Vai al contenuto
Melius Club

Melco N1A /2.


zigirmato

Messaggi raccomandati

Inviato

Modalità remota da applicazione 

17284943060389180526135745946417.jpg

Inviato

@fabiosound

47 minuti fa, fabiosound ha scritto:

Si si l'ho provata, praticamente in modalità manuale il display segna il time come se fosse un lettore cd 😉

Si esattamente così 👍

Inviato
46 minuti fa, fabiosound ha scritto:

Modalità remota da applicazione 

17284943060389180526135745946417.jpg

Non mi dire .,. Combo 384 Amanero 

Hai un Dac Audio GD ?

Inviato
13 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Hai un Dac Audio GD ?

Metronome Le Dac

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, fabiosound ha scritto:

SongKong l'ho scaricato , dalla rete locale riesco ad accedere alla pagina internet del server ( si chiama 'Twonky Server' ) vedo quello che c'è dentro ma non posso fare altre operazioni .

C'è qualcosa che non va in quanto hai scritto: SongKong è un programma, Twonky un altro programma, fanno due cose diverse ... per cui chiarisci ste punto !

Twonky è il sever originale con cui funziona il Melco: secondo me "fa pena" per non dire di peggio, assolutamente passare a MinimServer !!! Tutto un altro pianeta.

Per la configurazione di MinimServer trovi tutte le istruzioni e le informazioni qui:

 

Inviato
11 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

SongKong

E' un programma che serve per taggare i tuoi files se i metadati fanno un pò pena ... trovi indicazioni qui:

https://www.jthink.net/songkongformelco/

Non so come funziona ... perché i miei files musicali sono taggati in maniera "maniacale" prima di essere caricati nella libreria (cosa che ti consiglierei di fare "prima" di metterli nel Melco ...).

Con @zigirmato abbiamo caricato la sua liberia più volte ... resettato ... e ricaricato ... per cui non sono in grado di valutare l'apporto di Song Kong ...

Comunque il caricamento dei files nella libreria richiede parecchio tempo proprio perchè il Melco non fa un "semplice" copia ed incolla dei files ma controlla che la libreria costruita sia quantomeno "decorosa" (ma partendo da un insieme di files taggato correttamente ... è difficile capire in cosa sia consistito il controllo fatto dal Melco ...).

Quando dici "aggiungere foto" cosa significa ? che hai album senza copertine ? Perché il Melco gestisce solo quelle, altre immagini vengono scartate, come se ben ricordo non importa libretti, tesi, od altri files. Mi sembra strano che ti ritrovi con album senza copertine visto il controllo all'importazione !!! Sicuro che non siano "porcherie" tirate giù da internet alla "pene di segugio"?

 

Inviato
3 ore fa, fabiosound ha scritto:

Allora al momento sto ascoltando un po' di musica e confermo che la qualità del suono è elevatissima, rispetto al Cocktail Audio una differenza molto grande

Non serviva neanche provare ... sono due mondi diversi ...

 

3 ore fa, fabiosound ha scritto:

A proposito, sto preferendo usare l'applicazione Bubble rispetto alla Mconnect.

Anche qui ... mConnect sente il peso degli anni ... anche secondo me BubbleUpnp è molto meglio.

Il vantaggio di mConnect è la versione free con qualche annuncio pubblicitario e la disponibilità per iPod/iPad

Inviato

@fabiosound Mi sono dimenticato: MinimServer e Twonky non possono coesistere sul Melco, per cui quando e se attivi MinimServer si spegne Twonky.

Questo significa anche che ci vorrà un pò di tempo affinché MinimServer crei la sua libreria perché dovrà riscansionare tutti i files che sono sul Melco.

Da qui un consiglio: lascia sul Melco una libreria "ridotta" e prova ambedue per un pò di tempo, poi quando hai capito quale ti piace di più carica il resto: altrimenti rischi di attendere tempi "biblici" se devi resettare ...

Inviato
2 ore fa, PippoAngel ha scritto:

il modello citato non esiste, i modelli possibili sono due N1A/2EX oppure N1Z/2EX.

Il mio è il N1A/2EX

 

2 ore fa, PippoAngel ha scritto:

 

A pag. 77 del manuale c'è scritto come si installa MinimServer2 .

Si si l'ho installato e ho disattivato l'altro 

 

2 ore fa, PippoAngel ha scritto:

SongKong è un programma, Twonky un altro programma, fanno due cose diverse ... per cui chiarisci ste punto !

Twonky è il sever originale con cui funziona il Melco: secondo me "fa pena" per non dire di peggio,

Ah ok, beh effettivamente convengo con te fa' proprio cagare 😆

 

1 ora fa, PippoAngel ha scritto:

MinimServer e Twonky non possono coesistere sul Melco, per cui quando e se attivi MinimServer si spegne Twonky.

Questo significa anche che ci vorrà un pò di tempo affinché MinimServer crei la sua libreria perché dovrà riscansionare tutti i files che sono sul Melco

Ok ricevuto, ecco forse perché si spiega che dopo questa installazione non riesco più ad accedere al DB dal display del server.

Grazie @PippoAngel per tutte queste preziose informazioni 

Inviato
56 minuti fa, fabiosound ha scritto:

Ok ricevuto, ecco forse perché si spiega che dopo questa installazione non riesco più ad accedere al DB dal display del server

Probabilmente Twonky non è la causa di questo, o non capito bene, magari poi mi spieghi .

Comunque a mio parere Twonki andava bene , infatti alternavo Twonki e MinimServer.

 

2 ore fa, PippoAngel ha scritto:

Non so come funziona ... perché i miei files musicali sono taggati in maniera "maniacale" prima di essere caricati nella libreria (cosa che ti consiglierei di fare "prima" di metterli nel Melco ...).

Con @zigirmato abbiamo caricato la sua liberia più volte ... resettato ... e ricaricato ... per cui non sono in grado di valutare l'apporto di Song Kong ..

Ben detto  , come si suol dire...diamo a cesare quel che è di cesare. 😎👍

Inviato
40 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Probabilmente Twonky non è la causa di questo, o non capito bene, magari poi mi spieghi meglio.

Domani pomeriggio devo approfondire e vediamo di capirci qualcosa 

Inviato

Da ieri non riesco più ad accedere al DB in manuale, questo è l'errore che esce sul display 

17285795594836899327379519500711.jpg

17285795992538280656203779168985.jpg

Inviato
3 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

@fabiosound stai utilizzando twonky oppure minimserver?

E infatti, da database musicale dovrebbe vederli entrambi o almeno uno dei due , e rilanciare .

Oppure bisogna cancellare tutto da capo , poi importare HD , aspettare che finisce, premere ok , una volta dato ok ,  meglio aspettare ad togliere l'hd , perché probabilmente chiederà nuovamente di importare, quindi, premere " ancora" ok  .

Con quello che avevo io bisognava fare così , altrimenti importava nel DB però non  vedevo gli album .

 

 

Inviato

@fabiosound a me non ha mai dato quell' errore.

Ti consiglio , riscasiona libreria .

Comunque in modalità manuale, potresti anche staccare il cavo ethernet che funziona ugualmente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...