Vai al contenuto
Melius Club

A proposito di cavi dite la vostra


Messaggi raccomandati

Inviato

Ah beh....

Io ne ho provati negli anni davvero a bizzeffe, di tutti i tipi, di moltissime marche e per ogni uso.

Ora sto usando Supra Classic 6 terminati AudioQuest SureGrip 100 per i diffusori, Van den Hul The Wave di segnale tra CD e pre, Mogami coassiale tra lettore multiformato e pre, Pro-Ject e AudioQuest MacKenzie per giradischi e pre phono e Mogami bilanciato tra pre e finale.

Un AudioQuest Chicago singolo per il sub attivo. 

Alimentazione tutta Oehlbach. 

 

  • Thanks 1
Inviato

Ho invitato a casa un “cavo scettico”, un amico, ma di quelli che credono che basta un pezzo di filo, non tanto pregiato, per collegare sorgenti, pre,finali e diffusori.

Il cavo non è fondamentale dice, cambio il pre e miglioro la mia situazione.

Gli dico di portare lui i cavi di segnale da provare a casa mia da confrontare con i miei nuovi cavi appena arrivati freschi da provare.

Collego la sorgente al pre con i suoi , ascoltiamo una mezz’ora, poi collego i miei (Nordost odin 2) e non ha più parlato.

Sembrava avessimo cambiato un pezzo dell’impianto. 

Altro film, altro ascoltare, altra scena, altro controllo.
Non sono così convinto che cambiare elettroniche si migliori, molte volte, anzi quasi sempre, non si tira fuori tutto il potenziale di quello che si ha a disposizione.

Cambiato il cavo è cambiato tutto.

Ora è molto dura tornare sulla terra.

buoni ascolti a tutti.

 

Nick

  • Thanks 1
Inviato

Azz è da un metro, per quello che ho detto torno sulla terra con i valhalla, ma è stata una prova incredibile.

Inviato

Un consiglio a chi leggerà, molto generico: se possibile usate cavi coassiali per i collegamenti in RCA, anche di tipo analogico.... potrebbero davvero fare la differenza 😉

Inviato

@fabbe se vuoi spiegarmi meglio per favore, non ho capito, grazie

Inviato

Dimenticavo:quando comprate un amplificatore se ci spendete dei soldi,che si sia capace di erogare corrente e controllare i vostri altoparlanti con un cavo di pochi euro a metro!

Non cercate poi di fargli fare cose che non è capace con un cavo supercostoso😉

  • Melius 1
Inviato

@CLARK JR ciao cosa ne pensi di VDH   XLR... top di gamma.. O in genere del brand... Grazie. 

Inviato

Cavi di segnale HMS Concertato, diffusori...HMS Concertato, alimentazione amplificatore HMS Energia, DAC Gigawatt PowerSync Plus USB tra NUC e DAC Ricable Invictus, ma il top è stato l'acquisto di ieri:

condizionatore di rete alimentazione Gigawatt Powerprime con cavo alimentazione PowerSync Plus, lo sto rodando, dovrebbe migliorare notevolmente, ma già così è un altro pianeta. TOP. 

  • Melius 1
Inviato

@subsub Non lo conosco  in xlr ...Il VDH il 102 in rca per qualità prezzo non è male...ottimo per le tue esigenze potrebbe essere VAN DEN HUL 3T THE ROCK...

Inviato

Io voglio dire solo una cosa, non pensavo che i cavi potessero fare una differenza così netta e significativa simile a quando ho aggiunto il secondo alimentatore al mio nd555.

Il mio cablaggio è tutto valhalla e già pensavo di essere sulla luna e di aver tirato fuori tutta la potenzialità dalle mie elettroniche, ma invece non è cosi.

Prima di sostituire qualche pezzo, domandiamoci se effettivamente abbiamo espresso al 100% la potenzialità di quel componente.

Immaginavo un miglioramento, ma non così evidente partendo comunque già da un buon cavo come il valhalla.

Dovevate vedere la faccia del mio amico.

 

buoni ascolti 

Nick

 

 

  • Melius 1
Inviato

@CLARK JR @subsub vdh the rock è davvero un ottimo cavo. Te ne accorgi quando lo togli per provarne altri. Una pulizia e neutralità fantastiche. Nessun tipo di caratterizzazione sonora

  • Thanks 1
Inviato
22 ore fa, NickMaro ha scritto:

Il mio cablaggio è tutto valhalla e già pensavo di essere sulla luna e di aver tirato fuori tutta la potenzialità dalle mie elettroniche, ma invece non è cosi.

A volte per tirare fuori tutto il potenziale delle elettroniche basta mooolto meno...

Inviato

Per me non esiste una regola fissa, il miglior beneficio lo trovi sicuramente se le elettroniche sono particolarmente sensibili a parametri come capacità e induttanza dei cavi. Nordost hanno trovato un sistema di assemblaggio che tengono a bada questi parametri con materiali poco nobili. Basti pensare che usano prevalentemente cavi di rame ofc, neanche occ, placcati di argento. Nulla di esotico e costoso. Ma si fanno pagare!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...