Vai al contenuto
Melius Club

Amici immaginari o mutilati


melos62

Messaggi raccomandati

Inviato

Un sentimento non è meno potente se è oggettivamente dovuto ad uno scompenso biochimico, soggettivamente non cambia nulla. 

Inviato

E il fatto che Dawkins si sia rincoglionito con l'età non toglie un grammo di efficacia allo scienziato di trent'anni fa. Secondo me. 

Inviato

Come le bestialità del Montagnier 90enne non devono oscurare le intuizioni del nobel che operava nel metodo. 

  • Melius 1
Inviato

Credo che un approccio integrato tra neuroscienze, psicologia, psicoanalisi e ricerca interiore sia auspicabile

Se io mi limito a leggere un manuale di neuroscienze,non credo possa poi considerarmi più sano, completo ed equilibrato di prima

Inviato

Bastasse leggere dei manuali, tocca vivere e faticare. 

Inviato

Esatto

Poi, Identificarsi troppo con determinate ideologie, teorie o fedi, non fa altro che alimentare l'intolleranza e dogmatismo

Sabotando la corretta comunicazione, creando steccati e muri invalicabili 

Sintomi di uno stato di sofferenza e di blocco interiore

Inviato

E in tutto questo pò pò  di perfezione ( universo ) generata dal caos  , viene fuori che l'uomo è l'unico essere dotato di ragione .

Dai sù ....

Muddy the Waters
Inviato
11 minuti fa, luimas ha scritto:

Dai sù ....

In effetti ci sono anche gli alieni

briandinazareth
Inviato
41 minuti fa, goldrake7 ha scritto:

La neuroteologia si fonda sul presupposto che il sentimento religioso possa essere riportato a processi e meccanismi cerebrali

dai, stento a crederci 

 

Quello che sappiamo sperimentalmente è che se perdi una specifica parte del cervello perdi pure la fede.

 

Questo non ci dice se esista o meno un Dio, naturalmente, ma pone degli ovvi interrogativi, come molti altri che le conoscenze attuali sul cervello e mente, come il libero arbitrio e la coscienza.

 

C'è anche un interessante esperimento di derren Brown che con tecniche di suggestione riesce a far avere una crisi mistica e il senso religioso ad una persona convintamente atea.

 

Gli interrogativi sono molti ma trascurare quelle che sono le conoscenze attuali è insensato.

 

Inviato

 

Nel campo della neuroteologia il dibattito è aspro: le diverse fazioni difendono ciascuna i propri dati e le proprie teorizzazioni mentre con scarso fair play accademico svalutano quelli degli altri attraverso libri, blog e interviste televisive. Forse sarebbe più produttivo interrogarsi sui limiti di un approccio puramente neuroscientifico ad un tema come quello della religiosità che per le sue molteplici sfaccettature (psicologiche, culturali, sociali, ambientali) richiederebbe piuttosto una modalità di studio interdisciplinare.

Ateo 2019

Quali certezze ci sarebbero?

 

briandinazareth
Inviato
16 minuti fa, luimas ha scritto:

E in tutto questo pò pò  di perfezione ( universo ) generata dal caos  , viene fuori che l'uomo è l'unico essere dotato di ragione .

Dai sù ...

 

Questo non lo sappiamo, viviamo in una parte periferica di una delle miliardi di stelle di una piccola galassia tra le miliardi di altre.

 

Potrebbero esserci miliardi di specie anche più intelligenti di noi(qualunque cosa significhi).

 

Inoltre consideri la ragione come un interruttore, in realtà è una cosa molto più sfumata, i Bonobo hanno forme molto sofisticate di ragionamento, ovviamente inferiore al nostro, però trombano molto di più 😁

Inviato

Diciamo che ne so, più  o meno, quanto prima

Ma ritengo di aver dedotto utilissime informazioni non propriamente sull'argomento in oggetto, ma su altro...

Aggiungo, tristemente

Inviato

Ecco come l'uaar è super partes e non ha scopo di proselitismo ateista. Dal sito dell'uaar:

 

 

PERCHÉ CANCELLARE GLI EFFETTI DEL BATTESIMO?

Non certo per fare un contro-rito vendicativo: nessuna associazione laica lo riterrebbe una cosa seria.

