Vai al contenuto
Melius Club

Melco N1A /2.


zigirmato

Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, zigirmato ha scritto:

@stefano_mbp non so cos'è bridge ,  perdona.

… letteralmente è un collegamento “ponte”.

Si usa spesso nei pc con almeno due porte Ethernet, una è collegata alla rete e l’altra al renderer.

Alcuni utilizzatori di Audirvana lo usano proprio per isolare il renderer upnp dal resto della rete, è una configurazione che si fa a livello di sistema operativo.

Grosso modo (ma molto grosso …) è come creare una VLAN per il player in modo da isolarlo dal traffico di tutta la lan domestica

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 5/2/2024 at 11:59, stefano_mbp ha scritto:

Grosso modo (ma molto grosso …) è come creare una VLAN per il player in modo da isolarlo dal traffico di tutta la lan domestica

È una strada offerta da pochi, i migliori ! io conosco Melco, Innuos, Fidata, Antipodes …

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Riporto a galla la discussione per fare una richiesta all'opener .

 

Ciao @zigirmato , il tuo Melco N1/2 quale risoluzione massima ha in DSD 256 o 512 ? 

Ti ringrazio per un eventuale risposta ,

Fabio

Inviato

@fabiosound Non ricordo bene, mi pare 512 , ora vado a vedere le caratteristiche tecniche.👍

 

Inviato

@zigirmato grazie .

 

Mi è piaciuto moltissimo il modello top di gamma N1 , ma aimhè è troppo per le mie tasche percui stò valutando l'acquisto di un modello più abbordabile e ho trovato un N1A/2EX-H60 che dovrebbe essere sostanzialmente lo stesso tuo .

Inviato

@fabiosound Si a regola  N1A/2EX-H60 dovrebbe esser migliore del mio ,  sicuramente più aggiornato perché è il modello dopo l' N1a/2

A proposito di DSD  " mi sono confuso", era il  mio Dac che leggeva fino a quella risoluzione , non il Melco. 

Non ho più il Melco , l'ho venduto per prendere un nuovo amplificatore, e un po' mi è dispiaciuto.

Inviato

@zigirmato ok ricevuto, allora valuto e vediamo se a breve entro nella famiglia Melco anch'io .

Per il momento ti ringrazio,

Fabio 

Inviato

@davenrk si certo conosco bene anche Innuos ( sia Zen-Mini che Zen e anche Zenith che possiede un amico ) mi sono piaciuti altrettanto e riconosco siano belle macchine ma non ho bisogno del lettore per il ripping e soprattutto il fatto che per sostituire gli hard disk bisogna inviare l'apparecchio in fabbrica non mi garba per niente .

Preferisco quindi andare su Melco , che grazie a delle amicizie giuste sto avendo a ottimo prezzo 😙😙😙 .

Inviato
Il 26/9/2024 at 14:27, fabiosound ha scritto:

il tuo Melco N1/2 quale risoluzione massima ha in DSD 256 o 512 ? 

Dal manuale del Melco (occhio: è un manuale scaricato nel 2021 !!! quando mi ero interessato al mondo Melco))

 

 

Senza titolo_11.png

Senza titolo_10.png

Inviato

@fabiosound non conosco bene il catalogo Melco. Quali sono i corrispondenti modelli di Zen mini +PSU, Zen e Zenith?

Innuos ha anche un ottimo software, Melco invece come si comporta?

Grazie 

P.S. a me non interessa lo streaming, solo riproduzione files locali 

Inviato
52 minuti fa, davenrk ha scritto:

a me non interessa lo streaming, solo riproduzione files locali

 intendi da hard disk ?

@davenrk

Inviato
2 minuti fa, zigirmato ha scritto:

intendi da hard disk ?

Esatto, proprio staccato da internet.

Inviato

@davenrk  allora è il massimo, il Melco si può usare " anche" in modalità manuale, per ascoltare musica sia da hard disk interno o esterno .

Praticamente  in modalità manuale  , si usano i tasti del munu e display per cercare gli album.

  entrando nel menù in modalità manuale si disconnette dalla rete , percio niente smartphone e applicazioni . Diciamo che funziona come un lettore CD  

Ovviamente è più pratico usare lo smartphone, però da   hard disk a me piaceva  soprattutto in modalità manuale , anche se la stragrande maggioranza delle volte usavo la sua applicazione , per comodità.

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@PippoAngel grazie, a me risulta DSD massimo 11,3 MHz che sarebbe il 256 ma dove hai indicato c'è scritto 22,6 che equivale al 512 e se è effettivamente così meglio ancora.

 

@davenrk  non ho approfondito sul software di Innuos, invece per Melco dovrebbe essere su base Mconnect se ho ben capito.

Il Melco N100 dovrebbe equivalere allo Zen-Mini , il modello N-50 ( compreso il mio prossimo N1/2EXH60 che era il precedente) dovrebbero posizionarsi tra Zen e Zenith leggermente più vicini a quest'ultimo.

Se vuoi ascoltare file da un Music Server in locale andranno bene entrambi ma attenzione che hai bisogno della rete per comandarli ( il Melco ha il display ma non il telecomando ed è una seccatura alzarsi ogni volta per cambiare album ).

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...