Gaspyd Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Comincio ad avere male ai lombari difatti da una sessione di guida in auto (anche solo di un'oretta) esco sempre curvo. Ora comincio a stare meglio ma ad esempio il divano (sprofondante e morbido) mi uccide. Un'altra cosa che mi spezza la schiena è la sedia al PC Per ora sto tamponando con un cuscino gonfiabile ma vorrei cambiare sedia. Se escludiamo le HermanMiller (bellissime ma proibitive) avete qualche consiglio ? Sono anche affascinato dalle Varier (ovviamente la la balance senza schienale perché anche quelle costano un occhio della testa) ma temo di fare una scemenza e comprare un qualcosa che poi non uso. . . mi piacerebbe un qualcosa che avesse la seduta inclinabile in avanti ma sembrano impossibili da trovare .... 😒
eruzione Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Io vedo mia nipote che, lavorando da casa, usa una palla gonfiabile.
Gaspyd Inviato 16 Settembre 2021 Autore Inviato 16 Settembre 2021 @eruzione opzione interessante 🤔 in effetti alla palla non avevo pensato ...
daniele_g Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 un mio ex collega usava la palla. ci sto pensando anch'io: fra lockdown e smaruòrchi prolungato (io almeno do la colpa a quello) ho sviluppato un'infiammazione in zona osso sacro che non riesco a farmi passare, con conseguenze simili a quelle dell'OP. ora quando lavoro da casa usco cuscini sulla sedia -che non è una poltrona da lavoro. dovrò portarmi qualcosa del genere anche in ufficio. in passato ho avuto una Stokke (praticamente uguale alla Varier) con lo schienale, ma era scomoda per vari motivi* e alla fine l'ho accantonata. * 1) nel mio lavoro mi alzo e risiedo abbastanza spesso durante la giornata, e ogni volta devi incastrarti e disincastrarti. 2) può essere stupido, ma se ci stai seduto un po' di ore/giorno rovina i pantaloni sulle ginocchia: andavo in giro coi pantaloni perennemente conciati... 3) non vi dico le prese per il cuculo dei colleghi. 😄 . edit: ho visto il filmatino della varier e vedo che la 'dimostratrice' la usa anche rovesciata, cioè con le pedane per le ginocchia girate all'indietro, e tenendo i piedi a terra o sul supporto intermedio (se guardate il video capite subito cosa intendo). ecco, magari potrei (ri)provare così...
PaoloUd Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 27 minuti fa, Gaspyd ha scritto: Sono anche affascinato dalle Varier (ovviamente la la balance senza schienale perché anche quelle costano un occhio della testa) ma temo di fare una scemenza e comprare un qualcosa che poi non uso. La possiedo e la uso in ufficio da molti anni e mi trovo benissimo. Però mi rendo conto che potrebbe non essere adatta a tutti. 5 minuti fa, daniele_g ha scritto: * 1) nel mio lavoro mi alzo e risiedo abbastanza spesso durante la giornata, e ogni volta devi incastrarti e disincastrarti. Dai che non è cosi complicato. Basta abituarsi... 🙂 Ad ogni modo la mia schiena ringrazia.
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 16 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2021 fate ginnastica. Andate da un bravo fisioterapista e fatevi prescrivere tutta la serie di esercizi necessari al vs specifico problema. Il resto son tutte cazzate. Stokke & c comprese, che ho provato ed hanno senso come palliativi momentanei. Muscolatura tonica, peso decente rispetto all'altezza = problemi di schiena zero. 3
GianGastone II Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Provate diverse nessuna che concili il sonno. Bocciate tutte
qzndq3 Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 44 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Provate diverse nessuna che concili il sonno. Bocciate tutte Prova questa 😃 io ci faccio certe penniche (ne ha un paio un mio amico) https://www.varierfurniture.com/it_it/prodotti/kokon 1
Gaspyd Inviato 16 Settembre 2021 Autore Inviato 16 Settembre 2021 4 ore fa, Jack ha scritto: fate ginnastica. Andate da un bravo fisioterapista e fatevi prescrivere tutta la serie di esercizi necessari al vs specifico problema. Il resto son tutte cazzate. Stokke & c comprese, che ho provato ed hanno senso come palliativi momentanei. Muscolatura tonica, peso decente rispetto all'altezza = problemi di schiena zero. 😒 Nì Le domeniche levataccia alle 5 per i miei 50 km di bici e in settimana 2/3 giorni in palestra, mi muovo sempre a piedi (anche per andare a lavoro, la mia auto ha 20k km in 4 anni 😆) e vivo al terzo piano senza ascensore, credo che il movimento non mi manchi. Il problema credo sia il lavoro (sempre in piedi) e temo di aver fatto uno sforzo di troppo (le radiografie solo mostrano un principio di artrosi compatibile con l'età) ..... in ogni caso confesso il mio sovrappeso 😅 Ma il problema è un'altro, che si viva una vita all'insegna dello sport o della sedentarietà è sempre meglio regalare al corpo qualcosa di adatto e ben strutturato a sostenerlo. Un pò come dormire su un Dorelan o sul vecchio materasso di lana della nonna ... credo che le differenze (al mattino dopo) siano palesi sia agli sportivi che ai sedentari 😁 . Leggo un gran bene delle Komfort ma le cifre richieste (partono minimo 700 € ) sono poco compatibili con la mia idea di spesa . . Le spenderei (sul materasso ad es. non ho lesinato) se fossi costretto a stare seduto 8/10 ore al giorno ma nel mio caso cerco un compromesso economicamente meno impegnativo 😅
