Vai al contenuto
Melius Club

Melco N1A /2.


zigirmato

Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, fabiosound ha scritto:

( il Melco ha il display ma non il telecomando ed è una seccatura alzarsi ogni volta per cambiare album ).

Prova a sentirlo in modalità manuale.

È vero non ha il telecomando, però usarlo manualmente è semplice e veloce per fare la ricerca degli album,  una volta capito è un attimo , e  ne vale la pena , prova .👍

Inviato
2 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Prova a sentirlo in modalità manuale.

È vero non ha il telecomando, però usarlo manualmente è semplice e veloce per fare la ricerca degli album,  una volta capito è un attimo , e  ne vale la pena , prova .👍

@zigirmato Ok 😉👍

Inviato
2 ore fa, fabiosound ha scritto:

non ho approfondito sul software di Innuos, invece per Melco dovrebbe essere su base Mconnect se ho ben capito.

Melco utilizza una versione personalizzata di mConnect con anche le internet radio (però quando la usi ti dice che le radio non sono disponibili in Italia!). A parte le radio funziona anche con mConnect "normale".

Innuos utilizza un'app sviluppata da loro che si chiama Sense: a mio parere è la migliore app in assoluto per l'utilizzo di uno streamer ! Cerca di provarla e non avrai dubbio alcuno ...

Inviato
8 ore fa, PippoAngel ha scritto:

Melco utilizza una versione personalizzata di mConnect con anche le internet radio (però quando la usi ti dice che le radio non sono disponibili in Italia!). A parte le radio funziona anche con mConnect "normale".

Ok ora è chiaro, peccato per le radio internet però alla fine non è che mi interessi granché .

 

8 ore fa, PippoAngel ha scritto:

 

Innuos utilizza un'app sviluppata da loro che si chiama Sense: a mio parere è la migliore app in assoluto per l'utilizzo di uno streamer ! Cerca di provarla e non avrai dubbio alcuno

Correggimi se sbaglio ma Innuos con questa applicazione non partì proprio benissimo ma hanno migliorato successivamente , dico bene?

Alla fine almeno per me conta la qualità del suono, per l'utilizzo delle applicazioni quando entri nel meccanismo poi ci fai l'abitudine .

Inviato

Ma quanto costano questi oggetti? Melco e Innuos?

Inviato
1 ora fa, fabiosound ha scritto:

Correggimi se sbaglio ma Innuos con questa applicazione non partì proprio benissimo ma hanno migliorato successivamente , dico bene

Per quanto ne so io non è così: si è fatta aspettare un'erernità, hanno spostato non so per quante volte l'uscita (prima utilizzavano app di terzi Orange Squeeze per android ed ipeng per Apple) ma quando è arrivata ha colpito duro ... È a livello di Roon, che però costa un botto !

Inviato
1 ora fa, fabiosound ha scritto:

per l'utilizzo delle applicazioni quando entri nel meccanismo poi ci fai l'abitudine .

Però sono quelle che utilizzi sempre ... se sono fatte "a pene di segugio" ti fanno innervosire .... Per quanto riguarda la qualità di ascolto, secondo me, meglio Innuos (ho posseduto uno Zenith MK2 ma mai un Melco, ho solo avuto a casa per un certo periodo per aggiornarlo e configurarlo quello di @zigirmato entrambi collegati via upnp al mio dac che ha ingresso ethernet upnp/dlna, mentre sono entrambi ottimizzati per l'uscita USB).

Inviato

@PippoAngel Non ho mai sentito Innuos Zenith MK2 , posso solo dire che il Melco N1A/2 mi piaceva molto , non ho mai avuto una sorgente migliore.

Come sai mi piace ascoltare le radio e con il Melco ascoltavo tutte le radio anche italiane , ora non ricordo bene, mi sembra che usavo anche applicazioni Tipo...HI Fi Cast / Fidata e altre ancora, per comandare lo streamer o inviare le radio,  il miglior modo che usavo per sentire le radio , era quello di pescarle dal Nuc " con Daphile" e farle suonare al Melco. Cosa che ho imparato da qualcuno 😎😎😎👍

Una volta ne parlavamo e mi dicevi che i due Streamer suonano pressoché uguali,  il melco legge hard disk esterni " cioè si può collegare un hard disk" mentre invece Innuos no , e questo era un punto a favore . Poi è arrivata la nuova applicazione dell' Innuos e questo è un punto a favore , quindi..1 a 1  😂😂 

Se  a qualcuno può interessare aggiornare un Melco N1A/2 , ho conservato le istruzioni che mia suggerito SupermanPippoAngel 👍

 

 

 

 

 

Inviato
19 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Come sai mi piace ascoltare le radio e con il Melco ascoltavo tutte le radio anche italiane , ora non ricordo bene, mi sembra che usavo anche applicazioni Tipo...HI Fi Cast / Fidata e altre ancora, per comandare lo streamer o inviare le radio,  il miglior modo che usavo per sentire le radio , era quello di pescarle dal Nuc " con Daphile"

Vero, ma questo non con la versione Melco di mconnect ... Hi-Fi Cast, UAPP e varie sono app che trasmettono musica via upnp: possono farlo a qualsiasi renderer in rete, è una proprietà di uonp, non di Melco, vale per Innuos, Melco, Foobar con il giusto plugin, Daphile, ... c'è ne sono mille ...