Le motivazioni possono invece essere numerose: ne elenchiamo qui qualcuna, fornita da chi ha già scelto di compiere questo passo:

per coerenza: se non si è più cattolici non v’è alcuna ragione per essere considerati ancora tali da chi non si ritiene più degni della propria stima;

per mandare un chiaro segnale a tutti i livelli della gerarchia ecclesiastica;

per una questione di democrazia: troppo spesso il clero cattolico, convinto di rivolgersi a tutta la popolazione della propria parrocchia, “invade” la vita altrui (pensiamo alle benedizioni natalizie o, più banalmente, al rumore prodotto dalle campane). Si crea così una sorta di “condizionamento ambientale” e si diffonde la convinzione che bisogna battezzare, cresimare, confessarsi e sposarsi in chiesa per non essere discriminati all’interno della propria comunità. Abbattere questo muro, rivendicando con orgoglio la propria identità di ateo o agnostico, è una battaglia essenziale per vivere in una società veramente libera e laica.

per la voglia di far crescere il numero degli sbattezzati, contrapponendolo alla rivendicazione cattolica di rappresentare il 96% della popolazione italiana;

perché si fa parte di gruppi “maltrattati” dalla Chiesa cattolica: gay, donne, conviventi, ricercatori…

per rivendicare la propria identità nei passaggi importanti della propria vita. Non essere più cattolici comporta l’esclusione dai sacramenti, l’esclusione dall’incarico di padrino per battesimo e cresima, la necessità di una licenza per l’ammissione al matrimonio (misto), la privazione delle esequie ecclesiastiche in mancanza di segni di ripensamento da parte dell’interessato. Significa quindi non dover sottostare alle richieste del proprio futuro coniuge di voler soddisfare la parentela con un rito in chiesa, non vedersi rifilare un’estrema unzione (magari mentre si è immobilizzati), e avere la relativa sicurezza che i propri eredi non effettueranno una cerimonia funebre in contrasto con i propri orientamenti.

per non essere considerati, dalla stessa legge italiana, «sudditi» delle gerarchie ecclesiastiche. Il Catechismo della Chiesa cattolica rammenta (nn. 1267 e 1269) che il battesimo «incorpora alla Chiesa» e «il battezzato non appartiene più a se stesso […] perciò è chiamato […] a essere «obbediente» e «sottomesso» ai capi della Chiesa». Qualora non lo siano, le autorità ecclesiastiche sono giuridicamente autorizzate a “richiamare” pubblicamente il battezzato. Nel 1958 il vescovo di Prato definì «pubblici peccatori e concubini» una coppia di battezzati sposatasi civilmente. La coppia subì gravi danni economici, intentò una causa al vescovo e la perse: essendo ancora formalmente cattolici, continuavano infatti a essere sottoposti all’autorità ecclesiastica. Ogni prelato può dunque tranquillamente permettersi esternazioni denigratorie nei confronti dei battezzati: perché rischiare?

per un vantaggio economico: se si è battezzati e capita di dover lavorare, anche saltuariamente, in Paesi come la Germania o l’Austria, si finisce per essere tassati per la propria appartenenza alla Chiesa cattolica, e in modo assai salato: anche 60 euro al mese su uno stipendio di 2.000 euro… Il calciatore Luca Toni, per aver giocato due anni e mezzo per il Bayern di Monaco, si è visto chiedere 1,5 milioni di euro.

Ma tante altre ancora possono essere le motivazioni: non c’è certo bisogno di ricevere suggerimenti da parte dell’UAAR!

😉😉😉😉😉😉

 

Inviato

Dunque se non ho capito male - Il fine è la morte - la morte è la fine.

  • Haha 1
Inviato

@briandinazareth Visto che dell'universo non lo sappiamo  , diciamo senza allargarsi all' universo , basta la terra , in tutta la perfezione che vi troviamo , tutti gli altri esseri hanno avuto uno sviluppo più o meno simile , mentre solo l'uomo è  stato dotato di una mente superiore , come mai solo lui , mentre tutti gli altri esseri ( milioni ) non lo sono ?

Inviato

Avevo ragione, meglio consultare Uaar o il Cicap

Inviato
15 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

uardo a Uaar,  quindi che ne deduci?

Trucchetti di marketing basico,  associazione proselitistica di un ateismo militante che ha individuato nella chiesa cattolica il principale nemico. Robetta.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...