Gaspyd Inviato 16 Settembre 2021 Autore Inviato 16 Settembre 2021 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: Prova questa 😃 io ci faccio certe penniche (ne ha un paio un mio amico) Vai dall'amico a pennichellare? 😂 Comunque nel mondo Varier io sono innamorato della Gravity ... 🥰 se avessi 2000€ di avanzo che non sapessi proprio come spendere e avessi un hangar al posto del soggiorno sarebbe già mia .... per i momenti di relax ... 😁
Martin Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Dopo aver provato varie sedie tipo ufficio e lo sgabello a "Z", ho risolto con la palla gonfiabile del lidl. Costringe ad un continuo lavorio di gambe e schiena per mantenere l'equilibrio, a meno di non mantenere - e qui sta il segreto - una postura perfetta tipo Roberto Bolle. Più perfetta è la postura meno fatichi, più sei sbilanciato più i muscoli lavorano, ma non si fissano in posizioni che a lungo andare provocano dolori. Altro vantaggio è che ti mantieni sveglio anche durante le lunghe call fuffogene in inglese convocate all'ora del ruttino. Poiché il supporto è un po' più alto di una sedia, ho sollevato la scrivania di una decina di cm.
Gaspyd Inviato 16 Settembre 2021 Autore Inviato 16 Settembre 2021 1 minuto fa, Martin ha scritto: Altro vantaggio è che ti mantieni sveglio anche durante le lunghe call fuffogene in inglese convocate all'ora del ruttino. 😂😂😂
Jack Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @Gaspyd va bene, però io ho scritto ginnastica non sport aerobico qualsiasi tipo la bici. Ginnastica medica diciamo, prescritta da un fisioterapista o un fisiatra dopo aver correttamente diagnosticato l’errore di postura (che è dovuta a muscolatura sbilanciata). Non sono “del mestiere” solo che ci sono passato ed ho visto e apprezzato in che modo mi sono messo “in bolla” 😁
ilbetti Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 tre anni fà ho avuto serissimi problemi alla schiena.....( e ricovero di circa 2 mesi in ospedale....) Da quel momento ho compreso che non siamo di acciaio e ho giurato a me stesso che se riuscivo a rimettermi in piedi avrei trattato la colonna vertebrale con i "guanti".... Su suggerimento del medico che mi seguiva aquistai la seggiola Varier ( o Stokke...) per il laboratorio. Dopo un primo periodo di uso ....è (almeno per me) la perfezione. Costringe ad un equilibrio instabile evitando di bloccare muscoli . Pensavo che male si conciliasse con le esigenze di chi fà montaggi elettronici e invece ora non posso farne a meno. Tant'è che ne ho aquistate altre 2 che uso a casa e a casa di mia sorella ( ci vado spesso...) Mai più senza! Ovvio che questa è la mia esperienza e non certo la verità.... però a me ha funzionato!
Velvet Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 9 ore fa, Jack ha scritto: Ginnastica medica diciamo, prescritta da un fisioterapista o un fisiatra dopo aver correttamente diagnosticato l’errore di postura (che è dovuta a muscolatura sbilanciata). Concordo con Jack. Lo scorso inverno la mia schiena (già martoriata da anni) ha iniziato a mandare grida d'allarme al punto di rendermi difficile infilarmi i pantaloni al mattino. Visita fisiatrica, diagnosi dei danni rimediabili e di quelli irrimediabili e poi un ciclo di ginnastica posturale di 10 sedute mi ha rimesso abbastanza in sesto. Poi si può pensare alle sedie, ma solo dopo aver sistemato le cose "strutturali".
talli. Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 confermo utilità della Varier...e purtroppo confermo anche il "problema pantaloni". L'unica cosa che non mi piace è l'impossibilità di tenere pulito la stoffa...non avendo un rivestimento "sfilabile".
peng Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 anch'io uso una varier balans nell'ufficio di casa e mi trovo molto bene. in ufficio invece ho una scrivania regolabile in altezza che consente di alternare la postazione seduto/in piedi. trovo questa soluzione - consigliata dal fisiatra - molto benefica.
Gaspyd Inviato 17 Settembre 2021 Autore Inviato 17 Settembre 2021 A quanto pare la Varier variable (ex stokke) vincere a mani basse. La cosa che mi lascia perplesso e l'impossibilità di modificarne l'altezza e quindi immagino che per compensarne la limitazione occorra una scrivania regolabile in altezza 🙄 O no?
Messaggi raccomandati