 

Inviato
42 minuti fa, zigirmato ha scritto:

il melco legge hard disk esterni " cioè si può collegare un hard disk" mentre invece Innuos no , e questo era un punto a favore

Anche qui una precisazione: sia Innuos che Melco possono accedere ad un hd esterno, ambedue però per poter leggere la musica sull'hd esterno devono aggiungerla alla loro libreria, solo dopo che l'hanno fatto puoi suonare ... in questo sono identici ...

Una cosa che non sono riuscito ad appurare è il processore montato sui Melco, mentre gli Innuos utilizzavano fino a qualche mese fa un Intel Celeron N4100 che permette(va) l'attivazione del core di Roon ... parlo al passato perchè non sono aggiornatissimo sulle ultime uscite sia di Melco che di Innuos ... ormai non mi interessano più ... come ben sai un dac con ingresso ethernet upnp permette di eliminare lo streamer! Bastano le app citate ..

Inviato

@PippoAngel Scusa  è passato un po' di tempo da quando parlavamo  di questo , ovvero della possibilità di collegare e sentire un hard disk esterno .

IL Melco può riprodurre un hard disk esterno " collegato ad esso , anche se non viene memorizzato  nel suo hard disk interno , può essere memorizzato o no  è una scelta.

Quando si collega un HD  ci mette un po' di tempo, diciamo 15 minuti per memorizzare " non copiare  " e riprodurre , per fare questo non c'è bisogno di rete cioè di internet. Può funzionare lo stesso in modalità manuale.

Se invece si vuole memorizzare internamente  la procedura è molto lunga ed è meglio usare internet perché fa una lunga ricerca dei dati prima di metterli nei suoi HD interni , diciamo che è un po' un fighetto sotto questo aspetto.😎 

Se non sbaglio a proposito di hard disk c'era una differenza tra i due Streamer.

Magari mi sbaglio 

 

Inviato
2 ore fa, zigirmato ha scritto:

Quando si collega un HD  ci mette un po' di tempo, diciamo 15 minuti per memorizzare " non copiare  "

Non ho detto "copiare", ho detto "aggiungere alla libreria": è per quello che devi aspettare i "15 minuti" ...

Il vero vantaggio tecnico dei Melco, almeno del tuo, è la presenza di due hd interni configurabili in raid per una maggior sicurezza dei dati.

Inviato

@PippoAngel ah ecco 👍 

Tra l'altro l'Innuos Zenith MK2 , costava il doppio del Melco N1A/2  , per fare un paragone alla pari era da confrontare con il Melco di punta , cioe di pari prezzo.

 

6 ore fa, Angelos58 ha scritto:

Ma quanto costano questi oggetti? Melco e Innuos?

Costa molto quelli in listino.

 Avevo preso un Melco fuori produzione pagato la metà  .

Inviato
Il 26/9/2024 at 18:43, fabiosound ha scritto:

allora valuto e vediamo se a breve entro nella famiglia Melco anch'io .

Ti consiglio di fare una telefonata al negozio Stereo Sound di Brescia: qualche mese fa avevano alcuni modelli di Melco fuori produzione a prezzi molto vantaggiosi (adesso non so ...): potrebbe essere una opportunità da valutare.

Inviato
23 ore fa, Angelos58 ha scritto:

Ma quanto costano questi oggetti? Melco e Innuos?

@Angelos58 partiamo da qualcosa in più di 2000 euro con Innuos Zen-Mini e Melco N-100 a salire di prezzo ( e prestazioni ) su entrambi i cataloghi 

Inviato
23 ore fa, PippoAngel ha scritto:

si è fatta aspettare un'erernità,

Si ora ricordo, si dovette aspettare un bel po' l'uscita dell'applicazione.

 

22 ore fa, PippoAngel ha scritto:

se sono fatte "a pene di segugio" ti fanno innervosire ..

Allora speriamo che non sia il caso della Mconnect visto che ho poca pazienza 😆

 

20 ore fa, PippoAngel ha scritto:

Una cosa che non sono riuscito ad appurare è il processore montato sui Melco

Neanche io sono riuscito a capire granché, comunque come apparecchio ha un architettura diversa da Innuos forse adotta un FGPA o qualcosa di simile.

 

16 minuti fa, PippoAngel ha scritto:
Il 26/09/2024 at 18:43, fabiosound ha scritto:

 

Ti consiglio di fare una telefonata al negozio Stereo Sound di Brescia: qualche mese fa avevano alcuni modelli di Melco fuori produzione a prezzi molto vantaggiosi (adesso non so ...): potrebbe essere una opportunità da valutare.

Il mio Melco è già pronto imballato in negozio, settimana prossima lo pago e me lo mandano giù 😉😎

@PippoAngel   ovviamente grazie 

Inviato
47 minuti fa, zigirmato ha scritto:

N1A/2 ex

N1/2EX-H60 😎

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...