Vai al contenuto
Melius Club

Scuola: “La piattaforma funziona benissimo”


Messaggi raccomandati

Inviato

La piattaforma sta funzionando benissimo. Possibile, così, al primo colpo? Visto che ne possono capitare di tutti i colori, tocca ferro, non si sa mai!

 

Sono 7.407.312 le studentesse e gli studenti che siederanno tra i banchi delle scuole statali, quest’anno, in tutta Italia. Di questi, 277.840 sono alunni con disabilità, mentre sono 368.656 le classi per l’anno scolastico 2021/2022. Sono i dati principali sull’avvio del nuovo anno scolastico messi a disposizione dal ministero. “La piattaforma sta funzionando benissimo. Tra le 7 e lo 8 abbiamo avuto più di 900 mila verifiche fatte”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi intervistato a Rainews24 riferendosi alla piattaforma nazionale per il controllo del certificato verde. “Siamo riusciti a fare una cosa complessa e delicata, che garantisce la sicurezza e la privacy di tutti al meglio e senza tensioni”, ha aggiunto.

 

image.png.ad348a42a5a4137404fccc9e3e9883dd.png

 

Inviato

 

IL VIDEOMESSAGGIO DEL MINISTRO BIANCHI PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO

“Ragazze, ragazzi, bambine e bambini, bentornati. A voi, a tutti i vostri insegnanti e personale della scuola e alle famiglie, buon primo giorno di scuola“. Lo dice il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi in un videomessaggio pubblicato sui social in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico. “Tornare a scuola vuol dire trovare i nostri amici, i nostri ambienti, gli spazi della nostra vita. Vuol dire – aggiunge – tornare anche in un luogo degli affetti che rimarranno poi tutti la vita, che si coltivano e sviluppano insieme a quello straordinario momento della vita che è imparare, che non vuol dire solo apprendere, prendo e metto lì, vuol dire fare proprio, mettere dentro se stessi”, sottolinea il ministro. “La scuola – prosegue – è questa straordinaria avventura dell’imparare insieme, insieme esplorare mondi nuovi, esplorare nuovi incontri e farlo insieme. Lo fate insieme con tutti coloro che in questo momento lavorano per riaprire la scuola, dentro e fuori”. “E’ una parte importante del Paese – conclude Bianchi -, è praticamente tutto il Paese, che oggi è con noi, con la nostra scuola perché la scuola è il centro del nostro Paese e il cuore della nostra comunità. Un abbraccio a tutti”.

I DATI DEL RITORNO SUI BANCHI DI SCUOLA

In particolare, oggi, rientrano a scuola 3.865.365 alunni delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Umbria, Veneto, oltre a quelli della Valle d’Aosta e della Provincia di Trento. Le lezioni sono già riprese il 6 settembre per gli studenti della Provincia di Bolzano, mentre inizieranno il 14 settembre per 192.252 alunni della Sardegna, il 15 settembre per 1.706.814 bambini e ragazzi delle Regioni Campania, Liguria, Marche, Molise e Toscana, il 16 settembre per 829.028 studenti del Friuli Venezia Giulia e della Sicilia. Gli ultimi a ritornare in classe saranno gli 813.853 alunni delle Regioni Calabria e Puglia, il 20 settembre. Per quanto riguarda il personale scolastico, secondo i dati aggiornati alla data di oggi, risultano assunti, con contratto a tempo indeterminato, 59.425 docenti (di cui 12.840 incarichi conferiti in base alle procedure del decreto sostegni bis). Risultano assunti anche 10.729 Ata. Sono poi 87.209 i posti aggiuntivi in deroga già assegnati sul sostegno. “Siamo tornati ad avere la gioia di avere le classi piene dei nostri ragazzi. Queste le parole del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi a SkyTg24, nel giorno in cui quasi 4 milioni di studenti tornano a scuola in 10 regioni italiane. Quella di quest’anno “è una scuola che deve ripensarsi ed essere più consapevole di se stessa” e che deve “farci sentire un Paese”, ha aggiunto Bianchi ricordando che “il 93 per cento del personale scolastico è vaccinato”. E sulla didattica a distanza (Dad) il ministro dell’Istruzione sottolinea: “conto di averla lasciata alle spalle”. Il ministro ha sottolineato però che occorre adesso concentrarsi sull’aumento del “digitale in classe”. “Bisogna imparare – ha aggiunto – a usare questi strumenti con capacità critica”. Bianchi ha poi precisato che il ministero è al lavoro proprio per fare in modo che in caso di una scuola in difficoltà con il Covid “non vada in difficoltà tutta la Regione”. Non sarà più possibile mettere in dad una intera regione, se ci fossero rischi si interviene in forma mirata, siamo attentissimi al contagio ma anche agli altri studenti, la solidarietà torni ad essere al centro, ha sottolineato il ministro dell’Istruzione. “Saremo chirurgici nelle misure”, ha poi ribadito. “Le regioni che hanno più sofferto lo scorso anno sono quelle in cui si registra il 100 per cento di copertura vaccinale del personale e gli studenti hanno fatto in numero maggiore le dosi”, ha concluso il ministro.

