimostra Certamente. Era solo per contrapporlo allo " scienziato " @briandinazarethaffinché si ridimensionasse " un poco"!
goldrake7 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 ok .... nessuna certezza, nessuna creazione, teorie probabili anzi no quindi ?!?
LUIGI64 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @goldrake7 confido sui libri o google di brian 1
goldrake7 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 Adesso, LUIGI64 ha scritto: confido sui libri o google di brian 😄
briandinazareth Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 12 minuti fa, goldrake7 ha scritto: ok .... nessuna certezza, nessuna creazione, teorie probabili anzi no quindi ?!? È complicato accettare l'incertezza, io continuo a preferirlo a spiegazioni senza prove e argomenti
goldrake7 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @LUIGI64 caro Luigi ognuno di noi sà dentro di sè .... che tutta stà Bellezza del Creato non può essere dovuto al CAOS, ne è la dimostrazione di quell'esempio banalissimo con le costruzioni Lego. Non nego che mi piace l'approccio di Brian nel cercare risposte nella scienza, biologia, etc .... una ricerca del perchè, dell'origine e del per come. Però io, nelle nuove scoperte, di qualsiasi genere, nella loro semplicità o complessità .... ci vedo una "programmata perfezione" che certamente non può essere frutto del "dio CAOS"
Messaggi raccomandati