Vai al contenuto
Melius Club

Amici immaginari o mutilati


melos62

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

Zichichi

La domanda nasce spontanea?

Avrà letto i libri giusti?

  • Haha 1
GianGastone II
Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

“la scienza non ha mai scoperto nulla che sia in contrasto con l’esistenza di Dio.

Sturmtruppen comma 22.

Tra l'altro e' pure creazionista.

Da dare in pasto a Odifreddi.

  • Haha 1
GianGastone II
Inviato
1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto:
4 minuti fa, extermination ha scritto:

Zichichi

La domanda nasce spontanea?

Avrà letto i libri giusti?

Se li e' creati😅

Inviato
4 ore fa, melos62 ha scritto:

ma sempre meno di brian

 

ah ahahahh aaahhh 😁

Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

e perché lo stesso concetto non si può applicare all'universo?

 

perchè l'universo ha intelligenza  ?

Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

esigenze sociali che però non trova un corrispettivo negli atomi, subparticelle, comportamento dell'universo su scale molto grandi e molto piccole ecc.

invece che "esigenze" hanno gli atomi, le sub-particelle, etc etc ??

Inviato
9 minuti fa, GianGastone II ha scritto:
11 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Se li e' creati

Se la sona e se la canta 

Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

come si può non rimanere sbalorditi dalla scoperta che una piccolissima lesione nel cervello può avere effetti incredibili

 

questo si sà da millenni .... basta na mazzata in testa

Inviato

@goldrake7 leggi articolo da me postato dal sito Uaar..

Sito degli ateissimi

E se le conclusioni sono quelle...scritte da loro!!

Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

l'esempio dei Lego e il più sbagliato che potessi fare

esponi 

Inviato

A questo punto, meglio chiedere autori e bibliografia

Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

certi studi devastano qualunque precedente visione delle cose, a prescindere dall'essere credenti o meno e danno degli strumenti incredibili per la comprensione della natura ( e pure di noi stessi).

fai qualche esempio non rimanere sul "generale"

Inviato
3 ore fa, melos62 ha scritto:

Ragazzi, la vita è una roba da specialisti, noi poveracci non capiamo un caxxo, inutile sforzarci se non studiamo i testi di brian.

😄

Inviato
13 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

leggi articolo da me postato dal sito Uaar..

Sito degli ateissimi

E se le conclusioni sono quelle...scritte da loro!!

 

😉

Inviato
57 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Dal sito Uaar e ho detto tutto:

https://www.google.com/amp/s/www.uaar.it/uaar/ateo/archivio/123/neuroscienze-religione-neuroteologia%3fgamp=on

Conclusione:

Nel campo della neuroteologia il dibattito è aspro: le diverse fazioni difendono ciascuna i propri dati e le proprie teorizzazioni mentre con scarso fair play accademico svalutano quelli degli altri attraverso libri, blog e interviste televisive. Forse sarebbe più produttivo interrogarsi sui limiti di un approccio puramente neuroscientifico ad un tema come quello della religiosità che per le sue molteplici sfaccettature (psicologiche, culturali, sociali, ambientali) richiederebbe piuttosto una modalità di studio interdisciplinare

tratto Da L’ATEO 2/2019

 

La neuroteologia si fonda sul presupposto che il sentimento religioso possa essere riportato a processi e meccanismi cerebrali

 

 

 

dai, stento a crederci 

Inviato

in poche parole un voler bene alla mamma, ad un figlio etc .... è solo "un meccanismo"  ?

 

e quindi la grandezza del bene/odio che uno ha verso una persona, dipende anche dalla quantità di "materia celebrale" usata ?!?!

Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

Nel campo della neuroteologia il dibattito è aspro: le diverse fazioni difendono ciascuna i propri dati e le proprie teorizzazioni mentre con scarso fair play accademico svalutano quelli degli altri attraverso libri, blog e interviste televisive. Forse sarebbe più produttivo interrogarsi sui limiti di un approccio puramente neuroscientifico ad un tema come quello della religiosità che per le sue molteplici sfaccettature (psicologiche, culturali, sociali, ambientali) richiederebbe piuttosto una modalità di studio interdisciplinare

tratto Da L’ATEO 2/2019

Trovi sempre qualcuno più ateo di te che ti epura😀  mi ricordano il partito comunista italiano,  che si è frantumato in dieci fazioni una più a sinistra delle altre,  e tutte in guerra tra loro...😀

Inviato

@melos62 a me sembra piuttosto clamoroso 

Il sito Uaar, è tutto tranne che un sito super partes

Quell'articolo, mi offre spunti di riflessione e deduzioni, che per ora tengo per me

Dopo la caduta della maschera di Dawkins...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...