 

mi sembra abbiano fatto un bel lavoro

Inviato

Pat White ha fatto meglio della Lukky Atsolinnen, e senza usare i wheeldesk...  A Travaglio &C piglierà un doppio travaso biliare...  😏

  • Haha 1
Inviato

lasciamo stare i banchi a rotelle (roba da matti). Speriamo non arrivino i russi ... (dicono i russi, mah)

Inviato

A dirla tutta i banchi a rotelle dovrebbero essere un trovato condiviso dalla Lukky Atsolinnen e dal Mago Merlino....

Inviato

va beh, si deve andare avanti, che sia Travaglio a rosicare

Inviato
3 ore fa, Martin ha scritto:

Pat White ha fatto meglio della Lukky Atsolinnen,

Per far meglio della Atsolinen bastava star fermi e non far niente che già ci si guadagnava qualcosa.

Verrà ricordata come il ministro dell'istruzione più incompetente e dannoso del secolo.

 

Inviato
40 minuti fa, lufranz ha scritto:

Verrà ricordata come il ministro dell'istruzione più incompetente e dannoso del secolo.

Vero, ma anche beata ignoranza Maria Stella del tunnel (Gran Sasso - CERN) non scherza

Inviato

Oh finalmente hanno fatto un sistema informatico al passo coi tempi. 900k chiamate in 1h.

50 mila professori, 900 mila verifiche? E che abbiamo 850 mila bidelli? 

Inviato
7 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Vero, ma anche beata ignoranza Maria Stella del tunnel (Gran Sasso - CERN) non scherza

E quella che spacciava una laurea in scienze sociali mentre aveva solo il diplomino triennale da maestra d'asilo la vogliamo lasciare da parte ?

Ma rispetto alle altre due "Azzy" ha una marcia in più: spreco di denaro pubblico per l'acquisto degli inutili banchi a rotelle e riapertura ostinata e forzata delle scuole lo scorso settembre con ripartenza a razzo dei contagi dopo due settimane. Oltre all'arroganza galattica che la contraddistingueva ogni volta che si presentava in TV a ragliare "la scuola è un posto sicuro". 

Se la sente nominare mio figlio, che nel corso dell'anno passato ha sperimentato 4 allarmi-covid scolastici (tutti "a salve" per fortuna) con relative quarantene e tamponi, ancora gli viene da ringhiare...

 

 

 

 

Inviato
13 minuti fa, lufranz ha scritto:

banchi a rotelle

Quella è stata davvero una trovata megagalattica, ma come si fa ad essere così sciocchi?

Inviato
2 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

come si fa ad essere così sciocchi?

Proviamo a scriverle una mail e a chiederle come ha fatto, magari risponde pure 😁

Inviato

Ho sentito al bar alcuen bidelle lamentarsi che coi banchi vecchi passavi il cencio sotto mentre quelli a rotelle tocca spostarli...

Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

50 mila professori, 900 mila verifiche? E che abbiamo 850 mila bidelli? 

Ma tu le statistiche dove le leggi? 😄

 

Inviato
28 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Quella è stata davvero una trovata megagalattica, ma come si fa ad essere così sciocchi?

Si, però la Bestia ci ha marciato alla grande... 

Inviato
12 ore fa, Martin ha scritto:

Pat White

Lo vedevo l'altra sera a La7: mi sembra davvero in gamba, affabile e per niente spocchioso. Proprio come la Moana Mora... 

  • Amministratori
Inviato

ogni piattaforma, ogni sistema informatico o non informatico, completamente perfetto non può essere, una piattforma è solida quando funziona con rari bug, bug che no sempre escono fuori i primi giorni. Presumo che qalche problema ci sarà ne mi apsetto che come al solito venga ingigantito a dismiura

Però eviterei anche le osservazioni troppo polemiche, non è che su un treno c'è un controllore ogni viaggiatore, in genere ci son un paio di controllori su treni anche con 10 vagoni, certoposso chiudermi in bagno ed aspettare che il controllo passi, ma non esistono sistemi di controllo al 100%

Inviato
10 minuti fa, wow ha scritto:

Si, però la Bestia ci ha marciato alla grande... 

Prova a sentire cosa ne pensano gli studenti... Ci fanno certe gare....


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...